Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 1, 2023
in
Arts
June 1, 2023
0

“Seven Winters in Teheran” apre il Festival Human Rights Watch a New York

10 documentari da tutto il mondo dal 31 maggio all'8 giugno, e in streaming

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
“Seven Winters in Teheran” apre il Festival Human Rights Watch a New York

Reyhaneh Jabbari in una foto presa dal suo profilo Twitter (@shabnamjabari00), 15 ottobre 2014.

Time: 2 mins read

Ne hanno parlato i giornali di tutto il mondo, il suo caso ha sollevato indignazione nel mondo della politica e della diplomazia che ha chiesto conto ai responsabili del suo destino. La sua famiglia ha pregato, supplicato. Nulla è servito a salvarle la vita. Rayhaneh Jabbari, una ragazza iraniana colpevole di aver resistito ad un tentativo di violenza carnale pugnalando l’assalitore, è stata impiccata dopo sette anni di prigionia e torture, dal regime iraniano, a soli 26 anni. Di questo parla “Seven Winters in Teheran”, il primo film presentato dal Festival Human Rights Watch in corso dal 31 maggio all’8 giugno a New York. Il documentario, già mostrato al festival dei documentari di Copenaghen e alla Berlinale, è devastante. Per noi occidentali, vissuti in regimi democratici, dove spesso la pena di morte non è neppure più in vigore da tempo, seguire il racconto delle bugie, vessazioni, torture per estorcere una falsa verità, finti processi e infine esecuzione di una pena che risale all’antico occhio per occhio di biblica memoria, è scioccante.

Perché il caso di Rayhaneh non è isolato, non lo è nel suo paese, dove la morte a settembre della 22enne Mahsa Amini in prigione per non avere coperto la testa con l’hijab, ha scatenato le infinite inarrestabili proteste delle donne, non lo è in Egitto dove Giulio Regeni è stato massacrato, non lo è in tutti i regimi autoritari dove i diritti umani non si sa cosa siano.

Nell’estate del 2007 un uomo si è avvicinato a Rayhaneh e dicendole di aver sentito che era una decoratrice di interni, la ragazza studiava architettura e faceva piccoli lavori, le ha proposto di rinnovare il suo studio medico. Una volta sul posto ha cercato di violentarla. Lei si è difesa, lo ha pugnalato ed è fuggita. Arrestata è stata accusata di omicidio premeditato, condannata a morte a meno di non ritrattare l’accusa che infangava l’onore dell’uomo. Questa la condizione posta dalla famiglia di lui. Reyhaneh non ha mai ritrattato, ha sostenuto la sua verità al costo della sua vita. ed è stata uccisa a 26 anni.

La regista Steffi Niederzoll ha usato film casalinghi di quando Reyhaneh era bambina e adolescente, ha intervistato la madre Shole, le sorelle Sharare and Shahrzad, e il padre Fereydoon da lontano, un incontro virtuale. Dopo la morte di Reyhaneh infatti la mamma e le sorelle sono riuscite a trasferirsi in Germania, al padre non è stato dato il permesso di uscire dal paese. Il diario e le lettere di Reyhaneh sono stati letti dall’attrice Zar Amir Ebrahimi.

Il festival Human Rights Watch, arrivato alla sua 34esima edizione, è presentato in collaborazione della Film Society del Lincoln Center. In programma 10 documentari su argomenti come la guerra in Ucraina, “When Spring came to Bucha”, le condizioni climatiche “Razing Liberty Square”, i diritti transgender, l’italiano “Into my Name”, diritti delle donne “Draw me Egypt”, la libertà di stampa “The Etilaat Roz” e l’accesso alle cure mediche negli Stati Uniti “Pay or Die”, per citarne alcuni. I film saranno proiettati all’ Elinor Bunin Munroe Film Center al Lincoln Center e al IFC Center al Greenwich Village.  Sono disponibili anche in streaming.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Human Rights WatchSeven Winters in Teheran
Previous Post

Passa anche al Senato (63-36) l’aumento del tetto del debito: l’America evita il default

Next Post

La Repubblica di Teho

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La Repubblica di Teho - TnT by Dinaz - La voce di New York

La Repubblica di Teho

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?