Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 4, 2023
in
Libri
November 4, 2023
0

Claudio Pagliara: “La tempesta perfetta” fra Cina e Stati Uniti

Il libro del corrispondente Rai fa il punto sul rapporto tra le due grandi potenze

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Claudio Pagliara: “La tempesta perfetta” fra Cina e Stati Uniti

Claudio Pagliara - Claudia Paul

Time: 3 mins read

Da quattro anni corrispondente responsabile dell’ufficio Rai di New York, già corrispondente Rai a Pechino, nel ricostruire i rapporti tra le due maggiori potenze economiche e politiche del nostro tempo Claudio Pagliara scrive di eventi che ha vissuto da dentro. Le preoccupazioni presentate in La tempesta perfetta, uscito da Piemme, vanno prese seriamente.

Il titolo non è dei più ottimistici, evocando l’evento atmosferico estremo che percuota l’area più vulnerabile di un territorio causandole il danno massimo che è in grado di generare. Applicato al sistema internazionale, fa pensare che il mondo si trovi sull’orlo di una catastrofe.

Gli argomenti messi insieme dall’autore suonano in realtà più come avvertimento che de profundis: evitiamo che le attuali tensioni tra Cina e Stati Uniti sfocino in un conflitto per l’egemonia, perché si rischierebbe la guerra guerreggiata. Vediamole allora le tensioni in corso, provando a capire, con l’autore, quali di esse possano essere allentate.

La prima è strutturale e, apparentemente, ineliminabile: passa tra la potenza che si erge a difendere la democrazia e lo stato di diritto, e l’altra che si fa campione di un potere “popolare” organizzato dalla dittatura monopartitica. Si tratta di una tensione ben conosciuta alla storia degli ultimi cent’anni. Quando si espresse dopo la Grande guerra fu tra le radici della Seconda guerra mondiale. Successivamente fu all’origine della Guerra fredda. Per Pagliara quella guerra, ad attori mutati, sta proseguendo, attraverso modalità originali. Con “le economie dei due contendenti … fortemente intrecciate”, viene ad assumere soprattutto “le sembianze di una guerra hi-tech. Dalla potenza di calcolo di un minuscolo quadrato di silicio, il microprocessore, dipende la superiorità nei campi di battaglia del prossimo futuro”.

Strettamente collegata alla tensione derivante dal confronto politico e ideologico, quella che si rileva nei sistemi delle reciproche alleanze. Nonostante la Cina – dal tempo di Mao propugnatrice di un ordine internazionale flessibile e aperto – eviti ufficialmente di appiattirsi sulla costituzione di blocchi in opposizione, Pagliara rileva come intorno a Pechino si schierino paesi che, come Corea del nord e Russia, hanno “lo scopo dichiarato di scardinare l’ordine mondiale”.

Di fatto la Cina si ritrova riferimento di chi contesta la cosiddetta egemonia occidentale, in particolare con “l’alleanza senza limiti tra il presidente cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin”, disponibile un domani a sostenere la “determinazione espressa dalla Cina di usare anche la forza per annettere Taiwan”.

Claudio Pagliara – Claudia Paul

Il che spiega come – e si arriva alla terza grande tensione – gli Stati Uniti per primi, poi anche gli alleati, abbiano denunciato “la politica economica predatoria” e lo squilibrio di bilance commerciali che premiano le esportazioni cinesi, con fondi sovrani che vanno anche a sostegno di politiche di riarmo.  Per Stati Uniti e Ue, aver aperto alla Cina le porte dell’Omc, l’Organizzazione mondiale del commercio, si sarebbe rivelato un boomerang.

Da cui, per processi che Pagliara esamina in dettaglio, la rinuncia italiana al previsto partenariato “Via della Seta”. In materia sia Trump che Biden hanno mostrato fermezza e perseveranza – anche se con accentuazioni e priorità in parte diversi, come risulta nei dettagliati resoconti di La tempesta perfetta – con l’obiettivo condiviso di cambiare in profondità la situazione.

Nel libro di Pagliara c’è la ricostruzione di un avvenimento storico risalente al 1793, che ogni sinologo ricorda come paradigmatico: il dialogo a distanza fra re Giorgio III e l’imperatore Quianlong. I due monarchi si trovarono a denunciare due opposte concezioni del potere e dello stato, che investivano inevitabilmente le loro stesse persone e la loro visione dell’uomo nella storia.  La chiusura di Quianlong ad ogni ipotesi di apertura al commercio con Londra, la presunzione di superiorità semidivina per via della quale poteva arrogarsi un linguaggio saccente nei confronti dell’imperatore britannico, avrebbero giustificato che decenni dopo l’imperialismo politico e il nascente capitalismo britannici scatenassero l’aggressione che avrebbe inaugurato la stagione del colonialismo europeo, delle guerre dell’oppio, della rivolta boxer, portando all’agonia la dinastia  dei “figli del Cielo”. Pagliara commenta che “il mondo era diventato già troppo piccolo perché ci fosse spazio per entrambi” gli imperi.

In un sistema internazionale che sta soffrendo due guerre maggiori e una miriade di piccoli conflitti particolarmente in Africa, non resta che augurarsi che il mondo si sia nel frattempo allargato un po’, altrimenti la catastrofe sarebbe davvero inevitabile.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: Cinacludio pagliarala tempesta perfettaStati Uniti
Previous Post

Dall’ONU appello di Dennis Francis: “L’odio non ha posto nel nostro mondo”

Next Post

Hudson River Rail Tunnel Project Gains Momentum with $3.8 Billion Injection

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei
Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Hudson River Rail Tunnel Project Gains Momentum with $3.8 Billion Injection

Hudson River Rail Tunnel Project Gains Momentum with $3.8 Billion Injection

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?