Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 29, 2023
in
Onu
March 29, 2023
0

L’ONU approva storica risoluzione di Vanuatu su clima, diritti umani e giustizia

L'Assemblea Generale chiederà il parere della International Court of Justice sugli obblighi che le nazioni hanno per affrontare il cambiamento climatico

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
L’ONU approva storica risoluzione di Vanuatu su clima, diritti umani e giustizia

Secretary-General António Guterres (at podium) addresses the General Assembly on the request for an advisory opinion of the International Court of Justice on the obligations of States in respect of climate change. "Climate justice is both a moral imperative and a prerequisite for effective global climate action. The climate crisis can only be overcome through cooperation – between peoples, cultures, nations, generations," said the Secretary-General. (UN Photo/Manuel Elías)

Time: 3 mins read

Anche se la più grande sala di New York avrebbe meritato di essere più affollata per l’occasione, resta un voto storico quello avvenuto mercoledì all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite: il “parlamento” dell’ONU ha adottato per consenso una risoluzione che consente di chiedere il parere della Corte internazionale di giustizia (ICJ) sugli obblighi che i paesi membri hanno per affrontare il cambiamento climatico.

La risoluzione è stata presentata dalla nazione di Vanuatu, un’isola del Pacifico, sostenuta da un “gruppo ristretto” di 17 paesi di varie regioni, ed è incentrata sugli impatti negativi del cambiamento climatico sui piccoli Stati insulari in via di sviluppo e sulla giustizia climatica.

L’ICJ, noto anche come tribunale mondiale, è il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite. Sebbene i suoi pareri consultivi non siano legalmente vincolanti, hanno autorità legale e peso morale.

Parlando prima del voto, il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha osservato che i pareri consultivi della Corte hanno un’enorme importanza: “Se e quando verrà data, tale opinione aiuterebbe l’Assemblea generale, le Nazioni Unite e gli Stati membri a intraprendere l’azione per il clima più audace e più forte di cui il nostro mondo ha così disperatamente bisogno”, ha affermato il capo dell’ONU. Guterres ha indicato l’ultimo rapporto scientifico sul clima, svelato questo mese, che ha confermato che gli esseri umani sono responsabili praticamente di tutto il riscaldamento globale negli ultimi 200 anni.

Climate justice is both a moral imperative & a prerequisite for effective global #ClimateAction.

The climate crisis can only be overcome through cooperation – between peoples, cultures, nations, generations.

Let’s work together to get the job done. pic.twitter.com/jdzzXP2iYm

— António Guterres (@antonioguterres) March 29, 2023

Il rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) ha inoltre dimostrato che è possibile limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 gradi Celsius rispetto ai livelli preindustriali, ma il tempo sta per scadere. Il capo delle Nazioni Unite ha sottolineato che non c’è più tempo da perdere sull’azione per il clima e per la giustizia climatica. “La crisi climatica può essere superata solo attraverso la cooperazione – tra popoli, culture, nazioni, generazioni. Ma l’inasprimento dell’ingiustizia climatica alimenta le divisioni e minaccia di paralizzare l’azione climatica globale”, ha avvertito Guterres.

Il primo ministro di Vanuatu, Alatoi Ishmael Kalsakau, ha affermato che l’ambizione di raggiungere l’obiettivo di 1,5 gradi “è ancora lontana da ciò che è necessario” e un parere consultivo della Corte internazionale di giustizia potrebbe fornire chiarezza a beneficio degli sforzi globali per affrontare la crisi climatica e rafforzare ulteriormente la cooperazione.

Alatoi Ishmael Kalsakau, Prime Minister of the Republic of Vanuatu, presents the draft resolution on a “Request for an advisory opinion of the International Court of
Justice on the obligations of States in respect of climate change” to the General Assembly meeting. UN Photo/Manuel Elías)

Kalsakau ha detto che il testo finale della risoluzione è stato il risultato di lunghe consultazioni e deliberazioni, e ha anche sottolineato l’importante ruolo svolto dai giovani studenti di giurisprudenza del Pacifico che hanno ispirato l’iniziativa.

“I negoziati intensi e impegnati con il gruppo centrale e con una più ampia adesione delle Nazioni Unite sono stati un’indicazione dell’importanza di questa iniziativa, ma anche del desiderio collettivo di lavorare per affrontare la crisi climatica”, ha affermato il premier di Vanuatu. “Questo non risolverà tutto, ma può dare un contributo importante al cambiamento climatico, all’azione per il clima, anche catalizzando ambizioni molto più elevate ai sensi dell’Accordo di Parigi”, ha aggiunto, riferendosi al trattato globale del 2015 sui cambiamenti climatici.

L’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha rilasciato una dichiarazione accogliendo calorosamente la “risoluzione fondamentale”.  Un parere consultivo dell’ICJ “potrebbe essere un importante catalizzatore per l’azione climatica urgente, ambiziosa ed equa necessaria per fermare il riscaldamento globale e per limitare e porre rimedio ai danni ai diritti umani indotti dal clima”, ha affermato Turk. L’alto commissario ai diritti umani inoltre ha accolto con favore il “chiaro riconoscimento dell’importanza dell’azione di oggi per le generazioni a venire” nella risoluzione.

L’OHCHR ha documentato gli impatti sui diritti umani del cambiamento climatico e ha stabilito gli obblighi in materia di diritti umani degli Stati e di altri attori. “Gli Stati hanno l’obbligo di mitigare e adattarsi a – e affrontare le perdite e i danni derivanti dal – cambiamento climatico”, ha affermato Türk. “Non vediamo l’ora di condividere questa esperienza in questo processo altamente significativo dinanzi alla Corte di giustizia internazionale”.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Alatoi Ishmael KalsakauAntonio GuterresAssemblea Generale dell'ONUCambiamento climaticoclimaCorte internazionale di giustiziadiritti umaniGiustizia internazionaleVanuatuVolker Türk
Previous Post

Pope Francis Admitted to Hospital for Breathing Difficulties

Next Post

Il Ballet de Lorraine a New York omaggia Merce Cunningham

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli
Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Ballet de Lorraine a New York omaggia Merce Cunningham

Il Ballet de Lorraine a New York omaggia Merce Cunningham

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?