Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
October 19, 2023
in
Arts
October 19, 2023
0

Appassionante “Regina di Babilonia”: Corto Maltese torna con Vivès e Quenehen

La loro seconda avventura con l'eroe 'ereditato' da Pratt: ma Corto è sempre lui

Massimo CutòbyMassimo Cutò
Appassionante “Regina di Babilonia”: Corto Maltese torna con Vivès e Quenehen
Time: 3 mins read

Ormai non esiste più dubbio: Corto Maltese è uno e trino. C’è quello incontrato nel luglio del ’67 sulla rivista Sgt. Kirk: il marinaio legato a una zattera che vaga alla deriva al largo delle isole Salomone. Era l’inizio di Una ballata del mare salato, l’epifania del mito proseguita per 29 puntate fino alla scomparsa del demiurgo nel 1995. Al contrario di Schulz che sovrappose la morte dei Peanuts alla sua, Hugo Pratt ha lasciato spazio a chi avesse voluto continuarne l’opera.

Così abbiamo conosciuto il Maltese dei due spagnoli Pellejero e Canales, che hanno confezionato quattro storie classiche (pubblicate da Rizzoli-Lizard) stilisticamente in linea con il predecessore. Due anni fa ecco invece la grande novità che ha frantumato gli schemi: un terzo Corto realizzato da Bastien Vivès, disegnatore, e Martin Quenehen, scrittore. I due francesi hanno preso il pirata di carta, ne hanno modificato la data di nascita al 1980 più o meno, gli hanno messo addosso abiti di oggi e l’hanno sparato nella capsula del tempo. Paracadutandolo sul ventunesimo secolo.

Oceano nero, il loro romanzo a fumetti uscito due anni fa, doveva essere una scommessa singola: un colpo di roulette e poi rien ne va plus. Invece no. È ora in libreria questo appassionante La regina di Babilonia edito da Cong – casa madre svizzera detentrice dei diritti dell’opera di Pratt – che farà felici gli aficionados. Di certo i ragazzi dell’era Netfilx, attratti da trame cinematografiche serrate e colpi di scena a ripetizione. Quindi la generazione di mezzo cresciuta (ma quanto poi?) con la saga di Indiana Jones a caccia di misteri. Infine i puristi: anche loro avranno capito che tutto deve cambiare per restare uguale. Perché Corto è sempre lo stesso nei tratti fondamentali: lo spirito libero, l’ironia, i sentimenti profondi, il desiderio d’avventura.

Certo le differenze esistono eccome. Scordatevi il tocco lieve degli acquerelli del maestro di Malamocco: qui campeggiano un profondo nero, il bianco abbagliante e soprattutto i toni grigi tra flash di luce e ombre. Non troverete i gabbiani in volo, piuttosto i piccioni di piazza San Marco. Al posto dei mari del Sud c’è l’Adriatico. E le riflessioni affondano nel dolore, mai nella leggerezza del sogno o del viaggio. Ci sono però le donne – un lampo fra tutte: Freya -, questo sì. Hanno bellezza, anima e molto corpo. A cominciare dalla protagonista Semira, personaggio chiave al fianco del nostro eroe: una combattente musulmana che tiene legata al collo la spoletta di una bomba. Meglio esplodere che essere catturata dai serbi, “meglio rompersi fuori che dentro” spiega nella esemplare postfazione Marco Steiner.  Si chiama così in ricordo di Semiramide, leggendaria regina-guerriera vissuta sulle sponde dell’Eufrate nove secoli prima di Cristo, che conquistò tutto l’Oriente.

Corto è innamorato di Samira, ricambiato. La storia comincia a Venezia – è l’ottobre del 2002 – con un bacio che riempie due pagine. Lui le chiede: “E se sparissimo? Io e te da soli”. Lieto fine impossibile. Troppi morti attorno. Troppo odio, troppo rancore, troppa violenza. Troppi affari sporchi e conti in sospeso tra la fine del conflitto nell’ex Jugoslavia e l’inizio della seconda guerra del Golfo. Se in Oceano nero l’evento cruciale era l’attentato alle Torri Gemelle, ne La regina di Babilonia lo sfondo è la tragedia dei Balcani con le scie della vendetta etnica. Il galà in laguna a bordo di uno yacht, che apre la vicenda, è già una festa di sangue con in campo trafficanti d’armi serbi e iracheni, una cassaforte zeppa di dollari, agenti della Cia, jihadisti, mercanti d’arte. E il fantasma di Ishtar, dea della guerra e dell’amore che scenderà all’inferno. Corto viene catturato dai servizi Usa e imprigionato in un sito segreto nell’Iraq occupato, non lontano dalle rovine di Babilonia dove da qualche parte è nascosto il favoloso tesoro di Alessandro Magno.

Come nella migliore tradizione di Pratt, l’avventura è abitata da personaggi reali. C’è Ismet Bajramović detto Celo, capo sanguinario della resistenza bosniaca e cocainomane legato a bande criminali: morirà nel 2008, sparandosi un colpo alla tempia. Ci sono Annie Leibowitz, la fotografa delle rockstar, e Gina Haspel, che anni dopo sarebbe stata nominata da Trump direttrice della Cia malgrado le accuse di tortura sui prigionieri. Ultima nota: il marinaio con l’orecchino non si sposerà mai. Non può infilare la fede nuziale all’anulare sinistro, perché una lama nemica gliel’ha amputato. È il destino dell’uomo del destino.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

Lorenzo Musetti / Ansa

Musetti incanta Roma, sogna la finale con Sinner

byMassimo Cutò
Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Bastien VivèsCorto MalteseHugo Prattla regina di babiloniaMartin Quenehen
Previous Post

Al Rome Film Fest “Diabolik chi sei?” terzo capitolo della saga sul re del terrore

Next Post

Billionaire Peter Thiel is Allegedly an FBI Informant

DELLO STESSO AUTORE

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

Sinner torna a Roma dopo tre mesi di silenzio

byMassimo Cutò
25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Billionaire Peter Thiel is Allegedly an FBI Informant

Billionaire Peter Thiel is Allegedly an FBI Informant

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?