Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
June 6, 2023
in
Libri
June 6, 2023
0

Verità e menzogna: l’ultima lezione di Umberto Eco

La Nave di Teseo ha pubblicato la raccolta "Quale verità? Mentire, fingere, nascondere"

Amedeo GasparinibyAmedeo Gasparini
Verità e menzogna: l’ultima lezione di Umberto Eco

Lo scrittore Umberto Eco in una immagine di archivio del 2015 ANSA/GIORGIO BENVENUTI

Time: 3 mins read

A sette anni dalla scomparsa di Umberto Eco è stata pubblicata la raccolta Quale verità? Mentire, fingere, nascondere (La Nave di Teseo 2023). Nel libro sono raccolti una serie di saggi che il filosofo, semiologo e scrittore piemontese scrisse tra il 1969 e il 2013. Vi analizzava tematiche quali l’illusione e la realtà, il falso e il segreto. Ma anche il segno e il mito.

La raccolta inizia con il tema dell’illusione della verità. Fake news e buon giornalismo erano nel dibattito pubblico già negli anni Sessanta. Già nel 1969, ad esempio, Eco rispondeva ad un articolo di Piero Ottone sul giornalismo italiano, contestando il mito dell’obiettività. «Il giornalista non ha un dovere di obiettività – scriveva – Ha un dovere di testimonianza. Deve testimoniare su ciò che sa […] e deve testimoniare dicendo come la pensa lui».

Secondo Eco, «il compito del giornalista non è quello di convincere il lettore che sta dicendo la verità, bensì di avvertirlo che sta dicendo la “sua” verità». Il lettore, oggi come allora, sarà beneficiario di un’informazione più accurata se sa da principio come la pensa l’autore, sostiene Eco. Il semiologo tratta anche il percorso verso la verità e l’oggettività, difficile da trovare e pieno di insidie. Le notizie false, certo, ma anche il plagio. «In una società in cui le parole sono usate anzitutto nel loro valore emotivo, gli uomini non sono liberi» scrive. Ecco che la ricerca della verità è intersecata a quella della libertà: si è liberi solo se si conosce. Sul rapporto plagio-verità, si leggono nel volume le analisi di Eco sul processo contro Aldo Braibanti (cui Gianni Amelio ha dedicato il film “Il Signore delle Formiche”).

Assieme con Alberto Moravia, Alfonso Gatto e Cesare Musatti, Eco era a favore dello scrittore-drammaturgo. Giustificò così la sua presa di posizione al tempo: «Scopo del nostro scritto non era discutere cosa fosse il plagio, bensì mostrare quali contorsioni verbali si sono dovute realizzare per poter dar forma all’ipotesi di un plagio». Dal plagio alle bugie, passando per i problemi della stampa: Umberto Eco criticò aspramente la logica, non scomparsa (anzi!) dello “sbatti il mostro in prima pagina” che rende difficile una difesa efficace del presunto colpevole e che spesso differisce dalla verità dei fatti. «Difendersi dalla stampa, da noi, è ancora un privilegio di classe», scriveva nel 1972 sull’Espresso a proposito del film omonimo di Marco Bellocchio. Sempre in ambito di stampa e politica, bugie e comunicazione, Eco ricorda lo scandalo Watergate e la caduta di Richard Nixon.

Qui il semiologo analizza la bugia e le reazioni e le maschere del potere una volta che la bugia è svelata. Da sempre, il cosiddetto “potere” si serve della menzogna. «Ciò che appare positivo […] è che, di fronte alla pressione della stampa, senza che ci fossero ancora prove precise, non potendo resistere alla marea montante del semplice sospetto, il presidente degli Stati Uniti abbia dovuto giustificarsi agli occhi di duecento milioni di cittadini, mettendo a nudo le proprie debolezze e […] le proprie paure e la propria angoscia». L’autore mostra come il “potere” si adatti, tramite i media, anche alle conseguenze della falsità. Menzogne e bugie, cospirazioni e trame sono tra gli avversari della verità, giacché falsificano la realtà. Sembrerebbe infine che Eco, nel corso dei suoi scritti estesi su più decenni, renda questi avversari della verità dei sinonimi: le cospirazioni non sono infatti che un esempio di menzogna.

Share on FacebookShare on Twitter
Amedeo Gasparini

Amedeo Gasparini

Amedeo Gasparini, classe 1997, MA in Relazioni Internazionali, BSc in Comunicazione, giornalista freelance, gestisce “Blackstar”, www.amedeogasparini.com

DELLO STESSO AUTORE

Copertina del libro "I miei eroi" di Pierluigi Battista

Camus, Orwell e Arendt, gli eroi di Pierluigi Battista

byAmedeo Gasparini
The West and The Rest: Franco Cardini contro l’Occidente “al centro” del mondo

The West and The Rest: Franco Cardini contro l’Occidente “al centro” del mondo

byAmedeo Gasparini

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Apple lancia ‘Vision Pro’, le nuove (costosissime) cuffie per la realtà mista

Next Post

DeSantis ‘spedisce’ altri 20 migranti in California. L’ira dem: “Uomo piccolo e patetico”

DELLO STESSO AUTORE

Thomas Piketty svela le chiavi per un futuro di uguaglianza e convivenza

Thomas Piketty svela le chiavi per un futuro di uguaglianza e convivenza

byAmedeo Gasparini
Edgar Morin avvisa: la guerra è una spirale verso l’abisso

Edgar Morin avvisa: la guerra è una spirale verso l’abisso

byAmedeo Gasparini

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Finisce il Title 42: negli Stati Uniti arrivano le nuove regole sull’immigrazione

DeSantis 'spedisce' altri 20 migranti in California. L'ira dem: "Uomo piccolo e patetico"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?