Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 27, 2017
in
Onu
June 27, 2017
0

“Viviamo tempi difficili”: De Mistura al Consiglio di Sicurezza sulla crisi in Siria

L’Inviato Speciale del Segretario Generale ONU, De Mistura, sottolinea la necessita di andare oltre le discussioni preliminari

Martha LibribyMartha Libri
“We are in a Time of Testing”: Special Envoy De Mistura Reports on Crisis in Syria

Staffan de Mistura (sullo schermo), inviato speciale dell'ONU per la Siria, fa rapporto sulla situazione in Siria al Consiglio di sicurezza attraverso la conferenza video (Foto ONU: Kim Haughton)

Time: 3 mins read

L’Inviato Speciale Staffan De Mistura è stato chiaro: è ora di avviare il processo tecnico di consultazione fra il governo siriano da una parte e l’opposizione dall’altra, per accelerare formali colloqui diplomatici a Ginevra. Giovedì 27 giugno, l’intervento dell’inviato speciale del Segretario Generale ONU Antonio Guterres, De Mistura, ha fatto luce sulla difficile situazione in Siria. Una regione del mondo sfinita da un conflitto interno che sembra essere senza fine.

Il controllo del territorio siriano infatti è cambiato molte volte dall’inizio della guerra civile nel Paese, iniziata ormai più di quattro anni fa, con lunghi periodi di attrito che caratterizzano tutt’oggi il conflitto. I recenti segnali di trasformazione del campo di battaglia sono coincisi con il rafforzamento di gruppi islamici che pongono le forze del presidente siriano Bashar al-Assad sotto una crescente pressione, su più fronti. Tuttavia, i negoziati condotti lo scorso febbraio ad Astana, capitale del Kazakistan, rappresentano un debole segnale di progresso nella direzione della risoluzione pacifica del conflitto.

L’inviato speciale per la Siria De Mistura ha osservato che oggi “viviamo tempi difficili”. Ma ha anche sottolineato che dal comitato delle opposizioni, coinvolto nelle trattative di pace, siano stati riportati progressi significativi, dopo gli incontri svolti dall’ONU in passato nella regione.

Il governo della Siria ha dimostrato di volersi impegnare sul nuovo approccio diplomatico proposto dall’inviato speciale dell’ONU, un approccio che per De Mistura permetterà la partecipazione delle parti, a incontri consultivi congiunti. De Mistura ha incoraggiato le parti coinvolte ai colloqui siriani a prepararsi attivamente su questioni-chiave come la modifica della Costituzione, il tema dell’antiterrorismo e la sicurezza. De Mistura stesso ha detto poi di voler “accelerare i colloqui di pace” e di “condividere alcune delle idee” proposte dal governo siriano. Inoltre vorrebbe impegnare la propria missione diplomatica in un maggior coinvolgimento delle donne in Siria, con l’obiettivo di “ascoltare i loro stessi suggerimenti”.

Nonostante gli sforzi condotti dall’UNHAS , sul fronte delle persone disperse e sequestrate c’e però ancora oggi una carenza di impegno umanitario in numerose aree della Siria. Stephen O’Brian, Under-Secretary General for Humanitarian Affairs all’ONU, ha infatti lanciato l’allarme: “Le parti in conflitto non hanno rispetto per i principi fondamentali della legge internazionale umanitaria, e la brutalità e l’imprevedibilità dei conflitti armati odierni rendono estremamente difficile e pericoloso, per questi coraggiosi funzionari UNHAS, il compito di fornire assistenza umanitaria e protezione in emergenze complicate”. Ma ancora oggi nulla è stato fatto in termini concreti per finanziare le attività volte “a fronteggiare la carenza di impegno umanitario” evidenziata a più riprese.

Altro tema caldo nel dibattito all’ONU è stato il recente rapporto relativo all’operazione a Raqqa, dove più di 500 civili sono stati uccisi dai bombardamenti di una coalizione anti-ISIS. L’Ambasciatore di Francia alle Nazioni Unite Francois Delattre ha commentato il report, dicendo: “La coalizione sta facendo il più possibile per evitare vittime civili: questa è una massima priorità per i membri della coalizione, nella nostra lotta comune contro il terrorismo. Quanto successo a Raqqa è una priorità di sicurezza nazionale anche per la Francia”. Per Delattre, poi, “le nuove fasi di negoziazione in Siria sono una priorità fondamentale mentre cerchiamo una transizione democratica in questo paese”.

Altro argomento caldo affrontato è stato quello dell’ipotesi di attacchi con armi chimiche, paventati più volte nel corso del conflitto siriano, negli ultimi anni. A riguardo l’ambasciatore britannico Peter Wilson, rappresentante permanente presso le Nazioni Unite, ha risposto: “La nostra posizione contro le armi chimiche è sempre stata molto chiara ed è per questo che abbiamo approvato i recenti raid degli Stati Uniti. Qualora ci fosse evidenza dell’ulteriore utilizzo di armi chimiche, la nostra risposta sarebbe immediata nel preciso istante in cui venissimo in possesso di tali informazioni”.

E mentre si temono ancora oggi attacchi chimici anche in Europa, da parte del terrorismo islamico, sul fronte siriano si prova comunque a guardare al futuro con un minimo di speranza. Il 4 e 5 luglio si riapriranno infatti i tavoli diplomatici ad Astana in Kazakistan, guidati dalla Russia, mentre di Siria si parlerà anche ad Amburgo nel corso del G20, in programma il 7 e l’8 luglio. Un duplice appuntamento che, secondo l’Inviato De Mistura, potrebbe portare a dei frutti: “Spero che la combinazione di questi elementi possa aiutare a gettare le basi per i futuri incontri a Ginevra dei prossimi mesi”.

Share on FacebookShare on Twitter
Martha Libri

Martha Libri

DELLO STESSO AUTORE

Ancora Déjà vu all’ONU in risposta al lancio missili della Corea del Nord

North Korea’s Missile Test and the UNSC’s Constant Déjà Vu

byMartha Libri
“We are in a Time of Testing”: Special Envoy De Mistura Reports on Crisis in Syria

“Viviamo tempi difficili”: De Mistura al Consiglio di Sicurezza sulla crisi in Siria

byMartha Libri

A PROPOSITO DI...

Tags: crisi sirianadall’ONUDe MisturaNazioni UniteSiriaSpecial UNSG Envoy Staffan De Mistura
Previous Post

Un sindaco “gentile” per la città di Michelangelo: Carrara a 5 stelle

Next Post

“We are in a Time of Testing”: Special Envoy De Mistura Reports on Crisis in Syria

DELLO STESSO AUTORE

G5 Sahel: Against Terrorism and Trafficking, UN Finds a United Response

G5 Sahel: Against Terrorism and Trafficking, UN Finds a United Response

byMartha Libri

Latest News

Porto e container in Cina / Ansa

Calo nei traffici tra Cina e USA, dazi e tensioni rallentano gli scambi

byGrazia Abbate
Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“We are in a Time of Testing”: Special Envoy De Mistura Reports on Crisis in Syria

"We are in a Time of Testing": Special Envoy De Mistura Reports on Crisis in Syria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?