Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 31, 2016
in
New York
October 31, 2016
0

A New York, cimiteri tutti da… vivere

Cinque cimiteri da visitare per immergersi nelle atmosfere di Halloween e per staccare dal caos

Maurita CardonebyMaurita Cardone
cimiteri new york
Time: 4 mins read

Con Halloween alle porte, a New York impazza la voglia di gotico e terrore. Tante le attrazioni che spuntano in città, dalle case stregate agli spettacoli a tema. Ma per trovare l’anima più scura  della città che non dorme mai, bisogna cercare oltre la frenesia dei vivi ed immergersi nel mondo dell’eterno sonno. Con otto milioni di abitanti, New York conta altrettanti morti, sepolti in ogni angolo della città, anche nei posti più inaspettati. Visitabili durante l’intero corso dell’anno, con i colori autunnali e le atmosfere halloweeniane, i cimieri newyorchesi offrono piacevoli e insolite passeggiate e molti organizzano anche visite guidate a tema.

Abbiamo scelto cinque cimiteri, in cinque zone diverse, tutti da visitare. Non solo perché in alcuni riposano le spoglie di personaggi noti, ma perché sono pezzi di storia di New York, nonché un bel modo per ritagliarsi un po’ di pace nell’assordante caos della metropoli.

Doppioni a Manhattan

Incastonati tra i palazzi dell’East Village di Manhattan, a pochi passi l’uno dall’altro, uno su Second Avenue e l’altro su 2nd Street ci sono due cimiteri dal nome quasi identico, il New York Marble Cemetery e il New York City Marble Cemetery. Fondati a distanza di un anno l’uno dall’altro, nel 1830 e 1831, questi due fazzoletti di verde e lapidi accolgono quel che resta di alcuni notabili dell’epoca, soprattuto commercianti e professionisti. Sono stati i primi due cimiteri della città di New York non settari, dove si seppellivano persone di religioni diverse. Oggi questi due piccoli cimiteri, sono inaspettati angoli di quiete e grande suggestione, nel centro di Manhattan. Nel New York City Marble Cemetery, nel periodo di Halloween, il vicino Merchant House Museum, organizza una rievocazione storica di un funerale dell’Ottocento, con tanto di corteo in costume, bara e lacrime, tutto rigorosamente d’epoca.

Philipse Manor Station marble cemetery

Defunti vivaci a Brooklyn

Uno dei cimiteri più piacevoli dove passeggiare tra colline e alberi è certamente il Green Wood Cemetery di Brooklyn. Tra lapidi, obelischi e angeli, spunta lo skyline di Manhattan e ci si può stendere sul prato e godere della brezza che arriva dal mare. Da tempo la gestione ha avviato una serie di attività, eventi e tour, con l’obiettivo di trasformare il cimitero in vivace centro culturale di quartiere: a New York neanche i morti possono starsene con le mani in mano… Tra gli altri, riposano qui l’artista Jean-Michel Basquiat, morto all’età di 28 anni, e il grande conduttore d’orchestra, Leonard Bernstein.

cimiteri new york green wood

Folla al Queens

Il Calvary Cemetery è uno dei più spettacolari, costeggiato da soprelevate e circondato da palazzi, offre un’esperienza surreale al visitatore che all’improvviso si ritrova dal caos multietnico del Queens, al silenzio e alla pace di un luogo sospeso nel tempo, con viste mozzafiato su Manhattan. Fondato nel 1848 come cimitero cattolico dalla Arcidiocesi di St. Patrick’s, il Calvary accoglie quel che resta di oltre tre milioni di persone ed è il cimitero più “affollato” d’America. Qui è seppellito Joseph Petrosino, noto poliziotto newyorchese di origini italiane ucciso dalla mafia in Sicilia durante una missione.

cimiteri new york

Bronx monumentale

È difficile credere di essere nel Bronx, mentre si passeggia tra le monumentali tombe del Woodlawn Cemetery: sembra piuttosto di essere nell’antica Alessandria d’Egitto. Imponenti e lussureggianti mausolei progettati da famosi ed eccentrici architetti spiccano tra il verde di un giardino in stile romantico. Tra gli altri, riposano tra queste colline il sindaco di New York Fiorello LaGuardia, l’editore conservatore, Generoso Pope e poi i grandi Duke Ellington e Miles Davis.

Woodlawn Cemetery

Gita al cimitero

Se invece volete approfittarne per fare una gita fuori porta, da non perdere il cimitero di Sleepy Hollow, sì, proprio quella del cavaliere senza testa del libro di Washington Irving e del film con Johnny Depp. Questo enorme e intricato cimitero storico, circondato da boschi e belle case, è una classica destinazione di Halloween. Oltre alle spoglie di Irving che qui ambientò una delle sue opere più famose, il cimitero accoglie altri personaggi importanti, per lo più ricchi newyorchesi che avevano scelto la quiete della campagna. Tra questi alcuni membri della famiglia Rockefeller. Per visitarlo si prende un treno da Grand Central Station e, dopo 40 minuti circa, si scende a Tarrytown o Philipse Manor Station. Il cimitero organizza una serie di visite guidate a tema, anche in notturna.

cimiteri new york woodlawn

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: cimiterihalloweenvisitare New York
Previous Post

Inside Their Words: The Political Rhetoric of Hillary and Trump

Next Post

I video del terremoto: la scossa in diretta e i droni su Norcia

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
norcia basilica terremoto

I video del terremoto: la scossa in diretta e i droni su Norcia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?