Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 23, 2017
in
Politica
June 23, 2017
0

Il Sindaco Raggi e il Principio di uguaglianza

La Raggi riscopre la Costituzione ma si difende con il "suo" Codice

Fabio CammalleribyFabio Cammalleri
Il Sindaco Raggi e il Principio di uguaglianza

Il sindaco di Roma Virginia Raggi, durante un'audizione alla Camera dei Deputati

Time: 3 mins read

Al Sindaco di Roma, Virginia Raggi, è stato notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari; si procede per abuso di ufficio e falso. Avrebbe abusato del suo ufficio, nominando Raffaele Romeo, già suo stretto collaboratore, a Capo della sua Segreteria: determinando in suo favore un aumento dello stipendio da 39 mila euro a 93 mila euro l’anno; e avrebbe dichiarato il falso all’ANAC (c.d. Autorità Anticorruzione), affermando in una comunicazione formale, sollecitata dall’Agenzia in sede di istruttoria amministrativa, di avere agito “in autonomia”: in occasione di un’altra nomina, di Renato Romeo, fratello di Raffaele, a capo del Dipartimento Turismo; sarebbe però emerso che non aveva preso parte alla selezione dei curriculum, né che fosse a conoscenza degli effetti dell’atto compiuto, fra i quali il migliorato trattamento retributivo anche di Renato Romeo (la cui nomina, è stata successivamente revocata). Il masochismo dichiarativo, pertanto, non pare sia stato apprezzato.

S’intende, il Sindaco si difenderà: esercitando i suoi diritti civili, e tutelando le sue libertà, previste e garantite dalla Costituzione della Repubblica; lo farà avanti il Tribunale di Roma, suo Giudice Naturale, secondo quanto previsto dall’art. 25 comma 1; godendo della presunzione di non colpevolezza sino alla condanna definitiva, imposta dall’art. 27 comma 2; essendo la difesa diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento, come è scritto nell’art. 24 secondo comma; e se mai risultasse un errore giudiziario a suo carico, potrà essere riparato, perché così prevede l’art. 24 comma 3; e potrà fare tutto questo con le sua gambe, entrando ed uscendo liberamente dall’aula di giustizia, perché, per principio generale, derogabile solo in casi tassativi, in Italia, Sindaco Raggi, l’art. 13 sancisce che la libertà personale è inviolabile.

Ma, essendo Avvocato, pur ignorando quali siano le mansioni che, nell’Organigramma del Comune affidato alle sue cure amministrative, comportano un certo trattamento retributivo e non un altro, questi principi le sono certamente noti. Tuttavia, da qui in poi, le cose si complicano. Il Sindaco di Roma, infatti, non ha dichiarato semplicemente: “Se arriverà il rinvio a giudizio? Andrò avanti”: come è giusto; ma ha aggiunto, precisando: “Seguirò le regole del codice etico”.

Ecco la complicazione. Perché il Codice etico, a ben vedere, è qui invocato non per sé, ma per gli altri; non serve a riaffermare che un’accusa non provata non può determinare conseguenze di sorta, né giudiziarie, né extra-giudiziarie: a questo sono ordinate le norme costituzionali prima ricordate, e valevoli per tutti. No. Invocare il Codice etico, serve a stabilire e a rivendicare la forza di una disuguaglianza. La forza, certo: vale a dire, un super potere, un pre-potere, una prepotenza; mai, ovviamente, potrebbe esserne rivendicata la moralità, o legittimità o la giustezza politica. Ma la forza sì, la forza di alcuni sui restanti, sì: quella va bene. La forza. Per sostenere il suo “andrò avanti”, dunque, il Sindaco non invoca la Legge fondamentale della Repubblica, ma una deroga privata ad una regola pubblica.

Perciò, nelle innumerevoli occasioni in cui lei, o il Movimento politico che la esprime, a fronte di un analogo avviso processuale, o anche per la sola pendenza di un’indagine, o persino senza nemmeno che ce ne fosse una (come, per esempio, nel caso degli ex Ministri Maurizio Lupi e Federica Guidi), hanno viceversa richiesto le dimissioni da una carica pubblica di una persona, non hanno invocato altro che questo: la forza di una disuguaglianza, un principio di estraneità, e di indifferenza alla legge comune, di tutti e per tutti; che li ponesse in una condizione di privilegiata separatezza dalla generalità degli uomini e delle donne che vivono in Italia, e assumendovi un ruolo di pubblica responsabilità. Gli altri, noi.

Non è una novità, purtroppo: l’infausta tradizione di governanti che pretendono di essere legibus soluti è inesausta, e non solo in Italia; tuttavia, qui la particolarità risiede in un accento di apparente candore, di autodifesa per minorità (“Ho agito in buona fede”, ma ignorantia legis non excusat, Gentile Avvocato), di sottoposizione di responsabilità pubbliche ad un tutoraggio privato (“Grillo mi incoraggia”), che rilasciano il tanfo dell’ipocrisia sagrestana, della strafottenza come virtù.

Riscoprire la Costituzione: sembra il titolo di uno stanco convegno; invece è sottotitolo al ghigno obliquamente vivo di Virginia Raggi, Sindaco di Roma, e delle schiere di mercenari della penna, della cattedra, della parola, che, con scienza e metodo, dal 17 Febbraio 1992 in poi, atto per atto, giorno per giorno, urlo per urlo, hanno ridotto le Tavole delle libertà alla condizione di un randello: o di un manganello (anche sabaudo).

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammalleri

Fabio Cammalleri

Il potere di giudicare e condannare una persona è, semplicemente, il potere. Niente può eguagliare la forza ambigua di un uomo che chiude in galera un altro uomo. E niente come questa forza tende ad esorbitare. Così, il potere sulla pena, nata parte di un tutto, si fa tutto. Per tutti. Da avvocato, negli anni, temo di aver capito che, per fronteggiare un simile disordine, in Italia non basti più la buona volontà: i penalisti, i garantisti, cioè, una parte. Forse bisognerebbe spogliarsi di ogni parzialità, rendendosi semplicemente uomini. Memore del fatto che Gesù e Socrate, imputati e giudicati rei, si compirono senza scrivere una riga, mi rivolgo alla pagina con cautela. Con me c’è Silvia e, con noi, Francesco e Armida, i nostri gemelli.

DELLO STESSO AUTORE

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

Ilda Boccassini: va bene il libro, ma ora occorre la verità oltre la memoria

byFabio Cammalleri
La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

La cosiddetta trattativa tra Stato e Mafia: un tentativo totalitario

byFabio Cammalleri

A PROPOSITO DI...

Tags: Beppe GrilloM5SMovimento 5 StelleRomasindaco di RomaVirginia Raggi
Previous Post

“Giacomo Casanova”, il libro che insegna come essere donna

Next Post

Napoli e la sua realtà “distorta”, dove ogni “scarrafone è bello a mamma soja”

DELLO STESSO AUTORE

Gioie e dolori al Pride 2021: dopo i festeggiamenti, gli scontri con la NYPD

Il reato-padagogo e il DDL Zan: difendere valori giusti senza il tic della galera

byFabio Cammalleri
I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

I “libricini” scritti sui siciliani per preparare le truppe Alleate allo sbarco in Italia

byFabio Cammalleri

Latest News

Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti
I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Scene di ordinaria inciviltà a Napoli, dove in periferia un bimbo a bordo di uno scooter tiene in braccio una mini moto.

Napoli e la sua realtà "distorta", dove ogni "scarrafone è bello a mamma soja"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?