Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
August 30, 2023
in
Libri
August 30, 2023
0

Tra Ypres e Passendale torna l’orrore per le guerre

La condanna inappellabile per chi le scatena ne 'I sentieri di fango' (Edizioni Ares)

Luigi TroianibyLuigi Troiani

Ukrainian servicemen during a visit by Ukraine's President Zelensky at a frontline position in the Berdyansk direction, Ukraine, 26 June 2023 ANSA/EPA/UKRAINIAN PRESIDENTIAL PRESS SERVICE

Time: 3 mins read

Viene detto che la guerra russa contro il popolo ucraino, è insieme altamente tecnologica (droni, missili, aerei, sistemi elettronicamente guidati di artiglieria, propaganda via web, terrorismo sulle popolazioni) e fortemente tradizionale (alto numero di morti e invalidi, trincee, attrito tra le armate, stupri e torture, rapimento di bambini).

Di guerra tradizionale sa certamente la piega che il conflitto ha preso sul terreno negli ultimi mesi: il fronte si muove poco e l’inverno in arrivo non dovrebbe consentire modifiche rilevanti. Con il disgelo di primavera si vedrà, tanto più che gli ucraini dovrebbero finalmente disporre di un’aviazione sufficientemente credibile. Intanto trincee e bunkeraggio portano indietro la memoria, al carnaio della Prima guerra mondiale.

Milioni di poveri disgraziati, colpevoli di essere nati negli anni sbagliati e nel posto sbagliato, morivano spinti fuori dalle trincee in azioni che avevano più del suicidio che del tentativo di conquistare posizioni nemiche. Nelle trincee della Grande guerra gli storici hanno contato poco più di 65 milioni di uomini e circa 10 milioni di morti: uno su sei, quasi il 17%. Ad essi vanno però aggiunti le vittime di influenza spagnola, la peste germogliata nelle trincee, tra cadaveri in decomposizione, sangue stagnante nel fango, denutrizione, eccessi di freddo e caldo: s’ignora quanti siano stati: venti, forse quaranta. O cento, chissà.

Michele Spagnolo, con una scelta personale e professionale di alto spessore umano e professionale, quelle trincee e quei sentieri triturati dagli obici e avvelenati per sempre da gas e sostanze esplosive, li ha percorsi letteralmente a piedi, per quattro anni, macinando tre paia di scarpe in mille chilometri labirintici, durante i quali ha ricostruito mappe, preso appunti, scattato foto, tirato fuori pensieri e meditazioni, proprie o alimentate dagli spiriti con i quali ha convissuto, alcuni di poeti, filosofi, letterati, purtroppo vittime della guerra. In quell’umanità di condannati a morte o alla mutilazione, alla follia e alla malattia se scampati, non ha discriminato tra “amici” e “nemici”, citando il tedesco Ernst Jünger accanto al francese Céline e ai britannici Robert Graves e Arthur Machen quello degli angeli di Mons. Raccontando storie toccanti, di ragazzi bravi e promettenti, ai quali ha reso giustizia, togliendoli dall’anonimato, cercandone la tomba e ciò che hanno lasciato, magari un memoriale, una poesia, una lettera all’amata. Così Roland Aubrey Leighton, vent’anni, in attesa della licenza natalizia per rivedere Vera, beccato il 23 dicembre in Francia da un cecchino tedesco  che “lo colpì all’addome trapassandogli lo stomaco e spezzandogli la colonna vertebrale”.

L’autore ha camminato nei “sentieri di fango” che danno titolo al suo libro potente e doloroso: uno dei “salienti” di guerra più significativi dell’intera Prima guerra, quello tra Ypres a Passendale. Nella fisicità ha sovrapposto il suo “sentiero” interiore a quello delle creature spedite al fronte dai governi, invitando poi il lettore (ho accettato l’invito) a calcare gli stessi passi, e così immergersi nelle paludi di pianura, scheggiarsi sulle rocce di collina, sentire il denso odore di mostarda e iprite, ascoltare le urla disperate dei morenti, disgustarsi al lezzo dello sterminato tappeto di cadaveri misti a sangue disteso tra le trincee, smarrirsi alle voci notturne degli spiriti incapaci di quiete eterna. Ci riesce benissimo Spagnolo, grazie all’incredibile accumulo di informazioni e saperi che gli hanno fornito anni di ricerca e lettura, e il lavoro di cesello di un testo essenziale salvo arricchirsi dalle tante citazioni poetiche e letterarie, dai richiami storici e scientifici, da significative foto in bianco e nero scattate dall’autore fotografo professionista, dal linguaggio che diventa poetico quando descrive la natura fiamminga.

Tra quelle foto manca il papavero (presente nel sito dell’autore), simbolo di quei campi di battaglia. Il papavero è al centro di In Flanders Fields, il poema scritto durante la seconda battaglia di Ypres (aprile-maggio 1915) dal soldato canadese John McCrae: “Siamo i morti … Amavamo ed eravamo amati e ora stiamo inerti nei campi di Fiandra”. Da quella poesia ha preso il nome il Museo sulla Prima guerra, ospitato ad Ypres nello storico palazzo del Mercato dei Tessuti ricostruito, come l’intera città ridotta a macerie, subito dopo il conflitto. Nella sua libreria comprai un segnalibro a forma di papavero.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani
“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: guerralibriMichele Spagnolo
Previous Post

Golpe in Gabon, la condanna di Guterres: “Violate libertà fondamentali”

Next Post

Biden Offers 11 Places to House NYC Migrants: Most Are Far Away from City

DELLO STESSO AUTORE

Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani
Segretario Cdu, ‘abbiamo vinto noi, Merz sarà cancelliere’

Germania, tocca ai cristiano democratici estrarre il paese dal pantano

byLuigi Troiani

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Emergenza migranti a New York: in 150 dormono in strada per ricevere aiuto

Biden Offers 11 Places to House NYC Migrants: Most Are Far Away from City

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?