Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 27, 2023
in
Onu
February 27, 2023
0

Rispetto diritti umani, per Guterres “la” soluzione ai problemi del mondo

All'apertura della sessione del Consiglio di Ginevra, il Segretario Generale dell'ONU ne ha per tutti e attacca anche le aziende che distruggono il clima

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Rispetto diritti umani, per Guterres “la” soluzione ai problemi del mondo

Il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres (screenshot youtube)

Time: 4 mins read

Il Segretario Generale dell’ONU inaugura lunedì l’importante sessione del Consiglio per i diritti umani a Ginevra, e nel suo discorso in cui celebra i 75 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani, ne ha per tutti coloro che li violano.  Così denuncia le torture e le violenze sessuali in Ucraina dopo l’invasione russa; le esecuzioni sommarie come in Iran, le minacce alla libertà di espressione messa sempre più in pericolo e ovunque, i trafficanti di migranti che causano ogni giorno vittime tra i disperati ma anche i paesi che non fanno abbastanza per assicurare un percorso più sicuro per rispettare il diritto umano di chi cerca una vita migliore; l’antisemitismo, il fanatismo anti-musulmano, le persecuzione contro i cristiani. E poi e senza peli sulla lingua, il segretario generale dell’Onu attacca le “società che distruggono il clima” come i produttori di combustibili fossili,  auspicando più  azioni legali contro queste aziende che non rispondono all’ appello per la lotta contro il cambiamento climatico. Così Guterres mette anche la questione climatica al centro delle questioni delle Nazioni Unite per i diritti umani.

Mentre il secolo scorso aveva visto progressi nei diritti umani e nello sviluppo umano, nel XXI secolo il rispetto dei diritti umani per Guterres ha messo la marcia indietro e per questo bisogna rilanciare la Dichiarazione universale dei diritti umani. Per Guterres la dichiarazione è “sotto attacco da tutte le parti… Alcuni governi ce la fanno. Altri usano una palla da demolizione”. Per Guterres  “l’invasione russa dell’Ucraina ha innescato le più massicce violazioni dei diritti umani” a cui si assiste oggi nel mondo. “Ha scatenato morte, distruzione e sfollamenti diffusi”, ha affermato.

Human rights are not a luxury that can be left until we find a solution to the world’s other problems.

They are the solution to many of the world’s other problems.

Today I told the @UN_HRC that we must make human rights a reality in the lives of people everywhere. pic.twitter.com/9EamZi4ju6

— António Guterres (@antonioguterres) February 27, 2023

Per Guterres “i diritti umani non sono un lusso che può essere lasciato fino a quando non troviamo una soluzione agli altri problemi del mondo. Sono LA soluzione a molti altri problemi del mondo”, ha affermato. “Dall’emergenza climatica all’uso improprio della tecnologia, le risposte alle crisi di oggi si trovano nei diritti umani”.

Guterres ha ricordato che quasi la metà della popolazione mondiale – 3,5 miliardi di persone – vive in “punti caldi del clima” che stanno “diventando rapidamente zone disastrate per i diritti umani, dove inondazioni, siccità e tempeste significano che le persone hanno 15 volte più probabilità di morire a causa degli impatti climatici”, ha affermato. Quindi, ha sottolineato il ruolo della Corte internazionale di giustizia, il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite, per migliorare la responsabilità per i crimini più gravi e ha affermato di accogliere con favore i passi verso la responsabilità per le violazioni dei diritti umani “compresi quelli commessi dal settore privato”. “Le sfide legali contro le società che distruggono il clima sono un importante passo avanti”, ha affermato Guterres. “I produttori di combustibili fossili e i loro finanziatori devono comprendere una verità cruciale: perseguire mega profitti quando così tante persone stanno perdendo la vita e i diritti, oggi e domani, è del tutto inaccettabile”, ha aggiunto il segretario Generale.

Il consiglio, composto da 47 paesi membri dell’ONU eletti dall’Assemblea Generale, ha aperto il suo “segmento di alto livello” all’inizio di una sessione che durerà ben cinque settimane.

Volker Turk durante il suo intervento

La sessione arriva pochi giorni dopo l’anniversario di un anno dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, e il capo dei diritti delle Nazioni Unite, Volker Turk, nel suo intervento ha messo in guardia per dimostrare che 75 anni dopo che il mondo ha concordato sull’universalità dei diritti, “l’oppressione del passato può tornare in vari travestimenti… Il vecchio autoritarismo, con i suoi brutali limiti alle libertà scritte in grande, e la soffocante camicia di forza del patriarcato. Le vecchie guerre distruttive di aggressione di un’epoca passata con conseguenze mondiali, come abbiamo visto di nuovo in Europa con l’insensata invasione russa dell’Ucraina”. Per Turk “i diritti umani sono una forza con cui fare i conti, non perché servano gli interessi dei potenti, ma perché hanno catturato l’immaginazione dei deboli”.

Le opportunità odierne fornite dall’innovazione digitale dovrebbero essere sfruttate “per affrontare le nostre maggiori sfide: povertà, cambiamento climatico e disuguaglianza, ha insistito Türk. “Se c’è mai stato un momento per rivitalizzare la speranza dei diritti umani per ogni persona, è adesso”.

La stessa sopravvivenza dell’umanità “dipende dal ritrovare la strada per tornare a quel linguaggio comune”, ha proseguito il capo dei diritti delle Nazioni Unite, esortando gli Stati membri “ad affrontare i diritti del vostro popolo alla libertà dal bisogno e alla libertà dalla paura su un piano di parità”.

In un appello alla solidarietà globale e sottolineando l’osservazione del Segretario generale secondo cui la Dichiarazione universale riflette la saggezza espressa nei testi antichi, inclusi i Veda indù, gli antichi dialoghi cinesi di Confucio, la Bibbia e il Corano, l’Alto Commissario Türk ha insistito sul fatto che “non solo esprimerà antiche saggezze di tutte le culture, ma assicurerà la nostra sopravvivenza”.

Dopo i discorsi dei vertici delle Nazioni Unite, si alterneranno a parlare 150 ministri e capi di Stato e di governo virtualmente o di persona, durante i primi quattro giorni della sessione.

The 52nd Regular Session of the Human Rights Council gets underway in Geneva. (UN Photo/Violaine Martin)

Tra loro ci saranno i ministri degli Esteri di Stati Uniti, Cina, Ucraina, Francia, Germania e Iran. Mosca invierà giovedì il viceministro degli Esteri Sergey Ryabkov a parlare di persona al consiglio. L’anno scorso, quando a parlare via video c’era il ministro degli Esteri Sergey Lavrov, la sala si svuotò. Diversi diplomatici sanno concordando altre misure per trasmettere la loro disapprovazione. “Crediamo che la Russia non meriti di sedere nella stanza”, ha detto ai giornalisti l’ambasciatore ucraino Yevheniia Filipenko. “Agiremo di conseguenza”.

Una lunga serie di risoluzioni sarà votata negli ultimi giorni della sessione, che dovrebbe concludersi il 4 aprile. La cosiddetta Commissione d’inchiesta, che ha già stabilito che la Russia sta commettendo crimini di guerra su “massiccia scala” in Ucraina, dovrebbe presentare un rapporto completo al consiglio alla fine di marzo. L’anno scorso, 32 membri del consiglio hanno votato per creare la commissione, con solo la Russia stessa e l’Eritrea che hanno votato contro, con l’astensione di 13 paesi.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresCambiamento climaticoconflitto israelo palestineseConsiglio dei diritti umani dell’ONUcrimini di guerra in Ucrainacrisi migrantidiritti umaniEuropa e crisi migrantiguerra in UcrainaVolker Türk
Previous Post

Who Runs New York City? Rats!

Next Post

“Davina Semo: Treasury” Solo Exhibit Features Woven Metal Works

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Davina Semo: Treasury” Solo Exhibit Features Woven Metal Works

“Davina Semo: Treasury” Solo Exhibit Features Woven Metal Works

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?