Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
August 9, 2017
in
Libri
August 9, 2017
0

Alessandro Gallo, nei suoi libri l’amicizia che difende da una vita sbagliata

Intervista al giovane scrittore e attore napoletano originario di Rione Traiano, che ha deciso di raccontare la camorra raccontandosi

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
Alessandro Gallo, nei suoi libri l’amicizia che difende da una vita sbagliata
Time: 5 mins read
La copertina del libro “Tutta un’altra storia” di Alessandro Gallo, terzo capitolo della trilogia

Napoli. Agosto duemiliadiciassette. Rione Traiano, quartiere Soccavo. Subcavem per i Romani, provincia della romanità flegrea, tra cave di piperno e di tufo, all’ombra della collina dell’Eremo cinquecentesco dei Camaldoli, insiste il Rione Traiano. Costruito in piena epoca “laurina”, comune a se fino al 1929, tra masserie, aranceti, chiese e palazzotti nobiliari verso la fine degli anni ‘50, in piena epoca laurina, assomiglia, per i viali larghi e alberati, alle park-ways americane.

Il Rione Traiano, a vocazione operaia, è da sempre abitato da brava gente. Nel tempo, ha partorito professionisti e gente perbene. Negli anni è stato rivalutato con il prestigioso polo universitario della Federico II. Al Rione Traiano ha riaperto i battenti il Centro Polifunzionale che ospita la palestra comunale,  alcune associazioni culturali e “Mille Culure”, associazione sportiva, che tra la scherma con l’olimpionico Diego Occhiuzzi e il pugilato con il campione napoletano, Patrizio Oliva, restituisce un pezzetto di sport al quartiere. Un’altra vocazione, quella sportiva, che si perde quando nel 2004, chiude definitivamente la sede sportiva “Campo Paradiso” del Calcio Napoli. Il Campo Paradiso, fucina di giovani talenti calcistici, campo di calcio del grande Napoli, il Napoli Scudetto” e tappeto verde del mito, El Pibe de Oro, Diego Armando Maradona, è immerso tra rovi e fantasmi del passato.

Il Rione Traiano, tra luci e ombre, è tuttora, teatro indiscusso di storie brutte e cattive. E di una certa politica che, da tempo immemore, pare ci venga spesso a “passeggiare”. Un appunto di viaggio e una conversazione con un uomo e la sua storia, quella di chi la camorra l’ha vissuta, in prima persona. Figlio di un cognome pesante, legato a doppio filo alla malavita di Napoli, Alessandro ha imboccato tutt’un’altra strada e ha scritto “Tutta un’altra storia”. La storia di un quartiere dove tre adolescenti si battono contro la criminalità organizzata utilizzando le armi della cultura.

Alessandro, dove è finito quel ragazzino di tanti anni fa? Una storia, la tua, lontana dai riflettori mediatici, che dalla strada, al Rione Traiano, ritrova nel teatro, nello studio, nella bellezza il suo stare al mondo. Cosa è successo?

“Quel ragazzino non è mai sparito. È cresciuto trasformando tutti i suoi difetti in pregi artistici, le sue paure in armi di difesa, la sua ossessione nell’essere ribelle a prescindere da chi e cosa in una moderata voglia di fare rivoluzione partendo, prima di tutto, da se stessi. Il teatro per me è stato fondamentale: quello scritto, recitato e vissuto da spettatore o allievo. E’stato quel luogo che senza pregiudizi e senza chiedere nulla in cambio si è preso cura di me, del mio presente e del mio futuro. Ed è, oggi, quel che faccio io a Bologna per i ragazzi che decidono di intraprendere un percorso artistico al mio fianco”.

Qualche mese fa a Soccavo, il mio e il tuo quartiere, hanno girato alcune scene del film su Rocco Chinnici, il magistrato che ha creato il pool antimafia ed è stato ucciso per mano della mafia il 29 luglio 1983. Nonsolofiction. Il bene e il male camminano insieme e sembra essere il “set” preferito dal crimine. I riflettori, dunque, non riescono proprio a spegnersi. Perché?

“Perché è in un purgatorio come il nostro quartiere che non smetti mai di trovare bellezza. È un luogo nel quale bisogna rovistare nel dolore e nelle ferite di un tempo per capirlo, affrontarlo, cambiarlo”.

Eppure a Soccavo sono nati tanti fiori. Vecchie e nuove generazioni, con un certo disincanto, si adoperano per la bellezza è la legalità. La resistenza di chi aspetta

Una foto tratta dal set del film “Nonsolofiction”, che racconta le vicende di Rocco Chinnici, il magistrato che creò il pool antimafia

paziente, il riscatto sociale, a dispetto della criminalità che cerca di allungare le sue braccia tentacolari sul territorio. Tu sei andato via anni fa. Oggi come la guardi? Hai speranze, sogni, illuminazioni?

“Chi è restato ha avuto più coraggio, ma osservo dal di fuori che chi ha il compito di trasformare una forza istintiva nel vero valore aggiunto per costruire altri scenari sociali, economici e culturali, sembri distratto. Ho speranza? Sempre. Illuminazioni? Nessuna se non la certezza più banale nell’affermare che abbiamo sottratto lavoro sporco e criminale alle generazioni di un quartiere che ha sempre visto nella malavita l’unico vero strumento di affermazione, riscatto e difesa. Abbiamo sottratto a loro un pezzo di fede malsana, sporca che si costruiva su leggi dell’onore feroci e animalesche eppure non abbiamo mai provato a scrivere, con loro e per loro, altre leggi sane, altri percorsi sociali, culturali ed economici alternativi al modello criminale. La strada è tutta in salita. Insidiosa e piena di ostacoli non facili da saltare”.

Il tuo impegno per il sociale, il teatro, l’editoria, la scrittura: cosa racconta La Trilogia dell’amicizia?

“La trilogia è composta da tre brevi romanzi per ragazzi. Scimmie (10 mila copie vendute): liberamente ispirato alla storia del giornalista Giancarlo Siani, racconta l’ascesa criminale di tre ragazzini; Andrea Torna a settembre: ambientato a Castel Volturno, che è un vero e proprio villaggio globale. Narra la storia di un Andrea, una ragazzina che fa un viaggio dalla provincia di Caserta a Pozzallo assieme al suo amico Ugo, un pugile nigeriano; Tutta un’altra storia: un romanzo di fiction a tratti autobiografico, parla di camorra, di quartieri di periferia e della forza del teatro al contrasto alle mafie. I tre romanzi hanno come filo conduttore l’amicizia: tutti i personaggi dei miei romanzi riescono a sconfiggere i propri fantasmi del passato, gli errori adolescenziali, a superare i dolori famigliari solo grazie ad un legame profondo che trasforma l’amicizia in un’arma di difesa”.

Da Napoli a New York. 41° Parallelo Nord, una sola linea, due mondi, due città…

“La mia Napoli è come una madre severa e apprensiva che non si vuole mai deludere. Una madre alla quale non è mai facile dirle ti amo. Una Napoli che spaventa perché è intraprendente, testarda e ambiziosa ma è anche una Napoli fragile perché quando sa di non riuscire a fare tutto da sola preferisce crollare su se stessa pur di non chiedere aiuto. Per me New York resta un “sogno americano”. Non ho mai avuto la possibilità di viaggiare

Alessandro Gallo, durante la presentazione del suo ultimo libro

oltreoceano quindi non mi resta che lavorare di immaginazione e costruirmi la mia città americana: colorata, multietnica, una città dal doppio sguardo: guarda verso il futuro senza mai perdere le tracce del suo passato”.

Pensi che la tua storia abbia incontrato la libertà e la bellezza?

“Sì e spero che, libertà e bellezza, non siano esclusiva per pochi”.

Il pensiero universale che il 44° Presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Obama, ha lasciato alle  generazioni, incoraggia anche chi è nato al Rione Traiano. A qualsiasi latitudine, parallelo del mondo esso si trovi, è un luogo di grande umanità, sacrificio, scelta, forza, speranza. Forte come la pietra del Piperno di Subcavem, ardente come possono essere i Campi Flegrei e bella. Bella come può essere la promessa del futuro.

Si riparte. Penna. Taccuino. Altre strade. Altre storie.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro GalloBarack ObamaNapoliNew Yorkrione traianoscimmieUniversità Federico II
Previous Post

Dai fondali dell’isola di Levanzo, riemerge un rostro in bronzo del 241 a.C

Next Post

La musica italiana in gara nella decima edizione del Festival di New York

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La musica italiana in gara nella decima edizione del Festival di New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?