Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 26, 2023
in
Onu
September 26, 2023
0

Minaccia uso armi nucleari, Guterres: l’unica soluzione è eliminarle tutte

Le dichiarazioni del Segretario Generale dell'ONU per la Giornata internazionale per l'eliminazione totale delle armi nucleari

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Minaccia uso armi nucleari, Guterres: l’unica soluzione è eliminarle tutte

08/06/2022: Secretary-General António Guterres pays homage to the victims of the atomic bombs during a ceremony at the Peace Memorial Museum in Hiroshima during his trip to Japan reiterating his call on world leaders to urgently eliminate stockpiles of nuclear weapons. (UN Photo/Ichiro Mae)

Time: 3 mins read

La guerra in Ucraina di una potenza come la Russia, membro permanente del Consiglio di Sicurezza, ha riportato il mondo indietro di mezzo secolo sul rischio nucleare. Che fare allora? Il Segretario Generale dell’ONU Antonio Guterres,  oggi ha detto che quando “la sfiducia e la competizione geopolitica” hanno portato il rischio di un conflitto nucleare ai livelli della Guerra Fredda, l’eliminazione totale di tali armi è l’unica via per un futuro pacifico.

Martedì, Guterres ha lanciato il suo appello in una dichiarazione in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari, avvertendo che i progressi duramente conquistati in molti decenni per prevenire l’uso, la diffusione e la sperimentazione delle armi nucleari stanno venendo vanificati, e ha quindi richiesto il disarmo nucleare e un regime rafforzato di non proliferazione.

6 e 9 agosto 1945: a sinistra il fungo atomico su Hiroshima e a destra su Nagasaki
6 e 9 agosto 1945: a sinistra il fungo atomico su Hiroshima e a destra su Nagasaki

Nei decenni successivi agli attacchi nucleari su Hiroshima e Nagasaki, con tutte le terribili devastazioni e le atroci conseguenze che ne seguirono, ci furono alcuni progressi guidati dalle Nazioni Unite – ma ora tutto ciò è stato annullato, ha affermato il capo delle Nazioni Unite.

Nella sua primissima risoluzione del 1946, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite identificò il disarmo nucleare come obiettivo principale. Eppure, secondo i calcoli dell’ONU, oggi rimangono circa 12.512 armi nucleari sparse nel mondo. I paesi che possiedono tali armi hanno piani a lungo termine ben finanziati per modernizzare i propri arsenali nucleari.

Non mancano trattati e accordi, sia regionali che globali, che stabiliscono il quadro per lo smaltimento delle armi nucleari, come il Trattato di non proliferazione delle armi nucleari (TNP) che non solo vincola coloro che lo ratificano a fermarne la diffusione, ma incoraggia anche l’uso pacifico dell’energia nucleare e il disarmo.

È l’unico trattato che obbliga i paesi dotati di armi nucleari a impegnarsi per il disarmo secondo il diritto internazionale. È stato inaugurato nel 1968, è entrato in vigore nel 1970 ed è stato prorogato a tempo indeterminato nel 1995. Circa 191 paesi, tra cui cinque che detengono apertamente un arsenale di armi nucleari, hanno pienamente aderito, rendendolo il trattato di disarmo più ratificato al mondo.

Gli Stati Uniti, ad esempio, hanno riaffermato il proprio impegno nei confronti del Trattato lo scorso luglio.

Achieving global nuclear disarmament is a core objective of the work of the United Nations.

Find out more on Tuesday’s International Day for the Total Elimination of Nuclear Weapons: https://t.co/GhGYbp3F2h pic.twitter.com/lsjsGPy656

— United Nations (@UN) September 25, 2023

Un altro pilastro importante è il Trattato sulla messa al bando totale dei test sperimentali (CTBT), adottato nel 1996. È stato firmato da 185 paesi e ratificato da 170, compresi tre Stati detentori di armi nucleari: Francia, Russia e Regno Unito. Tuttavia, per entrare in vigore, il Trattato deve essere firmato e ratificato da 44 specifici Stati detentori di tecnologia nucleare, otto dei quali devono ancora ratificarlo: Cina, Egitto, India, Iran, Israele, Repubblica popolare democratica di Corea, Pakistan e Stati Uniti.

Un’aggiunta relativamente nuova al sistema dei trattati è il Trattato sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW) che prevede una serie completa di divieti sulla partecipazione a qualsiasi attività relativa alle armi nucleari, comprese le imprese a non svilupparle o testarle. Questa è entrata in vigore con un successo globale, il 22 gennaio 2021.

Nagasaki Peace Statue in Nagasaki Peace Park, Japan. (UN News/Pengfei Mi )

“L’unico modo per eliminare il rischio nucleare è eliminare le armi nucleari”, ha ribadito António Guterres esortando i paesi a lavorare insieme per bandire questi “dispositivi di distruzione dai libri di storia, una volta per tutte”.

Per questo Guterres esorta a rafforzare il regime di disarmo e non proliferazione nucleare, anche attraverso i trattati di non proliferazione delle armi nucleari e di proibizione delle armi nucleari, e ratificare senza indugio il CTBT.

Il Segretario Generale dell’ONU ha invitato a utilizzare “gli strumenti senza tempo del dialogo, della diplomazia e della negoziazione per allentare le tensioni e porre fine alla minaccia nucleare”, ricordando che il disarmo è al centro del suo Policy Brief su una nuova agenda per la pace, lanciato a luglio.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Guterresarmi nuclearibomba atomicaGiornata internazionale per l'eliminazione totale delle armi nucleariguerra in Ucrainainvasione russa dell'Ucrainaminaccia nucleareOnu e armi nuclearirischio nucleareTNPTrattato di non proliferazione delle armi nucleari
Previous Post

La Finlandia scopre che essere membro della NATO è complicato

Next Post

Serie A, Aurelio De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Serie A, Aurelio De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio

Serie A, Aurelio De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?