Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Festa del Cinema di Roma
October 23, 2023
in
Festa del Cinema di Roma
October 23, 2023
0

“Io, noi e Gaber”: a vent’anni dalla scomparsa un docufilm ne ricorda l’arte straordinaria

Riccardo Milani ripercorre la vita del cantautore e ogni sua canzone

Monica StranierobyMonica Straniero
“Io, noi e Gaber”: a vent’anni dalla scomparsa un docufilm ne ricorda l’arte straordinaria

Io, Noi e Gaber / Rome Film Fest

Time: 2 mins read

“Io, noi e Gaber”, è il titolo che il regista Riccardo Milani ha scelto per il documentario dedicato a Giorgio Gaber: “Raccontarlo per me è stato soprattutto un modo per ringraziarlo per tutto quello che nei decenni mi ha dato e, soprattutto, ha dato a tutti noi”.

Proiezione speciale della diciottesima Festa del Cinema di Roma, il docufilm, promosso dalla Fondazione Gaber, è una cavalcata cronologica dedicata alla vita e all’opera di uno dei cantautori più originali del nostro Paese, un pensatore politico che con un umorismo fulminante ha fatto della satira uno strumento potente per una feroce critica sociale.

In viaggio tra Milano e Viareggio, Milani ricostruisce tutte le fasi della carriera artistica di Gaber. Dagli esordi nei locali di Milano come chitarrista jazz, al rock’n’roll, un colpo di fulmine che gli cambierà la vita.

 

I duetti con Mina già da soli rappresentano la storia del varietà popolare del nostro Paese attraverso le note di “Il Riccardo”, “Torpedo blu” e “La ballata del Cerruti”. Il mondo del piccolo schermo dal quale si allontana poi nel 1970 per abbracciare insieme all’amico Enzo Jannacci il teatro canzone. Testi infarciti di parole fastidiose che si aggrovigliano a monologhi capaci di provocare nello spettatore rabbia e ironia. Sul palcoscenico fa il suo ingresso il signor G, un uomo qualunque piccolo borghese, un uomo pieno di contraddizioni, di slanci ma anche di luoghi comuni. Lo spettatore in quel momento diventa una misura di riflessione sulla società.

Io, Noi e Gaber / Rome Film Fest

A riascoltare certi suoi brani c’e da restare senza parole. Con “La liberta’” e “Ciao ti dirò”, Gaber smontava stereotipi, convenzioni e falsi moralismi che resistono ancora oggi. “Quando è moda è moda”, elenca tutte le manchevolezza di una sinistra che lo definiva un qualunquista.

Nel film, che dura oltre due ore e mezza ma vola via, c’è spazio per ritratti commossi e ricordi sussurrati. Dalla figlia Dalia Gabersick che ricorda il sorriso timido e la parte più tenera di chi ha scritti testi durissimi come “Io se fossi Dio, un’invettiva violenta contro la classe política, dopo l’assassinio di Aldo Moro, al nipote che lo definisce un grande musicista, “capace di creare melodie anche con l’elenco telefonico”.

E poi il paroliere Sandro Luporini, a cui Gaber chiede, dopo le iniziali delusioni del debutto nel teatro canzone, di collaborare alla creazione dei testi per i nuovi spettacoli, e personaggi come Jovanotti, Ivano Fossati, Gianni Moranti e tanti altri. Voci che ci ricordano come Gaber dopo essere stato abbandonato dalla critica per aver osato sfidare il pensiero comune, sia diventato un punto di riferimento per coloro che rifiutano ogni tipo di schieramento.

Milani tratteggia il percorso lungo e travagliato di Gaber, la sua vicinanza ai Movimenti del ’68 e il coraggio di distanziarsene, criticandolo con ironia per un un cambiamento che era solo una farsa. Lo raccontano bene i versi “La mia generazione ha perso”, ultimo suo album in vita pubblicato nel 2001, un testamento di ideali falliti

In “Io, noi e Gaber”, Riccardo Milani racconta tanti Gaber, e con “loro tre decenni di parole e musica che hanno raccontato il compromesso e il ridicolo nel quale anche oggi galleggiamo beatamente.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Io noi e Gaber
Previous Post

From Housing to Productivity: New Study Highlights Effects of Remote Work

Next Post

I repubblicani si incontrano per decidere una strategia che porti allo Speaker

DELLO STESSO AUTORE

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
Faith Ringgold in front of her iconic story quilt Tar Beach (1988)

Faith Ringgold Takes Flight at the Guggenheim

byMonica Straniero

Latest News

Casa Bianca, Trump vuole una tregua permanente in Ucraina

Trump vola nel Golfo per parlare di affari (e salta Israele)

byPaolo Cordova
Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti

New York

While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina
Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I repubblicani si incontrano per decidere una strategia che porti allo Speaker

I repubblicani si incontrano per decidere una strategia che porti allo Speaker

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?