SFOGLIANDO IL NEW YORK TIMES DI OGGI MARTEDÌ 26 SETTEMBRE 2023 (TITOLO+COMMENTO)
PRIMA PAGINA
– L’aiuto all’Ucraina alimenta il dissidio sul budget. Incombe la minaccia di chiusura del governo. I senatori in intense trattative mentre McCarthy cerca di mettere ordine alla Camera. Con la Camera nel caos sui programmi di spesa, i senatori di entrambi i partiti sono in frenetiche trattative per evitare la chiusura del governo che potrebbe succedere alla fine di questa settimana quando scade l’anno fiscale. Il punto più difficile è l’aggiunta, proposta da Biden, di 25 miliardi di aiuti all’Ucraina a cui senatori e deputati repubblicani sono fortemente contrari.
– La Finlandia scopre che essere membro della NATO è complicato. Poco dopo l’inizio della guerra in Ucraina, la Finlandia mise da parte decenni di neutralità militare e divenne membro della NATO. L’entrata nell’alleanza fu molto rapida e facile, ma adesso arriva il complicato processo di integrazione con le sue esigenze finanziarie, legali e strategiche di difesa collettiva. Soddisfare quelle esigenze richiede importanti decisioni da parte del governo e dei militari. Con grande fotografia di un gruppo di soldati e questa didascalia: Soldati dell’esercito finlandese durante l’addestramento a Helsinki. La Finlandia è diventata il trentunesimo membro della NATO lo scorso aprile.
– L’Ucraina dice di aver ammazzato il capo della flotta russa nel Mar Nero. Citando “nuove informazioni sulle perdite dell’esercito nemico”, le forze speciali ucraine hanno ufficialmente dichiarato che l’attacco di venerdì scorso in Crimea ha ammazzato 34 ufficiali nemici, fra cui il capo della flotta del Mar Nero Viktor Sokolov. Non c’è stato nessun commento da parte della Russia né una verifica indipendente. Nelle ultime settimane l’Ucraina ha di molto aumentato il ritmo degli attacchi in Crimea, una penisola strategicamente vitale, parte dell’Ucraina fino a 10 anni fa, quando fu annessa illegalmente dalla Russia.
– Finisce uno sciopero, e l’attenzione si rivolge agli attori. Mentre gli scrittori hanno raggiunto un accordo con le principali case di produzione, lo sciopero di migliaia di attori resta il problema da risolvere per un ritorno alla normalità delle riprese cinematografiche e televisive. Le due parti non si sono ancora incontrate, avendo le case di produzione deciso che prima volevano risolvere il problema degli scrittori. Adesso dovrebbero cominciare le trattative.
– L’arsenico conserva gli animali ma ammazza un museo. Il Delbridge museum a Sioux Falls in North Dakota ospitava una quantità di animali perfettamente mummificati con la tecnica della tassidermia che comprende anche l’uso dell’arsenico. Ha dovuto chiudere per i pericoli derivanti al personale e ai visitatori dalla possibile esposizione ai vapori dell’arsenico. Con quattro fotografie (un bisonte, un tricheco, un panda e un’antilope) di animali mummificati. E un’intera pagina all’interno con foto di molti altri animali.
PAGINE INTERNE
– Cercando di ripristinare il prestigio della città. La reputazione nazionale di San Francisco è crollata dopo l’inizio della pandemia, e molti residenti ne sono frustrati.
– Andando in Messico per abortire. Gli Americani varcano il confine fra due paesi che seguono politiche diverse.
– Le ferite aperte della Romania. Qualcuno dice che i servi del regime di Ceausescu hanno bloccato ogni legame con la rivoluzione del 1989.
– Spietato capomafia italiano. Necrologio di Matteo Messina Denaro che era stato in fuga per trent’anni prima di essere arrestato quest’anno. Aveva 61 anni. Un’intera pagina con la descrizione della sua “carriera”. Un omicida che è stato uno dei grandi misteri dell’Italia.
– Lunga missione. La missione Osiris-Rex della NASA durata sette anni è finita con il ritorno del missile spaziale dall’asteroide Bennu.
– Biden ospita il summit delle isole del Pacifico, sperando in un miglioramento delle relazioni diplomatiche. Gli Stati Uniti competono con la Cina per una maggiore influenza geopolitica nella regione.
Discussion about this post