Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
May 19, 2023
in
Onu
May 19, 2023
0

Il duello tra Khan e Putin a colpi di mandati di cattura scuote (e fa ridere) l’Onu

Il procuratore internazionale della ICC è "ricercato" dalla Russia mentre l'inviata Onu per i bambini Virginia Gamba è a Mosca con la "ricercata" Lvova-Belova

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Il duello tra Khan e Putin a colpi di mandati di cattura scuote (e fa ridere) l’Onu

Karim Khan, Prosecutor of the International Criminal Court, briefs the Security Council meeting on maintenance of peace and security of Ukraine. (UN Photo/Loey Felipe)

Time: 5 mins read

La risposta russa contro chi ha osato spiccare un mandato di cattura internazionale nei confronti del leader del Cremlino è arrivata: il procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan è stato inserito nella lista dei ricercati della Russia, secondo un avviso emesso dal ministero degli Interni russo, due mesi dopo che la CPI (ICC in inglese) ha emesso un mandato di arresto per Vladimir Putin. 

“Data di nascita: 30 marzo 1970. Luogo di nascita: Edimburgo, Scozia (…) Ricercato ai sensi di un articolo del codice penale”, così si legge nell’avviso, pubblicato sul sito web del ministero di Mosca, senza specificare la natura del reato.

Putin è accusato dalla Corte penale internazionale, con sede all’Aia, di crimini di guerra per la “deportazione illegale” di migliaia di bambini ucraini nel conflitto tra Mosca e Kiev. Molti leader del mondo avevano applaudito il “coraggio” del procuratore Khan: il presidente ucraino Volodymyr Zelensky aveva definito la decisione della Corte penale internazionale “storica” e per il presidente statunitense Joe Biden era “giustificata”. Dal canto suo Mosca aveva subito definita “nulla” la questione perché la Russia non è un membro della Corte penale internazionale e quindi non ne riconosce la giurisdizione.

Pochi giorni dopo l’annuncio, a metà marzo, del mandato emesso dalla Corte penale internazionale, Mosca aveva aperto un’indagine penale contro Karim Khan e tre giudici della Cpi. Secondo l’inchiesta russa, Khan è accusato di “aver avviato un procedimento penale contro una persona notoriamente innocente” e di “aver preparato un attacco contro un rappresentante di uno Stato straniero”.

Il ministero dell’Interno russo oltre all’inclusione del procuratore capo della Corte penale internazionale Khan, ha emesso il mandato di arresto anche per altri tre magistrati dell’istituzione, per aver emesso un “arresto mandato illegale” contro il presidente Putin. Il governo russo infatti, indica che sia Khan che i magistrati che si occupano del caso, Tomoko Akane, Rosario Salvatore Aitala e Sergio Gerardo Ugalde Godinez, hanno agito “senza motivi di responsabilità penale” e agendo contro un capo di stato straniero il cui paese non riconosce dal 2016 lo Statuto di Roma che funge da base per la Corte penale internazionale (ICC). Per questo il ministero dell’Interno russo accusa il procuratore capo e gli altri magistrati di aver adottato, con la loro ordinanza contro Putin e il Commissario per i diritti dell’infanzia, Maria Lvova-Belova, una decisione illegale, contraria alla Convenzione per la prevenzione e la Punizione dei crimini contro le persone protette a livello internazionale, in base alla quale “i capi di stato godono dell’assoluta immunità dalla giurisdizione di stati stranieri”, secondo un comunicato del ministero dell’Interno diffuso dalla agenzia Interfax.

March 9, 2022: President Vladimir Putin in a working meeting with Presidential Commissioner for Children’s Rights Maria Lvova-Belova. (Photo http://en.kremlin.ru/events/president/news/67949)

Il Ministero russo sostiene che il Tribunale penale internazionale abbia commesso un reato particolarmente grave “aggredendo un rappresentante dello Stato che gode dell’immunità diplomatica per complicare le relazioni internazionali”.

Il Cremlino ha costantemente negato la deportazione forzosa di bambini ucraini di fronte alle accuse mosse da Kiev e dai suoi alleati.  Secondo il governo ucraino, dall’inizio del conflitto almeno 16mila bambini sono finiti sfollati contro la loro volontà in territorio russo, mentre un recente studio presentato a febbraio dalla Yale University ha denunciato almeno 6mila bambini ucraini distribuiti in 40 collegi russi.

All’ONU sia la Russia che gli Stati Uniti hanno convocato due diverse riunioni del Consiglio di Sicurezza a formula Arria (informali) per dare la loro versione “innocentista” o “colpevolista” sulla sparizione dei bambini ucraini.

Così venerdì al Palazzo di Vetro le polemiche sulla questione hanno avuto un’ulteriore accelerazione perché  mentre i tribunali di Mosca spiccavano un mandato di arresto per il procuratore internazionale Khan,  alcuni gruppi per i diritti umani criticavano la visita della rappresentante speciale delle Nazioni Unite Virginia Gamba a Mosca, in cui avrebbe incontrato proprio la commissaria speciale russa per l’infanzia, Maria Lvova-Belova, “ricercata” dalla Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità, insieme con il presidente Putin.

Virginia Gamba, Special Representative of the Secretary-General for Children and Armed
Conflict, briefs the Security Council meeting on children and armed conflict. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Quando durante il briefing giornaliero con la portavoce di turno del Segretario Generale dell’ONU Guterres, è stata chiesta la reazione del Segretario generale a questa visita a Mosca di Virginia Gamba, la portavoce Stephanie Tremblay ha risposto: “Come sapete, Virginia Gamba è la rappresentante speciale del Segretario generale per i bambini nei conflitti armati. Si trova in questo momento a Mosca e le sue attività fanno parte dell’attuazione del mandato sui bambini e sui conflitti armati che le è stato affidato, dal Consiglio di sicurezza competente e anche attraverso l’Assemblea generale. Quindi è per questo che lei è lì. I bambini sono davvero al centro, la protezione dei bambini”.

A questo punto i giornalisti hanno replicato se non ci fosse un altro modo per lei di svolgere la sua missione senza  incontrare la signora Lvova-Belova.

La portavoce di Guterres ha risposto: “Sta facendo come da suo mandato. Il suo ruolo è davvero quello di fare tutto il possibile per migliorare la protezione dei bambini colpiti dai conflitti armati e prevenire le violazioni che potrebbero essere commesse anche contro di loro. E così lei è lì a Mosca, davvero in linea con il suo mandato”.

I “follow-up” non si sono fermati. Parlerà Gamba a Lvova-Belova del ritorno dei bambini ucraini che sono stati deportati in Russia?

Portavoce: “Maggiori dettagli al riguardo saranno inclusi nel suo prossimo rapporto, che, come sapete, sarà presto pubblicato”.

Ma Virginia Gamba ha davvero incontrato l’inviata russa per i diritti dei bambini ricercata dal tribunale internazionale?

Portavoce: “Quello che posso dire è che lei è in Russia, lei è a Mosca in linea con il suo mandato”.

I giornalisti hanno continuato a pressare: ma c’è una guida data ai funzionari delle Nazioni Unite quando devono incontrare persone che sono ricercate dalla Corte Penale Internazionale?

Portavoce: “Qualsiasi guida fornita dalle Nazioni Unite è stata adeguatamente seguita nel caso di questa visita, che viene condotta secondo tutte le regole delle Nazioni Unite”.

A questo punto, un giornalista ucraino ha chiesto alla portavoce di Guterres come commentava la notizia che la Russia ha inserito il procuratore della CPI Karim Khan nella lista dei ricercati. È forse uno scherzo? Una presa in giro o invece qualcosa di serio?

1/14/2022: Secretary-General António Guterres (right) meets with Karim A. A. Khan, Prosecutor of the International Criminal Court.

La portavoce, che non rideva ma non vedeva l’ora di cambiare argomento, ha risposto: “Penso, in ogni caso, di non avere un commento specifico su questo. Naturalmente, noi, come facciamo sempre, chiediamo alle persone di evitare qualsiasi retorica che non sarebbe utile”.

Ma l’argomento sullo scontro tra la Corte Internazionale e la Russia e l’atteggiamento tenuto a riguardo dall’ONU non veniva mollato dai giornalisti. Così un corrispondente cinese ha chiesto una conferma su quale sia il rapporto tra l’ONU e la CPI? Si può chiarire questo?

La portavoce ha subito replicato: “Sono entità separate”.

Sono entità separate… Ma l’ONU avallerà la decisione della CPI? Per l’ONU sono semplici consigli o sono regole?

Portavoce: “Come ho detto, sono entità separate, e mi limiterei a questo. Non creiamo collegamenti dove non ci sono collegamenti”.

A questo punto il giornalista della tv cinese ha replicato: “Quindi questo spiega perché la Rappresentante Speciale del Segretario Generale ha potuto recarsi a Mosca e incontrare il ministro dei bambini. Quindi sarebbe questo il motivo? Perché, come sono entità separate, giusto?”

Portavoce: “Lasciatemi ripetere quello che ho detto sulla sua visita a Mosca. Penso che sia molto importante…”

Domanda: Ma (Gamba) si incontra o no con Lvova-Belova?

Portavoce: “Gamba ha un mandato molto specifico che le è stato conferito prima di tutto dall’Assemblea Generale. Poi dal Consiglio di Sicurezza. Ci sono una serie di risoluzioni che hanno plasmato questo mandato attraverso il Consiglio di Sicurezza. Quindi è davvero presente nel contesto di questo mandato che, ovviamente, riguarda la protezione dei ragazzi e delle ragazze colpiti dai conflitti armati”.

La saga “dei mandati di cattura” continua a far tremare (e anche a far ridere) il Palazzo di Vetro dell’ONU.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: bambini ucraini deportati in Russiagiornalisti OnuKarim KhanLa Cpi emette un mandato di arresto contro Putinmandato di arresto per giudice Cpi Karim KhanMaria Alekseyevna Lvova-BelovaMaria Lvova-BelovaOnusono quasi 20.000 i bambini deportati in RussiaVirginia GambaVladimir Putin
Previous Post

Tetto al debito pubblico: colloqui alla Camera interrotti bruscamente

Next Post

Un Messaggio Importante

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un messaggio Importante - TnT by Dinaz - La voce di New York

Un Messaggio Importante

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?