PRIMA PAGINA
– Il timore di problemi bancari diventa globale mentre i mercati sono turbati da pericoli latenti. Alle paure economiche si aggiunge il Credit Suisse. Il timore di rischi economici nascosti è diventato globale dopo la breve calma che era scesa sui mercati nei giorni scorsi, a causa del panico sulla salute del Credit Suisse, la banca svizzera che si stava riprendendo dopo anni di cattiva amministrazione e scarsi controlli interni. Con l’intento di calmare gli investitori, la Banca Centrale Svizzera ha dichiarato che, se necessario, interverrà per tenere il Credit Suisse a galla.
– La Banca Centrale e il Parlamento vogliono regole più severe. La Banca Centrale affronta forti critiche dai Parlamentari e dagli esperti di finanza per non essere intervenuta in tempo a impedire il collasso della Silicon Valley Bank. L’episodio potrebbe portare a regolamenti e controlli più severi per le banche, come la Silicon Valley, di medie dimensioni e quindi soggette a controlli più flessibili di quelli in uso per le grandi banche.
– Nuova frontiera per l’agricoltura: l’Oceano. Titolo di una grande fotografia di un tratto di mare e imbarcazioni con questa didascalia: Coltivatori di alghe in Corea del Sud. Le alghe sono diventate una merce richiesta globalmente, che attrae nuovi investitori e risponde a nuovi propositi, potendo diventare un sostituto della plastica o un cibo per le mucche. Ma possono sopravvivere in un clima più caldo?
– California: la moglie moribonda e tre metri di neve sulla strada. Un veterano di 79 anni affronta gli uragani. Con la moglie da settimane in ospedale per gravi problemi respiratori, Robert Rice, la cui casa è a 35 chilometri dall’ospedale, andava a trovarla quasi tutti giorni, fino agli ultimi tre uragani consecutivi: tre metri di neve. Impossibile uscire con la macchina, mentre dall’ospedale arrivano notizie sempre più preoccupanti. Dopo aver tentato per tre giorni di rimuovere la neve con i suoi mezzi, Rice riesce a mettere un messaggio di soccorso on line, e i soccorsi arrivano dai vicini di casa, e riescono ad aprire la strada. E Rice riesce ad arrivare all’ospedale giusto in tempo per l’ultimo saluto.
– La puzza della rabbia in Francia. Titolo della fotografia di una strada di Parigi coperta di sacchi della spazzatura e con la torre Eiffel sullo sfondo, con questa didascalia: Lo sciopero dei lavoratori della nettezza urbana è un aspetto dell’opposizione popolare alle proposte del Presidente Macron di modificare il sistema delle pensioni.
– Il covid sta aggravando i problemi dell’assistenza sanitaria alle madri. Aumentate del 40% nel 2021 le morti delle donne in gravidanza. Il Centro Nazionale della Salute ha comunicato che nel 2021 sono morte in gravidanza 1.205 donne, un aumento del 40% rispetto al 2020 e del 60% rispetto al 2019. Il più alto tasso di mortalità fra tutti i paesi industrializzati, con numeri molto più alti fra le donne di colore. La gravidanza, quando tutti gli organi devono lavorare per mantenere sani la madre e il feto, lascia le donne particolarmente vulnerabili a infezioni tipo il covid.
PAGINE INTERNE
– Storia inglese. Resti umani appena dissotterrati possono illustrare la transizione dell’Inghilterra dall’Impero Romano all’era anglo-sassone.
– Contatto con Mosca. Il Ministro della Difesa Lloyd Austin ha parlato con la sua controparte russa dopo che un aereo militare russo ha colpito un drone americano di sorveglianza.
– Punto focale per gli elettori di Chicago? La criminalità. A poche settimane dallo spareggio per l’elezione del Sindaco, gli elettori di colore devono scegliere fra visioni contrastanti della politica.
– Affare da 19 milioni di dollari. Poco prima della sua elezione alla camera, George Santos ha aiutato due dei suoi finanziatori a concludere un contratto per uno yacht.
– L’indomabile leader della FIFA. Qualcuno pensa che Gianni Infantino, Presidente della FIFA, sia un dono del cielo per il calcio e per l’umanità. Altri pensano che sia un tiranno.
– Imputato finanziere esiliato. Procuratori federali hanno accusato Guo Wengui, miliardario cinese in autoesilio, di far parte di una complessa manovra per sottrarre almeno un miliardo da centinaia di suoi sostenitori.
– L’Italia apre un nuovo processo dei due Americani imputati di aver ammazzato un poliziotto. Il tribunale in Italia ha ordinato un nuovo processo dei due Americani sentenziati colpevoli di omicidio nel 2019 e condannati all’ergastolo.