Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
March 8, 2023
in
Arts
March 8, 2023
0

“New Now New York”: l’arte contemporanea all’asta da Phillips

Dall'8 marzo si battono 270 lotti che raccontano gli ultimi decenni artistici

Luca ZuccalabyLuca Zuccala
“New Now New York”: l’arte contemporanea all’asta da Phillips

Emma Webster, Ophelia, 2020 (Courtesy of Phillips)

Time: 3 mins read

Passato un tiepido febbraio a livello globale, concluso senza grandi colpi di scena sulle rive del Tamigi con le aste di moderno e contemporaneo, la palla del mercato dell’arte ritorna nella Grande Mela, già protagonista delle sessioni di Old Master a gennaio. Si riparte dal cubo di luce bianca incastonato al 432 di Park Avenue, avveniristica sede della major Phillips, firmata appena due anni fa dagli architetti di studioMDA. Si riparte l’8 marzo con “New Now New York”. Melodica combinazione lessicale  focalizzata sulla vendita di opere ultra-contemporanee realizzate dai maestri del secondo Novecento e soprattutto da giovanissimi pittori emergenti. 270 lotti in totale, una proposta imponente che intercetta varie fasce di prezzo e racconta degli ultimi decenni artistici.

Mickalene Thomas, Clarivel #7, 2019 (Courtesy of Phillips)

Dunque, spazio alla new wave di artisti dei nostri giorni e agli autori che ne sono stati padri votivi. Emblematico il tandem di opere più preziose offerte in catalogo. A cominciare da Clarivel #7 dell’artista e regista afroamericana, classe ’71, Mickalene Thomas. Una rappresentazione complessa di una donna, che posa come una cortigiana di Tiziano ma si costruisce attraverso moderne tecniche di collage. Commistione tra tradizione e innovazione che si sublima nel contrasto tra l’attitudine classica del soggetto, comodamente sdraiata su una chaise longue dal sapore vintage, incarnando l’iconografia canonica della donna nella storia dell’arte, e la censura che Thomas opera su di lei coprendola con i pixel. L’intento dell’artista è analizzare e decostruire le nozioni di femminilità, razza e sessualità. La donna, come dimostra il suo sguardo sicuro che emerge dal frame, sembra guadagnare sicurezza dalla consapevolezza di non essere effettivamente in mostra, come la tradizione a lungo l’ha voluta, e dipinta. L’anno di realizzazione – il 2019, anno in cui la Thomas ha vinto il Bronx Museum Arts Pathmaker Award – e le dimensioni monumentali – è lunga quasi 3 metri e mezzo – concorrono alla valutazione di 400-600 mila dollari.

John Chamberlain, Anteambulo Quincunx, 1992 (Courtesy of Phillips)

Stessa stima per Anteambulo Quincunx (1992) del decano della scultura John Chamberlain. Composizione astratta realizzata da diversi anelli di metallo per automobili attorcigliati e accartocciati, dipinti con una gamma eterogenea di motivi colorati che danno dinamicità all’opera. Il lavoro esplode così nella sua tridimensionalità, che si esalta quando ci si muove attorno ad essa.

Ammaliante anche l’esperienza offerta da una selezione di disegni di Jean-Michel Basquiat, mai esposti sul mercato, realizzati su un libro di ricette. In particolare, si tratta del “Harry’s ABC of Mixing Cocktails” di Harry MacElhone, defunto proprietario del famoso Harry’s New York Bar a Parigi, che l’artista regalò all’amico e musicista Randy Gun, figura centrale della scena musicale di Manhattan degli anni ’70 e ’80. Al suo interno una serie di preparazioni per cocktail, oltre che una dedica di Basquiat a Gun e sei pagine di disegni inediti dell’artista a grafite e matita colorata. Rimasto nelle mani della famiglia di Gun dal 1986, ora si presenta in asta alla stima di 150-200 mila dollari. Scritte, virtuosismi grafici e anche una sorta di ritratto. Tutto nello stile nervoso e semplificato del writer di Brooklyn.

Jean-Michel Basquiat, Eight works Untitled from Harry’s ABC of Mixing Cocktails, 1986 (Courtesy of Phillips)

Altrettanto identificativo del suo autore, ma di tutt’altro genere, lo strettissimo paesaggio di Alex Katz, Weeping Cherry 2 (2005). Rappresentati due alberi spogli, che come scheletri si stagliano su uno sfondo silenzioso, atemporale.La pennellata è piatta, come asettica la restituzione grafica ed emotiva della scena. Ovvero la chiave della personalissima interpretazione che Katz ha dato della Pop art. 

Alex Katz, Weeping Cherry 2, 2005 (Courtesy of Phillips)

La vendita del quadro si inserisce nella scia della grande retrospettiva che il Guggenheim Museum ha appena dedicato all’artista, terminata lo scorso 20 febbraio. La stima è di 250-350 mila dollari.

Tra gli altri highlights si distinguono Mosport 4.75X (Second Version) di Frank Stella (350-550 mila dollari) e un Untitled prepotentemente astratto di Joe Bradley (250-350 mila dollari). A questi si aggiunge una speciale selezione di 12 lavori la cui vendita andrà a beneficio della Foster Pride, un’organizzazione senza scopo di lucro con sede a New York che consente a bambini e adolescenti in affidamento di consolidare i propri talenti, sviluppare l’autostima e raggiungere il proprio potenziale attraverso l’arte e non solo. Tra questi due ritratti dalle reminiscenze naif e surrealiste: He Loves Me, He Loves Me Not di Susan Chen (stima 10-15 mila dollari) e Dreams of Escape di Tania Marmolejo (stima 20-30 mila dollari). Nuovi talenti che idealmente tendono la mano a talenti ancora più giovani, magari in futuro destinati a raccoglierne l’eredità.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Zuccala

Luca Zuccala

Giornalista specializzato in critica e mercato dell'arte, è direttore responsabile di ArtsLife, scrive di aste e fiere d'arte per il Corriere della Sera, è professore di giornalismo e mercato dell'arte per RCS Academy, tutte le domeniche tiene la rubrica sui mercati dell'arte per Rai Radio 1.

DELLO STESSO AUTORE

Elton John lascia Twitter: “No alla disinformazione senza controllo”

Christie’s mette all’asta i cimeli di Elton John

byLuca Zuccala
Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

byLuca Zuccala

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Negli USA 731 bambini sono morti di overdose in 13 anni

Next Post

Il FMI rinvia i prestiti: la Tunisia è sull’orlo del collasso

DELLO STESSO AUTORE

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

byLuca Zuccala
Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

byLuca Zuccala

Latest News

Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate
Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il FMI rinvia i prestiti: la Tunisia è sull’orlo del collasso

Il FMI rinvia i prestiti: la Tunisia è sull'orlo del collasso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?