Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
June 23, 2017
in
Libri
June 23, 2017
0

“Giacomo Casanova”, il libro che insegna come essere donna

Nel testo di Paolo Gambi, il libertino Casanova spiega come rivalutarsi

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
“Giacomo Casanova”, il libro che insegna come essere donna

Il presunto ritratto di Giacomo Casanova (1725-1798), attribuito a Francesco Narici

Time: 3 mins read
La copertina del libro “Giacomo Casanova. Manuale per non finire tra le braccia di uno come me” di Paolo Gambi (Ed. Giubilei Regnani

Difficilmente leggo i libri appena escono. Compro moltissimi libri, averli alle pareti mi danno molto più conforto di un quadro, fosse anche la Gioconda, mi fanno sentire davvero a casa, tanto che non potrei abbandonarla, perché significherebbe separarsi dai libri. La vacanza più bella è stare a casa a leggere, perché la fantasia porta oltre i confini della propria vita: incontri la coscienza, il divino e l’amore, che forse sono la medesima cosa e solo te stessa.

Ma a quale libro dare la precedenza? A quello che in quel momento potrebbe darmi delle risposte. Tuttavia bisogna scegliere e spesso capita che io lasci da parte un piccolo capolavoro. E così è avvenuto anche ultimamente con un libretto di 120 pagine, letto un anno dopo la sua uscita: Giacomo Casanova. Manuale per non finire tra le braccia di uno come me, di Paolo Gambi, edito da Giubilei Regnani. Ma in questo caso me ne rammarico due volte: la prima perché avevo promesso la recensione e si sa che i libri, per essere venduti, devono riceverla prima possibile. Soprattutto però mi straccerei le vesti perché ho perso un anno di riscossa femminile: è questo quello che il libro insegna. Insegna a vedersi in un’altra luce, a capirsi e a considerare gli uomini infinitamente inferiori perché privi di emozione, passione e fuoco del sentimento. Parola di Giacomo Casanova. Il quale insegna alla donna come rivalutarsi perché “per secoli l’uomo ha fatto di tutto per convincerla di essere ciò che egli voleva. E ce l’ha fatta”.

Il libertino, in questo testo finora sconosciuto, confida alle donne i segreti maschili. Del tipo: un uomo non può aver stima di una donna che gli dice: “Senza te non posso stare!”. Non è un salvagente né una stampella. Una donna poi che gli chiede: “Sei felice anche senza di me?” dimostra assenza di amor proprio perché si sente importante solo se riesce a rendere felice un uomo. I consigli di Casanova all’amica a cui scrive sono: “Dedicatevi a letture impegnate. Non limitatevi ad essere ciò che vogliono di voi. State sola con la vostra mente. Siete l’unica persona che può realmente capire voi stessa”. Perché la donna è maestra del dare, ma a tutti tranne che a se stessa. Ha bisogno di colmare un vuoto d’amore. Ma “una persona senza amore amerà sempre per aver ricambiato l’amore”. Sante parole. Innanzitutto una donna deve chiedersi che uomo cerca e con quali qualità. Meglio si faccia un elenco scritto. “Nella mia vita – scrive Casanova – ho trovato moltissime donne che mi desideravano perché sono una canaglia. E non mi volevano per una notte soltanto, ma per tutta la vita! Ora come può una donna per bene desiderare una canaglia?” Lo stesso ragionamento vale se una donna vuole un uomo solo per la sua bellezza o ricchezza o capacità di sottomissione.

Il problema della donna è che per lei l’uomo amato è quello sognato. La donna ama l’idea che si è fatta di lui, invece deve stare con i piedi per terra, farsi un attento esame, e poi pure chiedersi come lui vede lei.  Deve imparare ad ascoltare quello che l’uomo dice, non ascoltare quello che non dice e parlare nel modo più chiaro possibile, essendo conscia che un uomo non legge tra le righe, non comprende il non detto. Se la donna rimane un mistero, è meglio che non lo sia troppo altrimenti l’uomo la rifugge per paura. A ben considerare, è sempre la donna che sceglie, perché è lei che apre le porte, quindi inutile che si lamenti di aver scelto l’uomo sbagliato. Ricordando tuttavia che “non condividerete mai con un uomo gli stessi significati della carne: per voi sarà spirito e sentimento, per lui sarà carne e piacere. Ma non per questo, fidatevi, saranno per voi meno gradevoli”. Alla fine la prefazione del curatore Paolo Cambi lascia di stucco e conferma i miei sospetti che ‘forse’ il raffinato autore non sia Casanova ma proprio il giovane Gambi. Mi sono fatta una bella risata: tutto mi sarei aspettata ma non di ricevere lezioni di vita al femminile da un uomo che per giunta potrebbe essere mio figlio. Un libro prezioso che tutte le donne dovrebbero leggere, studiare. E pure gli uomini.

Ultima nota: l’editore Francesco Giubilei ha 25 anni, lavora da 10, e non è un figlio di papà. Per i titoli pubblicati dalla sua casa editrice, oltre che per la sua età, è considerato un editore italiano illuminato.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: amorecasanovadonnefrancesco giubileigiacomo casanovalibrirelazioni
Previous Post

Dopo mesi di veti incrociati, l’ONU trova l’inviato speciale in Libia

Next Post

Il Sindaco Raggi e il Principio di uguaglianza

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Sindaco Raggi e il Principio di uguaglianza

Il Sindaco Raggi e il Principio di uguaglianza

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?