Trascorrere tempo su Internet aumenta il benessere personale. A sostenerlo è uno studio dell’Università di Oxford University sui dati del Gallup World Poll tra il 2006 e il 2022 in 168 Paesi.
I ricercatori hanno esaminato 16 anni di dati relativi a 2,4 milioni di persone, monitorando aspetti quali la soddisfazione di vita e il senso di scopo. Al termine della rilevazione hanno scoperto che le persone con accesso al Web hanno registrato una percentuale di benessere psicofisico superiore dell’8% rispetto a quelle senza accesso.
La ricerca rileva che l’associazione tra l’accesso a Internet e il benessere è costantemente positiva: le persone che hanno accesso a Internet hanno riportato una maggiore soddisfazione di vita, esperienze positive e soddisfazione nella vita sociale.
“Siamo rimasti sorpresi nel trovare una correlazione positiva tra benessere e uso di Internet nella maggior parte delle migliaia di modelli che abbiamo utilizzato per la nostra analisi”, ha dichiarato in un comunicato stampa del 13 maggio lo psicologo Matti Vuorre, uno dei ricercatori.
“Adesso esortiamo i fornitori di piattaforme a condividere i loro dati dettagliati sul comportamento degli utenti con gli scienziati sociali che lavorano in questo campo per un’indagine scientifica trasparente e indipendente, in modo da consentire una comprensione più completa delle tecnologie Internet nella nostra vita quotidiana”, ha dichiarato Andrew Przybylski, psicologo e altro ricercatore dello studio.