Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Sport
June 11, 2023
in
Sport
June 11, 2023
0

Débâcle delle italiane in finale. Ma non tutto è perduto

Nonostante le sconfitte di misura, portare Inter, Roma e Fiorentina in finale è stato già un traguardo considerevole

Gianni PerrellibyGianni Perrelli
Débâcle delle italiane in finale. Ma non tutto è perduto

Nathan Ake (R) of Manchester City and Lautaro Martinez (L) of Inter in action during the UEFA Champions League Final soccer match between Manchester City and Inter Milan, in Istanbul, Turkey, 10 June 2023. ANSA/EPA/SEDAT SUNA

Time: 3 mins read

Tre finali perse su tre. Ma, al di là dei numeri impietosi, per il calcio italiano il bicchiere non è del tutto vuoto. Sia per le sfortunate circostanze in cui le sconfitte di stretta misura sono maturate sia perché sono comunque la testimonianza di una crescita che riduce in parte il gap fra gli affanni finanziari del nostro football e lo strapotere economico (pompato da arabi e americani) di quello inglese.

Sulla carta fra il Manchester City, che in semifinale aveva stritolato il Real Madrid, e l’altalenante Inter, dalle troppe sconfitte in campionato, non doveva esserci partita. Di fatto lo squadrone di Pep Guardiola è stato costretto ad aggiudicarsi di corto muso, un po’ all’italiana, la prima Champions della sua storia (Manchester ora divide con Milano il primato di aver vinto con due squadre diverse il massimo trofeo continentale). Il tecnico nerazzurro Simone Inzaghi è riuscito a imbrigliare la supercorazzata inglese isterilendo il suo ipnotico possesso di palla e disinnescando Haaland che in questo momento è considerato il miglior centravanti del mondo. E con l’arma delle ripartenze fulminee è riuscito a creare più occasioni da gol degli inglesi, anche se poi sono state vanificate dalla sfortuna e dalla scarsa precisione di Lukaku. A David stavolta non è riuscita l’impresa di abbattere Golia ma gli è mancata solo un pizzico di buona sorte per trascinarlo almeno ai tempi supplementari.

Goalkeeper Ederson of Manchester City (L) in action as the ball hits the crossbar during UEFA Champions League Final soccer match between Manchester City and Inter Milan, in Istanbul, Turkey, 10 June 2023. ANSA/EPA/GEORGI LICOVSKI

Alla fine si è imposta più la casualità (l’unica distrazione della difesa interista sul gol da distanza di Rodri) che la stratosferica differenza di risorse economiche. Lo sceicco Mansour, vicepresidente degli Emirati Arabi Uniti e proprietario de Manchester City, in 15 anni ha speso quasi due miliardi di euro per allestire lo squadrone di Guardiola e coronare il sogno della Champions. Elargiti quasi nel disinteresse dal momento che si è scomodato a tornare a vedere la sua squadra a Istanbul dopo tredici anni (nella sua precedente apparizione  il Manchester City era allenato da Roberto Mancini, oggi tecnico della nostra Nazionale). Mentre Steven Zhang, il giovane presidente cinese dell’Inter, si dibatte in ambasce finanziarie dopo la svolta politica di Pechino che non asseconda più gli investimenti nel calcio dei suoi imprenditori. Sul campo il divario è stato quasi annullato dal patrimonio tecnico-tattico del football italico che principalmente appunto per carenza di capitali non è più al centro della scena. L’ultima Champions la portò in Italia proprio l’Inter di Mourinho 13 anni fa. E poi la Coppa dalla grandi orecchie fu solo sfiorata per due volte in finale dalla Juve, come sabato sera dai nerazzurri.

Il libro dei rimpianti comprende ovviamente anche le sconfitte in Europa League della Roma e in Conference League della Fiorentina. In entrambi i casi dovute più a difetti di esperienza che a inferiorità. La Roma contro il Siviglia (sovrano assoluto, con sette vittorie, di quella Coppa) è stata anche penalizzata da una serie di controverse interpretazioni arbitrali. Ma soprattutto è giunta sgonfia, spompata, all’avventura dei rigori come le era successo in circostanze ancor più drammatiche nella finale della Coppa dei Campioni dell’84 all’Olimpico contro il Liverpool. La Fiorentina contro il West Ham ha dominato per quasi tutta la partita ma poi si è fatta prendere ingenuamente di infilata da un contropiede a pochi minuti dalla fine quando non c’era più tempo per recuperare.

Nemanja Gudelj (bottom C) of Sevilla is treated during the UEFA Europa League final between Seviila FC and AS Roma, in Budapest, Hungary, 31 May 2023. ANSA/EPA/ANNA SZILAGYI

Sono mancati dunque i risultati, anche se portare tre squadre in finale (una per ogni competizione) è stato già un traguardo considerevole. Ma è salvo l’onore e ed è accresciuto l’orgoglio. Le basi per accelerare una crescita che al momento non può essere alimentata dal carburante dei grandi capitali, freno anche all’annoso problema degli stadi perlopiù obsoleti. Ma che può essere sostenuta dal peso immutato della tradizione e dalla flessibilità di una scuola aperta alle innovazioni. Come dimostra la straordinaria stagione del Napoli vincitore di uno storico scudetto e che per la modernità del suo gioco avrebbe meritato miglior sorte anche nelle Coppe.

Share on FacebookShare on Twitter
Gianni Perrelli

Gianni Perrelli

Gianni Perrelli è stato per molti anni corrispondente da New York per l’Europeo e per l’Espresso. In Italia ha ricoperto le cariche di caporedattore per entrambi i settimanali. E, in giro per il mondo, è stato testimone di molti fra i principali avvenimenti internazionali con reportage e interviste a leader politici e personaggi influenti della società

DELLO STESSO AUTORE

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

Zdenek Zeman, l’eroe del calcio senza trofei

byGianni Perrelli
Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

Craxi, pittore concettuale e statista protagonista della scena politica italiana

byGianni Perrelli

A PROPOSITO DI...

Tags: Calciochampions leagueConference LeagueEuropa LeagueFiorentinaInterItaliaRoma
Previous Post

Ucraina, dopo crollo della diga 35 persone disperse: 7 i bambini

Next Post

Filadelfia, autocisterna prende fuoco in autostrada: crollato un cavalcavia

DELLO STESSO AUTORE

Siria: ribelli, ‘il tiranno Assad è fuggito’

Bashar al-Assad, il “dittatore riluttante” erede spietato del padre

byGianni Perrelli
Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

Nella Teheran nascosta: una serata tra lusso e trasgressione

byGianni Perrelli

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Filadelfia, autocisterna prende fuoco in autostrada: crollato un cavalcavia

Filadelfia, autocisterna prende fuoco in autostrada: crollato un cavalcavia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?