Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 22, 2023
in
Arts
June 22, 2023
0

Africa Fashion al Brooklyn Museum mostra il genio nella moda e nell’arte del continente

Aperta fino al 22 ottobre, la mostra è affiancata dal pop up store ALÁRA

Filomena TroianobyFilomena Troiano
Africa Fashion al Brooklyn Museum mostra il genio nella moda e nell’arte del continente

Africa Fashion al Brooklyn Museum / foto Filomena Troiano

Time: 3 mins read

Al Brooklyn Museum of Art debutta “Africa Fashion”: la mostra che celebra il genio della moda africana dal 1950 ad oggi. Aperta al pubblico a partire dal 23 giugno fino al 22 ottobre 2023 – con oltre 180 opere di designer d’avanguardia e artisti contemporanei, provenienti da tutto il Continente – la rassegna appare come un’affascinante miscela di istinto, estro e folclore.

Organizzata per nuclei tematici, l’esposizione è altresì un’esperienza sensoriale che raggruppa couture e prêt-à-porter, includendo l’arte – dalla fotografia alla musica, alla letteratura. La più grande presentazione mai realizzata sull’argomento, “Africa Fashion” esplora la moda come dimensione dinamica e variegata, caratteristica stessa del Continente. L’irresistibile creatività, l’ingegno e l’impatto globale delle tendenze contemporanee sono rappresentati da più di quaranta designer e artisti, provenienti da venti Paesi e celebrati in una vasta esposizione di abiti, tessuti, ornamenti, testimonianze personali, fotografie e filmati.

A metà del XX secolo, mentre gran parte dell’Africa conquistava l’indipendenza, un’ondata di creatività l’attraversava. Tanto che dalla mostra si evince come la moda abbia svolto un ruolo fondamentale nella rinascita culturale dell’Africa, gettando le basi per la fashion revolution di oggi .

Ernestine White-Mifetu, curatrice della mostra Africa Fashion / foto Filomena Troiano

Realizzata dal Victoria and Albert Museum di Londra, sotto la direzione di Christine Checinska – curatrice del Dipartimento della Cultura Africana – nella trasposizione al Brooklyn Museum, l’exhibition è stata adattata dalla collega Ernestine White-Mifetu. “Sede di una delle comunità afroamericane più dinamiche del Paese, Brooklyn offre l’ambiente perfetto per esplorare la ricchezza e la diversità delle molte storie e culture dell’Africa” ha detto White-Mifetu durante l’anteprima riservata alla stampa.

Africa Fashion al Brooklyn Museum / foto Filomena Troiano

“Africa Fashion” è divisa in due sezioni, la prima funge da introduzione e guarda allo sviluppo della moda post-colonialista, la successiva parla il linguaggio degli artisti contemporanei. L’apertura è dedicata a tessuti e politica. La produzione, il design e la moda delle stoffe africane, in molti Paesi del Continente sono forme d’arte arricchite da funzioni simboliche: prestigio e potere, quindi beni, vere e proprie eredità da tramandare,  in ultimo – emblema di messaggi politici – servono come mezzo di informazione e propaganda durante manifestazioni e celebrazioni.

È il caso del tradizionale “Kente” – in mostra – indossato dal primo ministro ghanese Kwame Nkrumah mentre annuncia l’indipendenza del suo Paese dal dominio britannico nel 1957; affiancato dai tessuti della camicia “Madiba” di Nelson Mandela, indossata con l’intento di identificarsi con la propria gente e di voler ”stordire” con colori e fiori i tempi tristi dell’apartheid, trasformandola in segno di riconoscimento prettamente sudafricano.

Africa Fashion al Brooklyn Museum / foto Filomena Troiano

Al centro, l’immagine di Barack Obama impressa su un abito appare come un messaggio di identificazione e lode. Dalle stampe di cera all’àdìre kente – tessuto indaco prodotto nel sud-ovest della Nigeria – al bògòlanfini – cotone del Mali tinto con fango fermentato – la mostra accentua una ricca storia tessile, dunque, che comprende migliaia di tecniche provenienti da tutta l’Africa.

L’esposizione si snoda lungo i corridoi colmi di oltre duecentocinquanta oggetti di design e con una serie di immagini di noti studi fotografici – Sanle Sory del Burkina Faso e Seydou Keita del Mali– dagli anni Sessanta e Settanta. Affiancati dalle realizzazioni degli stilisti della cosiddetta avanguardia, spicca una rivisitazione del tradizionale ìró nigeriano – abito incrociato – di Shade Thomas-Fahm, noto come il “primo stilista nigeriano”.

L’esposizione termina in un’ultima grande sala – l’apogeo – dove i manichini dei designer contemporanei sono il riassunto del virtuosismo della moda di tutta l’Africa. Molti dei capi provengono dagli archivi di designer d’avanguardia della metà del XX secolo: Shade Thomas-Fahm (Nigeria) Chris Seydou (Mali), Kofi Ansah (Ghana) – primi ad aver conquistato l’attenzione oltre i confini del Continente; e dai quelli  della nuova generazione di creativi della moda contemporanea, tra cui la couturiere camerunense Imane Ayissi – il cui talento è riconoscibile in un abito fucsia in seta e rafia – il sudafricano Thebe Magugu- vincitore del premio LVMH nel 2019 come astro nascente – e Gouled Ahmed – artista multidisciplinare – del Gibuti.

Africa Fashion al Brooklyn Museum / foto Filomena Troiano

Il Brooklyn Museum per l’occasione ha anche lanciato un nuovo concetto di rivendita degli articoli legati ad una mostra. Grazie all’intuizione di Rachel Shetchman – la prima imprenditrice in residenza di un museo in assoluto – è stato installato un pop up del concept store ALÁRA. Fondato nel 2015 dall’imprenditrice Reni Folawiyo, il negozio ha sede a Laos – in Nigeria – e fonde moda, design e cultura. Ai visitatori della mostra del Brooklyn Museum, lo spaccio permette  di acquistare mobili, oggetti di design, giocattoli, libri e altro, incluse le opere di molti dei designer presenti in “Africa Fashion”.

Reni Folawiyo – considerata la Madame Colette d’Africa – è nota per il ruolo nel plasmare e definire lo stile contemporaneo del Continente. Il suo negozio ha ricevuto riconoscimenti internazionali per lo spazio dato a talenti locali ed emergenti e per aver creato un centro creativo nella capitale nigeriana.

– “In un settore altamente competitivo come quello della moda, l’approccio africano sta guadagnando slancio. È un enorme piacere far parte di questa tendenza in crescita – ci ha confidato madame Folawiyo durante la press preview – Inoltre la contemporaneità della moda africana è forte dei materiali che utilizza, prodotti naturali, bio, con zero impatto ambientale”.

La moda d’Africa è il futuro.

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Originaria di Anzano, in provincia di Foggia, è una ghostwriter e scrive di moda da New York City, dove vive da 18 anni

DELLO STESSO AUTORE

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: Africa FashionBrooklyn Museum of ArtChristine ChecinskaErnestine White-MifetuReni Folawiyo
Previous Post

Oceangate Announces: the 5 Members of the Titan Crew “Have Sadly Been Lost”

Next Post

Non c’è futuro in The future, dell’israeliano Noam Kaplan

DELLO STESSO AUTORE

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

byFilomena Troiano
Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

Met Gala 2025 e la politica di Donald Trump: due Americhe

byFilomena Troiano

Latest News

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa
Americani che atterrano in Cina denunciano di essere sottoposti a “test invasivi”

Americani che atterrano in Cina denunciano di essere sottoposti a “test invasivi”

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Non c’è futuro in The future, dell’israeliano Noam Kaplan

Non c'è futuro in The future, dell'israeliano Noam Kaplan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?