Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
February 7, 2023
in
Politica
February 7, 2023
0

Stato dell’Unione, Biden al Congresso: “Finiamo il lavoro”

Se i repubblicani minacciano battaglia, la Casa Bianca si è infilata i guantoni

Massimo JausbyMassimo Jaus
Stato dell’Unione, Biden al Congresso: “Finiamo il lavoro”

US President Joe Biden delivers his State of the Union address during a joint meeting of Congress in the House Chamber of the US Capitol in Washington, DC, USA, 07 February 2023. ANSA/EPA/KEVIN DIETSCH / POOL

Time: 10 mins read

“Finiamo il lavoro”, questo il messaggio lanciato dal presidente Joe Biden nel suo discorso sullo Stato dell’Unione che ha pronunciato davanti alle Camere riunite in seduta congiunta. Tanti applausi, ma anche qualche mugugno e qualche commento ad alta voce dai banchi del Gop quando il presidente ha detto che i repubblicani vogliono tagliare la Social Security e il Medicare. Mugugni che lo speaker della Camera ha immediatamente zittito.

Il capo della Casa Bianca ha parlato dei successi nei suoi due anni di presidenza, sia dal punto di vista economico che da quello occupazionale. I dati pubblicati venerdì scorso dal dipartimento del Lavoro hanno segnalato un tasso di disoccupazione pari al 3,4 per cento, con la creazione di 517 mila nuovi impieghi nel solo mese di gennaio. Si tratta di un dato che non si vedeva dal 1953, che si accompagna ad un incremento dello stipendio medio orario pari allo 0,3 per cento. Progressi, anche se più lenti, sono stati registrati pure sul fronte dell’inflazione.

Un discorso, questo fatto dal presidente, in un momento molto delicato per il Paese sia sul piano domestico che su quello internazionale. Per la prima volta dal suo arrivo alla Casa Bianca, Biden si è presentato a un Congresso diviso, con i repubblicani che ora controllano la Camera, determinati a bloccare ogni sua nuova iniziativa e che in questo primo mese hanno già mostrato tutto il suo antagonismo, e la volontà di portare avanti una serie di inchieste aggressive su di lui, sulla sua amministrazione e la sua stessa famiglia.

Ma se i repubblicani minacciano la battaglia, la Casa Bianca si è infilata i guantoni. Biden nel suo discorso è stato aggressivo, ma anche disponibile al dialogo, conciliante e aperto. Ha messo i repubblicani sulla difensiva confrontando le loro arzigogolate fantasiecon la realtà. Ha parlato di occupazione, tasse, riforme della polizia, delle stragi. Ha parlato delle violenze fatte a Tyre Nichols. Ha invitato il Congresso a legiferare sul diritto delle donne di interrompere la maternità. Ha chiesto il bando delle armi d’assalto, e rivolgendosi ai parlamentari seduti davanti a lui li ha incitati. “Fate qualcosa” ha detto loro, ma l’ala repubblicana della Camera è rimasta silenziosa. “I tagli al Medicare e alla Social Security” non passeranno ha detto.

Tune in as I deliver the State of the Union address to a joint session of Congress. https://t.co/StnlNblubB

— President Biden (@POTUS) February 8, 2023

“Due anni fa, la nostra democrazia ha affrontato la sua più grande minaccia dai tempi della guerra civile. Oggi, benchè ferita, la nostra democrazia rimane indomita e intatta”. “La storia dell’America – afferma – è una storia di progresso e resilienza… Siamo l’unico Paese che esce più forte dalle crisi che ci hanno colpito. E questo è quello che stiamo facendo di nuovo. Due anni fa la nostra economia stava vacillando e abbiamo creato un record di 12 milioni di nuovi posti di lavoro, più posti di lavoro creati in due anni di quanti ne abbia mai creati un presidente in quattro anni. Due anni fa, il Covid aveva chiuso le nostre attività, chiuso le nostre scuole e ci aveva derubato di così tanto. Oggi il Covid non controlla più le nostre vite”.

“Il mio piano economico riguarda l’investimento in luoghi e persone che sono stati dimenticati” ha detto il presidente. “In mezzo agli sconvolgimenti economici degli ultimi quattro decenni, troppe persone sono state lasciate indietro o trattate come se fossero invisibili”. Poi il presidente si è rivolto direttamente agli americani. “Forse siete voi che guardate questo mio discorso da casa. Ricordate i lavori che sono scomparsi. E vi chiedete se esiste ancora una strada per voi e i vostri figli per andare avanti. Ho capito. Ecco perché stiamo costruendo un’economia in cui nessuno sarà lasciato indietro. I posti di lavoro stanno tornando, l’orgoglio sta tornando grazie alle scelte che abbiamo fatto negli ultimi due anni. Questo è un progetto da colletti blu per ricostruire l’America e fare davvero la differenza nelle vostre vite”.
Il capo della Casa Bianca ha anche lanciato un appello ai repubblicani: “Se abbiamo potuto lavorare insieme nell’ultimo Congresso, non c’è motivo per cui non possiamo farlo in questo nuovo. La gente ci ha inviato un messaggio chiaro. La lotta per la lotta, il potere per il potere, il conflitto per il conflitto non ci portano da nessuna parte. Questa è sempre stata la mia visione per il Paese: ripristinare l’anima della Nazione, ricostruirne la spina dorsale, la classe media, per unire il Paese”. 

Because of the American people, our Union is strong – let’s finish the job.

— President Biden (@POTUS) February 8, 2023

Durante il suo discorso Joe Biden si è vantato di atti legislativi chiave che ha approvato da quando è entrato in carica, compresi quelli per promuovere il Made in the USA. Con il bipartisan CHIPS and Science Act, Biden ha affermato che gli Stati Uniti hanno riguadagnato il vantaggio nella produzione di chip. “Non possiamo permettere che accada di nuovo”, ha detto. “Ci stiamo assicurando che la catena di approvvigionamento per l’America inizi in America”. Il presidente ha detto che 800.000 posti di lavoro nel settore manifatturiero sono stati creati senza la legge. “Con questa nuova legge, creeremo centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro in tutto il paese”, ha proseguito. Le infrastrutture sono state una parte fondamentale degli obiettivi legislativi della sua amministrazione.

Biden ha anche affermato che Intel sta costruendo fabbriche di semiconduttori in Ohio che creeranno 10.000 posti di lavoro, inclusi 7.000 lavori di costruzione e 3.000 posti di lavoro una volta che le fabbriche saranno terminate. Ha detto che gli Stati Uniti erano in testa al mondo nelle infrastrutture, ma sono scesi al 13mo posto. “Ora stiamo tornando perché ci siamo riuniti per approvare la Bipartisan Infrastructure Law, il più grande investimento in infrastrutture dai tempi dell’Interstate Highway System del presidente Eisenhower”, ha affermato, aggiungendo che oltre 2.000 progetti sono già stati finanziati in aree urbane, rurali, suburbane e terre tribali.

La sua frase “Nessun miliardario dovrebbe pagare un’aliquota fiscale inferiore a quella di un insegnante di scuola o di un vigile del fuoco” è stata applaudita anche dai repubblicani.

“Quasi il 25 per cento dell’intero debito nazionale che ha impiegato 200 anni per accumularsi – ha proseguito Biden – è stato aggiunto da una sola amministrazione” ricordando ai repubblicani che un quarto del debito nazionale è stato creato nei quattro anni in cui Trump è stato in carica.

“Nessun genitore dovrebbe dover guidare fino al parcheggio di un McDonald’s in modo che il proprio figlio possa fare i compiti online”, ha detto.Il capo della Casa Bianca ha parlato al Congresso tre giorni dopo che i caccia americani hanno abbattuto il pallone spia cinese al largo della costa della South Carolina che dal 28 gennaio sorvolava gli Stati Uniti. Ma la vicenda è solo stata accennata. Così come la guerra tra Russia e Ucraina.

Il suo discorso è stato basato sul portafoglio delle famiglie e sul miglioramento della qualità della vita degli americani. La politica estera è stata accantonata. Il suo è stato un discorso costruttivo, preambolo della sua prossima campagna per le presidenziali del 2024.

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Jaus

Massimo Jaus

Massimo Jaus, romano e tifoso giallorosso. Negli Stati Uniti dal 1972. Giornalista professionista dal 1974. Vicedirettore del quotidiano America Oggi dal 1989 al 2014. Direttore di Radio ICN dal 2008 al 2014. È stato corrispondente da New York del Mattino di Napoli e dell’agenzia Aga. Massimo Jaus. Originally from Rome and a Giallorossi fan. In the United State since 1972. A professional journalist since 1974. Deputy Editor of the daily paper America Oggi from 1989 to 2014. Has been New York correspondent for Naples' "il Mattino" and for Agenzia Aga.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘Prevost primo papa americano, un onore’

I MAGA bocciano Papa Leone XIV: è un “esecutore anti-Trump”

byMassimo Jaus
Bessent, vogliamo vedere le tasse digitali rimosse nell’Ue

Scott Bessent Will Negotiate with Chinese Officials on Tariffs in Switzerland

byMassimo Jaus

A PROPOSITO DI...

Tags: CongressoJoe Bidenpolitica Usastato dell'UnioneUSA
Previous Post

Brooklyn, morto il poliziotto vittima di una rapina

Next Post

Margherita Fava: il jazz e l’America

DELLO STESSO AUTORE

Carney, colloquio con Trump molto costruttivo

Carney a Washington: toni più distesi, ma non c’è ancora un accordo sui dazi

byMassimo Jaus
Bessent, ‘Wall Street è cresciuta ora tocca a risparmiatori’

Scott Bessent inviato a Ginevra per trattare con i cinesi sui dazi

byMassimo Jaus

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Margherita Fava: il jazz e l’America

Margherita Fava: il jazz e l'America

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?