Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 9, 2023
in
Arts
February 9, 2023
0

Burt Bacharach: compositore fortunato, con la vita segnata da un grande dolore

Due Oscar, due Golden Globes, 6 Grammy Awards: una lunga prolifica carriera

Silvia BiziobySilvia Bizio
Burt Bacharach: compositore fortunato, con la vita segnata da un grande dolore

Bacharach nel 2009. EPA/ROBERT VOS

Time: 3 mins read

Uno dei più importanti compositori di musica contemporanea e per il cinema, Burt Freeman Bacharach, e’ morto di cause naturali nella sua casa di Los Angeles il 9 febbraio. Aveva 94 anni. Una lunga vita piena di successi e una tragedia.

Nel 2016, durante le interviste per il film “A Boy Called Po”, Bacharach spiegava così il segreto della sua longevità: “Non ci sono garanzie. Puoi fare il possibile per essere sano e mangiare le cose giuste e fare ginnastica ogni giorno e poi magari schiatti da un momento all’altro. Per fortuna ho buoni geni: mia madre e mio padre sono vissuti fino a 85 anni, io non fumo e certamente questo aiuta. E non sono mai depresso, ho sempre qualcosa da fare, anche se mi metto al piano senza scrivere niente, solo per essere in contatto con la musica.”

Burt Bacharach / Wikipedia

Nella sua lunga carriera più di mille artisti hanno registrato le sue canzoni, da Dionne Warwich, la sua cantante preferita, a Perry Como, Herb Albert, I Carpenters, Tom Jones, raggiungendo il top delle charts con le sue musiche e le parole di Hal David. Uno dei team musicali più di successo degli anni ’60, solo John Lennon e Paul McCartney gli facevano concorrenza. Titoli conosciuti nel mondo come “Do you Know the Way to San Jose”, “Walk on By”, “What the World Needs Now”, “Promises, Promises”, “The Look of Love” e le due canzoni che gli hanno conquistato i suoi due Oscar e due Golden Globes (dove e’ stato candidato sette volte): “Raindrops Keep Fallin’ on my Head” da Butch Cassidy and the Sundance Kid e “Arthur’s Theme”, dalla commedia Arthur. Bacharach ha anche vinto 6 Grammy Awards fra il ’67 e il 2005.

Guardando indietro, Bacharach confermava l’importanza a livello musicale del suo rapporto con Dionne Warwich: “Era il perfetto veicolo per la musica. Ogni volta che scrivevamo qualcosa per Dionne quando lei registrava ne vedevamo tutte le possibilità perché era capace di fare così tanto!  Mi ha dato la libertà e la possibilità di espandere il mio linguaggio musicale.”

Bacharach e’ nato a Kansas City, Missouri, il 12 maggio 1928, trasferitosi con la famiglia a New York ha iniziato bambino a studiare il piano, il violoncello e le percussioni. L’amore per la musica classica si è unito presto alla passione per il jazz con la scoperta della musica di Dizzy Gillespie e Count Basie. Dopo la laurea in musica all’università di Montreal, in Canada, si è arruolato nell’esercito e nel 1950 ha incontrato il giovane cantante Vic Damone che ha cominciato ad accompagnare nei suoi concerti. Nel 1958 ha incontrato Marlene Dietrich, che cercava un direttore musicale per i suoi show. Dopo sette anni di tournée con la Dietrich Bacharach ha iniziato la sua partnership con Hal David, ma ci sono voluti anni prima dell’incontro con la musa Dionne Warwich e la composizione di canzoni che hanno scalato le classifiche musicali in tutto il mondo. Di li’ a Hollywood il passo è stato breve, con  “What’s New Pussycat” nel 1965. Sono seguiti “Alfie” e “The Look of love” fino all’Oscar con “Butch Cassidy and the Sundance Kid” sia per la canzone che per la colonna sonora. Da allora molti altri film ed uno show a Broadway. Nel dicembre 1968 hanno debuttato con “Promises, Promises”, l’adattamento di “The Apartment” di Billy Wilder ad opera di Neil Simon. Un successo rimasto a Broadway per 1281 rappresentazioni e nominato per 7 Tony Awards. Poi il fallimento clamoroso del film “Lost Horizon” ha portato alla rottura con David.

Nel ’65 intanto aveva sposato l’attrice Angie Dickinson da cui ha avuto una figlia. Il più grande dolore della sua vita. Nikki si è suicidata con l’elio nel 2007 a poco più di 40 anni dopo aver combattuto con la sindrome di Asperger tutta la vita. “Nessuno sapeva cosa fosse l’autismo all’epoca,” ci aveva detto Bacharach nel 2016. “Eravamo persi. Oggi sappiamo cosa sia anche se non sappiamo quali ne siano le cause. Ma spero che ci sia una consapevolezza maggiore, perché troppi ragazzi ricevono questa diagnosi. Uno su 67, un numero allarmante. Perché? Per il cibo che produciamo qui? Per come lo coltiviamo? E’ un problema di GMO? Ho girato tanto in Europa e non mi sembra di aver visto tante persone autistiche per esempio in Italia.” Bacharach è stato poi sposato con la paroliera Carole Bayer Sager con cui ha condiviso l’Oscar e il Golden Globe per il tema di Arturo ed ha avuto un figlio. Nel ’93 ha sposato Jane Hansen da cui ha avuto due figli. Guardando alla sua vita nella sua autobiografia “Anyone Who Had a Heart: My Life and Music,” ha scritto: come compositore “sono stato più fortunato di molti altri”.

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Bizio

Silvia Bizio

Giornalista, scrittrice, produttrice, corrispondente di cinema da Los Angeles per La Repubblica e l’Espresso dal 1986, Silvia Bizio è membro della Hollywood Foreign Press Association. Ha scritto numerosi libri sul cinema, è stata direttore artistico di Cinema Italian Style, co-direttore artistico del Taormina FilmFestival e direttore artistico di Ora!Fest in Puglia. Ha prodotto cortometraggi e documentari fra cui “You Never Had it: Una serata con Bukowski”.

DELLO STESSO AUTORE

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

bySilvia Bizio
Megastar, business e fiuto, Venezia 2024 un festival da protagonisti

Nicole Kidman in Conversation with Silvia Bizio

bySilvia Bizio

A PROPOSITO DI...

Tags: AlfieArthur’s ThemeButch Cassidy and the Sundance KidDionne WarwichDo you Know the Way to San JoseHal DavidRaindrops Keep Fallin’ on my HeadThe Look of loveWalk on ByWhat the World Needs NowWhat’s New Pussycat
Previous Post

Perquisita dall’Fbi la casa di Mike Pence in Indiana

Next Post

Sparatoria in pieno pomeriggio a Times Square: morto un 22enne

DELLO STESSO AUTORE

De Niro a La Voce: “Trump è un aspirante dittatore, votiamo per eleggere Harris”

bySilvia Bizio
Inizia il Tribeca Festival: 12 giorni di film ed eventi

De Niro: Trump Is a Wannabee Dictator, We Need to Show Up and Vote for Harris

bySilvia Bizio

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sparatoria in pieno pomeriggio a Times Square: morto un 22enne

Sparatoria in pieno pomeriggio a Times Square: morto un 22enne

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?