Uno strumento “rivoluzionario” – ma non per le tasche di tutti.
Lunedì Apple ha lanciato le sue tanto attese cuffie per la realtà mista ‘Vision Pro’, il primo lancio significativo di un nuovo prodotto da parte dell’azienda di Cupertino nell’ultimo decennio.
Il Vision Pro, che ha una struttura in lega di alluminio e assomiglia a un paio di occhiali hi-tech, ha uno schermo in vetro con display di qualità 4K per ciascun occhio. Il gadget comprende inoltre una fascia che può essere allungata e una cuffia regolabile.
Finora, tuttavia, almeno due le note dolenti. La prima è il prezzo – a partire da 3.499 dollari. La seconda riguarda invece la breve autonomia, dato che la batteria esterna tascabile garantisce appena due ore di utilizzo.
Tim Cook, CEO di Apple, ha presentato il nuovo gadget nel corso della Worldwide Developers Conference del gigante tecnologico in California. “Vision Pro è un nuovo tipo di computer che aumenta la realtà fondendo senza soluzione di continuità il mondo reale con quello digitale”, ha detto Cook durante la presentazione, descrivendo il dispositivo come un’innovazione alla pari del primo iPhone o del Mac. “È il primo prodotto Apple in cui si guarda attraverso e non in cui si guarda”.

Vision Pro offre un’ampia gamma di applicazioni, dalla semplice navigazione e invio di messaggi ai videogiochi, dalla partecipazione a riunioni di lavoro alla visione di film in un mondo virtuale immersivo. Gli utenti potranno controllare i loro schermi virtuali con le mani, gli occhi e i comandi vocali, modificando il grado di visualizzazione delle applicazioni rispetto all’ambiente reale.
Secondo Apple, il Vision Pro sarà disponibile a partire “dall’inizio del prossimo anno” e sarà immediatamente compatibile con alcune app esterne. Tra queste c’è Disney+ – con l’amministratore delegato Bob Iger che ha fatto un’apparizione a sorpresa durante la presentazione, descrivendo il dispositivo come un prodotto che “ci permetterà di portare Disney ai nostri fan in modi che prima erano impossibili”.
Discussion about this post