Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 27, 2017
in
Onu
September 27, 2017
0

Mira Sorvino sul traffico di esseri umani: non si può più fingere di non vedere

High-Level Meeting dell'UNGA77 sul traffico di essere umani: nel 2016, 40.3 milioni le vittime della “moderna schiavitù”

Giovanna PavesibyGiovanna Pavesi
Mira Sorvino sul traffico di esseri umani: non si può più fingere di non vedere

L'attrice Mira Sorvino, Goodwill Ambassador for the Global Fight Against Human Trafficking (Foto ONU)

Time: 3 mins read

Emarginati e oppressi. Vittime di povertà, disuguaglianza e conflitti. I più deboli. Che a volte scompaiono. Diventano ombre. Milioni di invisibili che, attraverso i confini del mondo, si trasformano in merce di scambio. A tutte le latitudini. Secondo il Global Report sul traffico di esseri umani, redatto dallo Unodc (United Nations Office on Drugs and Crime), dieci milioni di persone sono costrette a lavori forzati, sono vittime di abusi sessuali, sono reclutate come ‘bambini soldato’ e costretti a subire altre forme di sfruttamento.

“Il traffico di esseri umani è ovunque intorno a noi, in ogni regione del mondo”, ha detto il Segretario Generale, António Guterres, intervenendo all’High-Level meeting sulla valutazione del piano globale d’azione dell’ONU per combattere la tratta di esseri umani. Un affare illecito che “si aggrappa ai più deboli e ai più vulnerabili”, ha spiegato il Segretario Generale durante il suo discorso. “Donne e ragazze, ma anche giovani, sfruttati con crudeltà per sesso o per il traffico di organi vitali. Bambini costretti a infinite elemosine e uomini obbligati a lavori brutali”, ha aggiunto Guterres, citando anche le imprese che, senza scrupoli, da Nord a Sud, traggono benefici dalla miseria.

Alla conferenza, presente anche Mira Sorvino, Goodwill Ambassador for the Global Fight Against Human Trafficking. Che si commuove spesso. E che, come italo-americana ringrazia l’Italia per aver contribuito, donando un milione di dollari, a questa battaglia (nel video al minuto 6.40). E ricorda, all’inizio del suo discorso, ogni istante dei suoi viaggi compiuti con le Nazioni Unite. “Ho intervistato decine di sopravvissuti che hanno subito brutalità inumane”, ha detto Sorvino. Fiera di servire l’ONU dal 2009 e felice dei risultati conseguiti, l’attrice ha sottolineato l’importanza di agire e di non rimanere immobili negli annunci. Trasformare le parole in “azioni robuste e significative”. Per milioni di persone che versano in condizioni difficili.

Nel 2016, 40.3 milioni di persone sono state vittime di quella che Sorvino ha chiamato una “moderna schiavitù”. Di queste, il 71% sono donne e ragazze e un quarto sono bambini. Numeri enormi. “I governi non possono voltarsi dall’altra parte quando si osserva il traffico di esseri umani”. Si riferisce soprattutto a ragazze e ragazzi inghiottiti da ombre e da abusi sessuali. “Non possiamo più far finta di non vedere”, ha aggiunto l’attrice, cha ha ricordato il diritto di ogni essere umano a perseguire percorsi educativi. I numeri sono impressionanti: 60 milioni gli sfollati, di cui 20 i rifugiati. “Il traffico di esseri umani è una diretta conseguenza e non un lato dell’effetto”, ha dichiarato l’attrice durante il suo intervento. Centinaia di vite umane, donne, uomini e bambini che lasciano i loro Paesi alla ricerca di sicurezza e che si trovano poi alla mercé di persone spietate. Pronte a tutto.

Nel 2016, 40.3 milioni di persone sono state vittime del traffico di esseri umani

“Migliaia di persone sono morte in mare, nel deserto e nei centri di detenzione, nelle mani di trafficanti sciagurati”, ha ricordato il Segretario Generale. Che ha parlato di “reti criminali” che hanno utilizzato disordini sociali e disperazione per espandere la loro brutalità. Guterres ha poi condannato le attività di gruppi terroristici come Daesh e Boko Haram che continuano a dare la caccia e a schiavizzare centinaia di persone. Tra cui molte donne e giovanissimi.
“Queste gang e questi gruppi sono globali. E sono ben organizzati”, ha detto il Segretario Generale. Che ha aggiunto: “Sono tecnologicamente esperti e sono molto abili a sfruttare le lacune di governi e le debolezze delle istituzioni”. Che devono essere determinate a contenere anche questa minaccia perché, troppo spesso, i trafficanti di esseri umani agiscono e operano impunemente, ricevendo molta meno attenzione di quanta ne possano avere i narcotrafficanti. “Questo deve cambiare”, ha detto.  “Ho visto molti signori della droga in prigione, giustamente. Non ho mai visto trafficanti di esseri umani”, ha aggiunto il Segretario Generale. Che, in un certo senso, ha accusato la politica di sentirsi più coinvolta dalla piaga del narcotraffico e di non aver fatto abbastanza: “Ricordo quando ero Primo Ministro (del Portogallo, ndr), quasi 20 anni fa. Ho sempre pensato che i miei figli potessero essere, un giorno, vittime della droga. Non ho mai pensato potessero diventare vittime del traffico”.
“È nostra responsabilità, in quanto leader, di rendere il traffico di esseri umani una vera priorità nella cooperazione internazionale”, ha aggiunto Guterres.

Per il Segretario Generale, compito della Comunità internazionale sarà anche quello di creare canali di migrazione legali e sicuri. E nella lotta al traffico, fondamentale sarà sostenere il diritto di asilo per i rifugiati.
“Dobbiamo rafforzare il supporto alle vittime”, ha detto Guterres, parlando dell’importanza di fornire assistenza ai sopravvissuti. “Nessuno dovrebbe confrontarsi con il trauma delle proprie esperienze da solo”.
“Finché esisterà questo crimine, non potremo dire ai giovani che il futuro sarà meglio del passato. E non potremo offrire un mondo di speranza e di opportunità. Per tutti”, ha concluso.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giovanna Pavesi

Giovanna Pavesi

DELLO STESSO AUTORE

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

Giovani, (in)consapevoli e fascisti: Mussolini non è più un tabù

byGiovanna Pavesi
Paura a Manhattan: gli esplode contenitore a Port-Authority, ferito e arrestato

Akayed Ullah, il profilo normale di un terrorista improvvisato

byGiovanna Pavesi

A PROPOSITO DI...

Tags: abusi sessualiAbusi su minoriAntonio GuterresHuman TraffickingMira SorvinoOnusegretario generaletraffico di esseri umaniTraffico di organi
Previous Post

CICAP-FEST: i segreti più segreti della magia si svelano a Cesena

Next Post

“Ferrante Fever”: da scrittrice sconosciuta a protagonista del mondo

DELLO STESSO AUTORE

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

Charles Manson, finalmente il diavolo è sceso all’inferno

byGiovanna Pavesi
Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

Se nell’America di Donald Trump, scoppia “Minority First”

byGiovanna Pavesi

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Ferrante Fever”: da scrittrice sconosciuta a protagonista del mondo

"Ferrante Fever": da scrittrice sconosciuta a protagonista del mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?