Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
June 22, 2023
in
New York
June 22, 2023
0

Urbano Cairo al GEI: “Il mio successo nell’editoria è nato a New York”

In città ha incontrato i "big three del giornalismo”: New York Times, Washington Post e Wall Street Journal

Nicola CorradibyNicola Corradi
Urbano Cairo al GEI: “Il mio successo nell’editoria è nato a New York”

Urbano Cairo intervistato da Mario Platero al GEI

Time: 2 mins read

Se non fosse per New York, probabilmente l’editore Urbano Cairo non sarebbe mai esistito.

“Ero qui nel 1980, studiavo alla New York University dove ero stato mandato dalla Bocconi per fare un semestre all’estero. In Italia, Berlusconi stava espandendo il suo impero televisivo e cercava giovani che gli suggerissero idee di successo. Il modello americano mi ispirò a tal punto che decisi di chiamarlo. Non fu semplice arrivare a lui, ma alla fine riuscì ad avere un appuntamento e incontrarlo”. Un discoro produttivo, quello tra i due, che portò a risultati concreti. Dopo qualche mese, Cairo iniziò a lavorare per Berlusconi.

Al Gruppo Esponenti Italiani, l’editore ha parlato di quegli anni d’oro (“Silvio sosteneva che non fosse un buon periodo per gli affari, figuratevi erano i magici anni ’80”) insieme al Presidente del GEI Mario Platero. “Stavo facendo militare e dovevo ancora finire l’università. Così la mattina prestavo servizio, il pomeriggio lavoravo con Berlusconi e la sera scrivevo la tesi”.

Cairo non metteva piede negli Stati Uniti dal 2000, ma nonostante i tanti anni un forte collegamento con l’America non ha mai smesso di sentirlo. “Adoro la politica americana, ho iniziato a seguirla con le campagne elettorali degli anni ’60 e ’70 e non ho più smesso”. A New York ha incontrato i “big three del giornalismo” (New York Times, Washington Post e Wall Street Journal), da cui ha cercato di prendere spunto per capire le differenze di vedute e di metodi tra gli editori italiani e USA.

“Gli Stati Uniti anticipano ciò che poi arriverà in Italia e in Europa. Qui ho trovato un mondo pieno di stimoli e opportunità”. Anche qualche investitore? “No, al momento non sono alla ricerca né di investitori, né di nuovi soci”.

Urbano Cairo al GEI

Solo di tante idee, nella consapevolezza che gli USA abbiano ancora il potere “di cambiare alla radice il modo di vivere delle persone. È facile rendersene conto, basta guardarsi intorno e osservare le grandi aziende elettroniche: Apple, Facebook e ancor prima Microsoft hanno completamente rivoluzionato la nostra quotidianità”.

Un soft power che gli Stati Uniti continuano a detenere e che Cairo ha riconosciuto anche nel settore dell’editoria.

Sulle mire espansionistiche che lo vedrebbero a breve mettere le mani anche su Mediaset, Cairo è invece molto fermo: “Impossibile. Mediaset è un’azienda posseduta dalla famiglia Berlusconi per oltre il 50%. Non è contendibile. Quando scalai Rcs la società lo era, aveva sul mercato il 60% delle azioni: qui no. Credo anche che Pier Silvio Berlusconi e Marina abbiano tutte le intenzioni di tenersela e non vogliano minimamente venderla”.

Stessa cosa in politica. Dopo aver lavorato con Berlusconi per tanti anni ed essere entrato da protagonista nel mondo dell’editoria e dello sport (Cairo è proprietario del Torino), a distinguerlo del Cavaliere resta solo la discesa tra i banchi del potere. “Devo ammettere che me lo hanno chiesto molte volte, ma io ho sempre rifiutato. Semplicemente ho altre priorità: nel momento in cui hai un gruppo che fattura 1.300 miliardi e diecimila famiglie connesse al gruppo, credo sia una cosa assolutamente impossibile. Non voglio dire che la politica non mi piaccia: semplicemente non voglio farla”.

Il pubblico del GEI
Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: editoriaGeiSilvio BerlusconiUrbano Cairo
Previous Post

Cartoon of the Week/113

Next Post

Federal Court Overrules Florida’s Anti-Trans Rules in New Blow to DeSantis

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli
Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Federal Court Overrules Florida’s Anti-Trans Rules in New Blow to DeSantis

Federal Court Overrules Florida's Anti-Trans Rules in New Blow to DeSantis

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?