Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
In breve dagli USA
May 22, 2023
in
In breve dagli USA
May 22, 2023
0

Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 22 Maggio

La casa di Beyoncé; La barriera contro la Cina; Kostner e l'epica del West

Anna GuaitabyAnna Guaita
Pillole del giorno dagli Stati Uniti – 22 Maggio
Time: 4 mins read
  1. La casa di Beyoncé e Jay Z: La famosissima coppia ha acquistato la più fantastica e costosa casa della California, una tenuta da 200 milioni di dollari situata sopra Paradise Cove, a Malibu. E’ il prezzo più alto mai pagato per una casa in California. Ma si potrebbe anche dire che Queen Bey e il marito abbiano fatto un ottimo affare: la casa era stata quotata privatamente 295 milioni di dollari. È anche il secondo acquisto immobiliare più costoso del Paese: il record rimangono i 238 milioni di dollari pagati per un appartamento a New York.
  2. Una nuvola di moscerini: Allarme in Ohio e nel confinante Michigan dopo che il radar meteorologico ha catturato una strana nuvola, larga quanto tre contee. Non si tratta di pioggia o grandine, ma di un immenso sciame di insetti. Il National Weather Service di Cleveland ha ammonito in un tweet: “Sono tornati!” condividendo le immagini di una formazione simile a una nuvola che si sposta su un’ampia fascia dell’Ohio settentrionale.
  3. Il tetto del debito: Joe Biden e lo speaker della Camera Kevin McCarthy hanno parlato al telefono ieri, domenica, mentre il presidente tornava a casa con l’Air Force One dopo il vertice del G7 in Giappone. McCarthy ha dichiarato ai giornalisti che la telefonata è stata “produttiva”. I due si incontreranno di persona oggi alla Casa Bianca. Il negoziato non sembrava fare progressi, con i repubblicani che avevano ampliato le loro richieste, e Biden che aveva risposto: “Ho fatto la mia parte. È ora che la controparte si muova, perché molto di ciò che è stato proposto è francamente inaccettabile”.
  4. La barriera anti cinese: Il segretario di Stato Tony Blinken ha firmato con il governo della Papua Nuova Guinea un accordo difensivo insieme a un accordo di sicurezza marittima volto a contrastare la pesca illegale. Il presidente Biden doveva andare di persona nella Nazione del Pacifico appena a nord dell’Australia, ma ha dovuto tagliar corto il suo viaggio in Oriente e tornare a Washington per discutere del tetto del debito. Con la firma con Papua Nuova Guinea, gli Usa rafforzano quell’anello di alleanze che serviranno a contrastare l’espansionismo cinese nel Mar cinese meridionale e orientale, mari cruciali per il commercio mondiale e il libero scorrere delle merci.
  5. Kostner e l’epica del west: L’attore che ha abbandonato la fortunatissima serie tv western Yellowstone poco dopo aver vinto un Golden Globe per la sua interpretazione, sta dirigendo e interpretando un’altra serie western, Horizon. Kostner ha rivelato che per farlo ha dovuto “vendere delle proprietà terriere” su cui stava per costruire una casa, mandando il suo commercialista “in fibrillazione”. Horizon comprende quattro film ambientati nell’espansione del West americano prima e dopo la Guerra Civile. Si tratta della sua epopea western più ambiziosa dai tempi di “Balla coi lupi”, anch’esso finanziato in parte di tasca sua.
  6. Hollywood in Messico: Se il cinema e la tv hanno da tempo scoperto che costa meno girare in Canada, adesso hanno scoperto che il Messico è quasi meglio, soprattutto adesso con lo sciopero della Writers Guild of America che sta mettendo in ginocchio Hollywood. I lavoratori cinematografici statunitensi hanno uno dei tassi di sindacalizzazione più alti di qualsiasi settore, mentre i sindacati nell’industria messicana sono quasi inesistenti. Ma l’avvicinarsi al Messico non è cosa solo di questi giorni: 6 degli spot pubblicitari trasmessi durante il Super Bowl erano stati realizzati in Messico. Aziende come Apple, Amazon, Netflix, usano crew messicane, e sono contentissime dei risultati. La Commissione Cinematografica di Città del Messico ha approvato 1.289 produzioni nel 2022, un record storico, per spot pubblicitari, TV, film e documentari. E sempre l’anno scorso il 36% dei membri della Mexican Filmmakers Association ha lavorato per aziende straniere. Il sindaco Claudia Sheinbaum ha sostenuto che Città del Messico è diventata “la capitale della produzione audiovisiva in America Latina e una delle più importanti al mondo”.
  7. Jeffrey Epstein e Bill Gates: Secondo quanto riferito dal WSJ, il milionario pedofilo Epstein, morto suicida in carcere, tentò di convincere il fondatore di Microsoft a partecipare a un fondo di beneficenza multimiliardario. Gates si rifiutò e Epstein apparentemente minacciò di rivelare una relazione tra Gates e una giovane donna russa, una campionessa di bridge con cui apparentemente Gates ebbe una relazione fra il 2013 e il 2017. Il portavoce di Gates ha dichiarato al Journal di non aver pagato Epstein e ha ribadito che Gates ritiene un errore “averlo incontrato”.
  8. Allarme CO2: Gli Usa si preparano a una drastica espansione della rete di gasdotti per la cattura e lo stoccaggio dell’anidride carbonica, grazie anche ai miliardi di dollari di incentivi previsti dalla legislazione sul clima approvata lo scorso anno. La scorsa settimana, l’Amministrazione Biden ha annunciato un finanziamento di 251 milioni di dollari per una dozzina di progetti climatici incentrati sul trasporto e lo stoccaggio di CO2, il progetto cioè di aspirare l’anidride carbonica generata da impianti come centrali elettriche, cementifici e acciaierie e immagazzinarla nel sottosuolo prima che riscaldi il pianeta. Ma le voci contrarie stanno aumentando, spaventate del fatto che questi nuovi gasdotti passeranno più vicino alle città e a luoghi popolati. Si ricorda l’incidente drammatico successo tre anni fa nel paesino di Satartia nel Missouri quando la rottura del gasdotto di CO2 ha fatto svenire decine di persone, fermato le automobili e paralizzato anche i soccorsi. Se fosse successo di notte sarebbe stata un’ecatombe e la gente sarebbe passata dallo svenimento alla morte senza aver il tempo di lanciare l’allarme.
  9. Afro-Americani, ispanici e gay disertano la Florida: La NAACP, la storica associazione sostenitrice dei neri americani, si è unita ieri alla League of United Latin American Citizens (LULAC), che difende i diritti civili dei latinos, e a Equality Florida, un gruppo sostenitore dei diritti LGBTQ, nell’emettere avvisi di viaggio per la Florida, dove il governatore e il governo statale hanno adottato politiche “apertamente ostili nei confronti degli afroamericani, delle persone di colore e degli individui LGBTQ+”.
  10. Non aveva mai visto un montagna o il mare: Una nonnina di 93 anni ha appena concluso una missione durata otto anni, durante i quali con l’aiuto del nipote ha visitato ognuno dei 63 parchi nazionali degli Stati Uniti. Il programma è partito nel 2015, quando Joy Briand confessò al nipote Ryan di non essere mai stata su una montagna e di non aver mai visto l’Oceano. Ryan avviò un GoFundMe per raccogliere fondi per i viaggi e ha documentato le loro avventure sull’account Instagram grandmajoysroadtrip, che ha più di 75.000 follower. Joy è la persona vivente più anziana ad aver visitato tutti i parchi nazionali. La loro ultima fermata è stata nella Samoa Americana.
Share on FacebookShare on Twitter
Anna Guaita

Anna Guaita

Italiana per nascita, americana per amore, corrispondente de "Il Messaggero" da 40 anni, fedele alla religione della democrazia e tolleranza, appassionata di animali e di gialli inglesi Italian by birth, American by loving choice, for forty years correspondent for "Il Messaggero," faithful to the religion of democracy and tolerance. Lover of animals e English mystery stories.

DELLO STESSO AUTORE

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

The U.S. Conference of Catholic Bishops Sues the Trump Administration

byAnna Guaita
“Mi vergogno”: Papa Francesco commenta il caso pedofilia nella chiesa francese

Si irrigidiscono i rapporti fra la Chiesa cattolica e la Casa Bianca

byAnna Guaita

A PROPOSITO DI...

Previous Post

NAACP Warns: Don’t Go to Florida if You’re Not White and Straight

Next Post

The People’s Money: Your Money to Improve Your Community

DELLO STESSO AUTORE

Senato Usa conferma Hegseth a capo del Pentagono

Trump prende di mira le politiche DEI e le espulsioni da COVID nelle Forze Armate

byAnna Guaita
Moda alla Convention Democratica: il look di Michelle Obama infiamma la rete

Michelle Forfeits a Second Time: She Will Not Attend Trump’s Inauguration

byAnna Guaita

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The People’s Money: Your Money to Improve Your Community

The People’s Money: Your Money to Improve Your Community

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?