Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
March 27, 2023
in
Onu
March 27, 2023
0

Guterres: “Il razzismo e la schiavitù si combattono con l’istruzione”

All'ONU la giornata mondiale in ricordo delle vittime della tratta Transatlantica degli schiavi. L'Ambasciatrice USA Thomas-Greenfield ricorda la sua famiglia

Simone d'AltavillabySimone d'Altavilla
Time: 5 mins read

Per più di 400 anni, oltre 13 milioni di africani sono stati trafficati attraverso l’Oceano Atlantico in quella che il Segretario generale delle Nazioni Unite ha definito la “malvagia impresa di schiavitù”. Onorare i milioni di africani venduti come schiavi aiuta a restituire la dignità a persone che ne sono state così spietatamente private, ha affermato il António Guterres nel suo messaggio in occasione della Giornata internazionale in memoria delle vittime della tratta transatlantica degli schiavi.

Il Segretario Generale dell’ONU ha detto che la storia della schiavitù è una storia di sofferenza e barbarie che mostra l’umanità al suo peggio. “Ma è anche una storia di maestoso coraggio che mostra il meglio degli esseri umani, a partire dalle persone schiavizzate che si sono sollevate contro difficoltà impossibili e si estende agli abolizionisti che si sono pronunciati contro questo crimine atroce”, ha aggiunto Guterres.

Guterres ha ricordato come uomini, donne e bambini sono stati “strappati dalle loro famiglie e dalle loro terre – le loro comunità distrutte, i loro corpi mercificati, la loro umanità negata”. “L’eredità della tratta degli schiavi transatlantica ci perseguita ancora oggi. Possiamo tracciare una linea retta dai secoli di sfruttamento coloniale alle disuguaglianze sociali ed economiche di oggi”, ha continuato Guterres, lanciano poi un avvertimento anche sul futuro:

The evil enterprise of the transatlantic slave trade lasted for over 400 years, and its legacy haunts us to this day.

Let’s #RememberSlavery & stand united to #FightRacism & build a world in which everyone, everywhere can live a life of liberty, dignity & human rights.

— António Guterres (@antonioguterres) March 25, 2023

“Possiamo riconoscere i troppi razzisti resi popolari per aver razionalizzato la disumanità della tratta degli schiavi nell’odio del suprematista bianco che sta risorgendo”. Guterres ha sottolineato che spetta a tutti combattere l’eredità del razzismo della schiavitù, utilizzando la “potente arma” dell’educazione, che è il tema della commemorazione di quest’anno.

Insegnare la storia della schiavitù può “aiutare a difendersi dagli impulsi più viziosi dell’umanità”, ha affermato Guterres e forse in quel momento “fischiavano” le orecchie del governatore della Florida Ron De Santis.

“Studiando i presupposti e le credenze che hanno permesso alla pratica di prosperare per secoli, smascheriamo il razzismo del nostro tempo”, ha aggiunto. “E onorando le vittime della schiavitù, restituiamo un po’ di dignità a coloro che ne sono stati così spietatamente privati”.

Il Segretario generale ha chiesto alle persone di tutto il mondo di “restare unite contro il razzismo e costruire insieme un mondo in cui tutti, ovunque possano vivere una vita di libertà, dignità e diritti umani”.

Linda Thomas-Greenfield, Permanent Representative of the United States to the United Nations (UN Photo/Rick Bajornas)

Quando è stata la volta dell’Ambasciatrice degli Stati Uniti Linda Thomas Greenfield, la diplomatica americana si è rivolta agli altri 192 ambasciatori dicendo “sono davanti a voi come Ambasciatrice degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite; come diplomatica che rappresenta con orgoglio il mio paese sulla scena mondiale. Ma io sto davanti a voi anche come discendente di uno schiavo; come qualcuno i cui antenati erano soggetti agli orrori di un sistema in cui gli esseri umani venivano acquistati, trafficati, imprigionati, venduti, posseduti come proprietà per sempre”.

Poi Thomas Greenfield ha ricordato gli orrori vissuti dalla sua famiglia: “La mia bisnonna, Mary Thomas, nata nel 1865, era figlia di una schiava. Questo è solo tre generazioni fa da me. E sento una profonda responsabilità nel continuare a raccontare la sua storia e le storie di uno dei capitoli più oscuri della storia umana. Storie di immenso dolore e crudeltà, di lotta, di perseveranza. E storie di eroi non celebrati che non sempre compaiono nei libri di storia, ma le cui vite sono comunque straordinarie”. L’ambasciatrice ha ricordato anche la figura di Maria Stewart, una delle prime donne americane a parlare in pubblico di questioni politiche, attivista per le donne e leader abolizionista: “Le sue parole suonano ancora vere oggi, in particolare i discorsi che si sono mobilitati contro le opportunità educative negate alle donne nere. Disse a un pubblico a Boston nel 1832: ‘Non ci sono catene così irritanti come le catene dell’ignoranza’”.

L’ambasciatrice USA, come Guterres,  ha sottolineato l’importanza dell’insegnamento ai giovani della storia completa e onesta della schiavitù: “Perché quando comprendiamo la nostra storia, possiamo iniziare a districare l’eredità duratura e vergognosa della schiavitù e del razzismo anti-nero.

A view of the Ark of Return at UN Headquarters in snow.
The Ark is inviting people to contemplate the legacy of the slave trade and to fight against racism and prejudice today. (UN Photo , Mark Garten)

È innegabile che questa eredità sia sistemica e violenta. Ed è innegabile che questa eredità continui a impedire alle persone di origine africana di raggiungere il loro pieno potenziale, anche oggi”. Per Thomas-Greenfield il razzismo,  “mina la pace, la democrazia e lo stato di diritto. Danneggia tutti. Non possiamo fermarci finché non sradichiamo i sistemi radicati di ingiustizia razziale che esistono in tutto il mondo”.

L’ambasciatrice USA, dopo aver ricordato l’impegno dell’amministrazione Biden contro la discriminazione razziale, ha detto che “gli Stati Uniti continuano a chiedere a tutti i paesi di ratificare e attuare la Convenzione internazionale sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale. Ed è per questo che siamo orgogliosi campioni del Forum permanente sulle persone di origine africana. Siamo stati l’unico paese che ha dato un contributo volontario per sostenere lo storico lancio del Forum permanente lo scorso anno e attendiamo con impazienza la prossima sessione del Forum”.

Per Thomas-Greenfield le Nazioni Unite sono cruciali per smantellare il razzismo strutturale, porre fine alla discriminazione e combattere ogni forma di odio e continuare “a elevare le storie di eroi sconosciuti come Maria Stewart e di tutti coloro che hanno perseverato, come la mia bisnonna, di fronte alle persecuzioni”.

L’ambasciatrice USA ha concluso il suo discorso, avvertendo tutte le nazioni dell’ONU che “solo guardando alla nostra storia – e questo vale per tutti noi – e comprendendo quella storia, possiamo plasmare un futuro più libero, più tollerante e più giusto per i nostri figli e nipoti”.

L’ONU ha organizzato una serie di eventi per commemorare la Giornata internazionale contro la schiavitù. All’incontro all’Assemblea generale delle Nazioni Unite in queste ore, c’è stato anche l’intervento della filosofa e giornalista brasiliana, la professoressa Djamila Ribeiro, che ha tenuto il discorso programmatico. La signora Ribeiro ha usato il potere dell’istruzione per combattere la discriminazione contro gli afro-brasiliani, anche attraverso il suo libro bestseller intitolato “Little Anti-Racist Manual” e il suo account Instagram, che ha attirato più di un milione di follower.  “È importante ricordare che il Brasile è stato l’ultimo nelle Americhe ad abolire la schiavitù”, ha detto. “La storia deve essere ricordata in modo che, nel presente, possiamo superare e trasformare le sue conseguenze e costruire un futuro più pieno di speranza”.

Anche la studentessa universitaria americana Taylor Cassidy, riconosciuta come una delle 10 migliori voci del cambiamento del 2020 di TikTok, si è rivolta al corpo mondiale, dando potere ai suoi 2,2 milioni di follower con video edificanti relativi alla storia dei neri. “È fondamentale investire in un’istruzione di qualità”, ha affermato. “In un momento in cui il razzismo colpisce ancora le nostre leggi, i nostri sistemi e i discendenti delle sue vittime, l’istruzione è la chiave per contrastare l’ingiustizia e andare avanti”.

“It is crucial to invest in quality education. In a time where racism still affects our laws, systems & the descendants of its victims, education is the key to countering injustice and moving forward” @taylorcassidyj @UN #UNGA commemorative meeting on #RememberSlavery Day. pic.twitter.com/x1mW0rGBH2

— Remember Slavery (@rememberslavery) March 27, 2023

Giovedì, Bryan Stevenson, fondatore e direttore esecutivo della Equal Justice Initiative, un’organizzazione no profit che lavora per porre fine all’incarcerazione di massa negli Stati Uniti, sarà l’oratore principale e parteciperà a una tavola rotonda che metterà in evidenza gli sforzi dei musei per includere le voci di persone di origine africana e fare i conti con il passato coloniale.

Altri relatori includeranno il direttore generale del Rijksmuseum nei Paesi Bassi, Taco Dibbits, e il capo del suo dipartimento di storia, Valika Smeulders.

La commemorazione del 2023 è iniziata alla fine di febbraio con l’apertura di una mostra interattiva intitolata Slavery: Ten True Stories of Dutch Colonial Slavery, portata al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite dal museo, che si trova ad Amsterdam.

Share on FacebookShare on Twitter
Simone d'Altavilla

Simone d'Altavilla

DELLO STESSO AUTORE

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

L’ONU in allarme per le tensioni tra India e Pakistan a livelli critici

bySimone d'Altavilla
Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

Evangelos Sekeris e l’ottimismo della Grecia alla guida del Consiglio di Sicurezza

bySimone d'Altavilla

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresAssemblea Generale dell'ONUDjamila RibeiroGiornata internazionale in memoria delle vittime della tratta transatlantica degli schiavi.Linda Thomas-GreenfieldschiavismoschiavitùSlaveryTaylor Cassidy
Previous Post

Nashville, donna apre il fuoco in una scuola: 6 morti fra insegnanti e alunni

Next Post

The Joys of Living in NYC, Where a $100K Salary is Only Worth $36K!

DELLO STESSO AUTORE

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

Ucraina, l’ONU invoca il cessate il fuoco ma il vero negoziato si gioca altrove

bySimone d'Altavilla
Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

Filippo Grandi all’ONU: “Tagli brutali ai fondi mettono a rischio milioni di rifugiati”

bySimone d'Altavilla

Latest News

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova
Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
The Joys of Living in NYC, Where a $100K Salary is Only Worth $36K!

The Joys of Living in NYC, Where a $100K Salary is Only Worth $36K!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?