Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 10, 2023
in
Onu
February 10, 2023
0

Antiterrorismo: l’ISIL resta pericoloso e per l’Onu è pronto a colpire

Alla riunione del Consiglio di Sicurezza, il rapporto di Vladimir Voronkov sui continui crimini di Da'esh

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Antiterrorismo: l’ISIL resta pericoloso e per l’Onu è pronto a colpire

2018: A family climbs out of their destroyed home to flee minutes after an ISIS suicide car bomber detonated his vehicle on the street outside their home in the Al Andalus neighbourhood of Mosul, Iraq. (Photo UNHCR/Ivor Prickett)

Time: 4 mins read

ISIL è stato indebolito ma non sta morendo, anzi resta una minaccia per la pace e la sicurezza internazionale. Nonostante le perdite di leadership e le ridotte riserve di liquidità, il capo dell’antiterrorismo dell’ONU Vladimir Voronkov ha messo in guardia il Consiglio di Sicurezza che il gruppo estremista conosciuto anche come Da’esh, continua a rappresentare un pericolo pronto a colpire in ogni momento.

ll sottosegretario generale Voronkov ha informato i quindici ambasciatori presentando l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite sull’organizzazione terroristica, sottolineando la necessità di un’azione globale concertata. Voronkov ha iniziato concentrandosi sulla difficile situazione delle vittime e dei sopravvissuti al terrorismo in tutto il mondo. “Perché al di là dei titoli e dietro i numeri, ci sono numerose persone e comunità che sono state colpite dagli atroci crimini di Da’esh e di altri gruppi e individui terroristi”, ha affermato il diplomatico russo alto funzionario dell’ONU.

Vladimir Voronkov, Under-Secretary-General of the United Nations Office of Counter-Terrorism, briefs the Security Council meeting on threats to international peace and security caused by terrorist acts. The Council hears the sixteenth report of the Secretary-General on the threat posed by ISIL (Da’esh) to international peace and security and the range of United Nations efforts in support of Member States in countering the threat. (UN Photo/Eskinder Debebe)

La minaccia Da’esh rimane forte ed è aumentata dentro e intorno alle zone di conflitto in cui sono attivi il gruppo e i suoi affiliati, ha riferito Voronkov. La loro espansione nell’Africa centrale e meridionale e nel Sahel rimane particolarmente preoccupante.

“Precedenti rapporti hanno sollevato preoccupazioni per un aumento del rischio di attacchi in aree non in conflitto da parte di attori solitari non affiliati e piccole cellule ispirate a Da’esh con l’allentamento delle restrizioni legate alla pandemia”, ha detto il capo dell’antiterrorismo dell’ONU agli ambasciatori del Consiglio di Sicurezza. “Sebbene ciò non si sia concretizzato in questo periodo di riferimento, il livello di attività terroristica continua a destare preoccupazione per gli Stati membri”.

Briefing the @UN Security Council on the threat posed by ISIL/Da’esh, USG @UN_OCT Voronkov highlighted the need for collective action in addressing the evolving terrorist threat

STATEMENT ➡️ https://t.co/qKtAIldJbm https://t.co/ZhgEkhluU3 pic.twitter.com/piNV3Bp3cf

— United Nations Office of Counter-Terrorism (@UN_OCT) February 9, 2023

Da’esh continua inoltre a utilizzare Internet, i social media e i videogiochi per scopi di propaganda e reclutamento, insieme a tecnologie nuove ed emergenti, come i sistemi aerei senza equipaggio o i droni.

Nel frattempo, decine di persone affiliate agli estremisti, compresi i bambini, rimangono nei campi e nelle strutture di detenzione nel nord-est della Siria (ultimamente colpita anche dal terremoto). Voronkov ha richiamato l’attenzione sulla terribile situazione, mettendo in guardia contro le conseguenze di vasta portata e la lentezza dei rimpatri. Ha sottolineato che la questione dei combattenti terroristi stranieri non è esclusiva di Iraq e Siria, ma una sfida globale, con implicazioni che vanno oltre la responsabilità e il perseguimento dei crimini.

I combattenti con esperienza sul campo di battaglia che vengono trasferiti nelle loro terre d’origine o in paesi terzi, aggravano ulteriormente la minaccia. “Come notato nel rapporto, gli attacchi terroristici commessi da tali individui si sono dimostrati particolarmente letali rispetto a quelli commessi da terroristi puramente locali”, ha affermato Voronkov. “Ci sono anche casi di alcune donne radicalizzate associate a Da’esh che si reinventano come reclutatrici, indottrinando gli altri e, in particolare, i bambini”.

Voronkov ha delineato tre raccomandazioni per affrontare la persistente minaccia rappresentata da Da’esh e dai suoi affiliati. Ha chiesto approcci multidimensionali, con “maggiore complementarità” tra risposte di sicurezza e misure preventive. Queste strategie devono essere sensibili al genere e ancorate al diritto internazionale e ai diritti umani. Infine, data la crescente minaccia delle zone di conflitto, ha sottolineato la necessità di comprendere meglio la complessa relazione tra conflitto e terrorismo.

Weixiong Chen, Acting Executive Director of the Counter-Terrorism Committee Executive Directorate, briefs the Security Council meeting on threats to international peace and security caused by terrorist acts.  (UN Photo/Manuel Elías)

Un altro alto funzionario delle Nazioni Unite, Weixiong Chen, capo ad interim del CTED, il segretariato del Comitato antiterrorismo (CTC) del Consiglio, nella stessa riunione di giovedì ha anche informato gli ambasciatori, sottolineando l’importanza di una maggiore collaborazione globale per sconfiggere i terroristi. “Solo lavorando in modo multilaterale e cooperativo riusciremo a dare una risposta efficace all’evoluzione della minaccia terroristica globale”, ha affermato Chen. “Le nostre misure devono essere su misura, rispondenti all’età e al genere e conformi ai diritti umani”, ha aggiunto. Il funzionario cinese dell’ONU ha anche riferito sui recenti sforzi per affrontare l’uso da parte dei terroristi di tecnologie nuove ed emergenti, come la Dichiarazione di Delhi, adottata lo scorso ottobre in India. La Dichiarazione mira a coprire le principali preoccupazioni relative a questioni che includono l’abuso di droni, tecnologie dell’informazione e della comunicazione e nuovi pagamenti online e metodi di raccolta fondi.

Franziska Praxl, Director of Multilateral Relations of the Global Center on Cooperative Security, briefs the Security Council meeting on threats to international peace and security caused by terrorist acts. (UN Photo/Eskinder Debebe)

Intanto, la rappresentante della società civile Franziska Praxl-Tabuchi, ha sottolineato perché gli approcci sensibili al genere devono essere inclusi nei programmi e nelle politiche antiterrorismo. Non si tratta solo di realizzare la partecipazione delle donne, ha affermato, ma si tratta invece di garantire una partecipazione inclusiva ed equa e una leadership di persone con diverse identità di genere. “Richiede di tenere conto delle esperienze, dei bisogni e delle sfide degli individui e di riconoscere come le identità di genere si relazionano ad altri fattori di identità”, ha affermato Praxl-Tabuchi, che ha parlato a nome del Global Center on Cooperative Security, un’organizzazione indipendente e non politica istituto di ricerca. “In poche parole, l’integrazione di una prospettiva di genere è un prerequisito per politiche e programmi di successo basati sui diritti umani e incentrati sulle persone intesi ad affrontare questioni di pace e sicurezza, compresi quelli che mirano a contrastare l’estremismo violento e il terrorismo”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: anti terrorismoantiterrorismoConsiglio di Sicurezza dell’OnudaeshFranziska Praxl-TabuchiISILISIS. ISILIslamistisahelSiriaStato islamicoterrorismoVladimir VoronkovWeixiong Chen
Previous Post

Extreme Weather Events Slam Italy: Floods in the South and Drought in the North

Next Post

Torna la Off-Broadway Week di New York: come funziona

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Torna la Off-Broadway Week di New York: come funziona

Torna la Off-Broadway Week di New York: come funziona

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?