Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
February 2, 2023
in
Arts
February 2, 2023
0

Bethann Hardison e la bellezza invisibile dei neri

Nel Black History Month incontriamo la modella protagonista del documentario “Invisible Beauty”

Silvia BiziobySilvia Bizio
Bethann Hardison e la bellezza invisibile dei neri

Bethann Hardison "Invisible Beauty" photo Bruce Weber

Time: 3 mins read

Ex top model, super agente e soprattutto attivista, Bethann Hardison e’ una figura di riferimento nella lotta per la diversità razziale nel mondo della moda. “Mamacita”, come lei si definisce, dei grandi modelli neri venuti dopo di lei, da Naomi Campbell a Iman e Tyson Beckford, musa, negli anni ’60 e ’70, di stilisti come Calvin Klein e Gucci, è ora protagonista del documentario che racconta la sua incredibile storia dal titolo “Invisible Beauty”, da lei stessa diretto insieme al francese Fredric Tcheng, presentato al recente festival di Sundance. Splendida ottantenne, questa pasionaria nativa di Brooklyn, dice la sua su un mondo che ben conosce, quello della moda, dentro e fuori le passerelle e le copertine patinate di Elle o Vogue. Inclusione, diversità, rappresentazione, pari opportunità: queste le sue coordinate. L’abbiamo incontrata a Park City, dopo la premiere festeggiatissima del suo provocante film documentario. E’ solo mezzogiorno ma lei ordina un Bloody Mary insieme al salmone: “Me l’ha suggerito la hostess ieri in aereo partendo da New York alle 8 del mattino,” dice ridendo. “Non avevo idea potesse essere così buono a quell’ora!”

Mrs. Hardison, partiamo dal titolo: perche’ “bellezza invisibile ”?

E’ successo che a un certo punto le modelle di ogni tonalità di colore scuro sono scomparse. E uno studio, chiamato appunto “Still Invisible” ha documentato come le modelle di colore stavano sparendo dalla moda e dalla pubblicità.

Eppure negli anni ’70 c’erano modelle e modelli neri, poi, come dice lei nel film, sono scomparsi per circa un decennio.

Negli anni ’60 una donna apri’ un’agenzia, Black Beauty, che ingaggiava soprattutto modelle nere. Arrivarono le varie Beverly Johnson e Iman, e ci fu un afflusso notevole di modelli di colore fin agli anni ’80. Nello stesso periodo Regis Pagniez, venne spedito in USA da Parigi da Filipacchi, l’editore del mensile Elle Francia, per aprire Elle America. Era un uomo stupendo, non gli interessava di che colore eri, solo se eri bella, o bello. Con lui le modelle nere vennero valorizzate.

“Invisible Beauty” / photo Oliviero Toscani

E poi?

E poi nel 1989 il Muro di Berlino crollo’, e l’Europa dell’Est si apri’ a noi. I talent scout iniziarono a cercare volti in paesi come l’Ucraina o l’Estonia. E le ragazze dell’Est iniziarono ad arrivare. Corpi perfetti, magrissime, zigomi, taglio degli occhi, wow! Molti dicevano che erano magre perché malnutrite. Comunque gli stilisti si buttarono su di loro, niente più Linda Evangelista, Christy Turlington, Naomi Campbell. Solo le europee dell’est, per tutti gli anni ’90.

I grandi sarti dunque si allinearono?

I designer si controllano reciprocamente e si imitano. Non importa quanto originali e individualistici siano, tendono a seguire le tendenze. Fanno quello che fa l’altro. Così le modelle nere vennero rimpiazzate da queste che chiamavamo “stampelle appendi abiti”.

Bethann Ardison / photo Hans Neumann

Duro’ molto?

Dieci fottutissimi anni, lo scriva pure! Per frustrazione abbandonai l’agenzia di modelle nel 1996, me ne andai in Messico a godermi un po’ di libertà nella mia casetta ai tropici. Poi mi chiamarono: “Bethann, devi tornare, non abbiamo più modelle nere!” e io tornai. Ma non cambiava nulla. Allora decisi che bisognava fare qualcosa, indissi una conferenza stampa ed e’ stato l’inizio di tutto, sono diventata attivista. In questo Franca Sozzani, la direttrice di Vogue Italia, ha avuto un ruolo importante. Franca è venuta a New York e ha visto che non c’erano modelle nere sulle passerelle. E’ tornata in Italia e ha fatto l’edizione Black Vogue, tutta con modelle nere, un’edizione che ha venduto tantissimo ovunque! dopo io e Franca siamo rimaste molto amiche e ci chiamavamo le BB.

Cioe’?

Io la chiamavo la mia Black Blonde e lei mi chiamava la sua Black Bourgeois anche se io le dicevo che di borghese non avevo proprio niente!

Che ruolo ha avuto Gucci nella sua vita?

Sono sempre stata una fan di Gucci. Non tanto per gli abiti o la pelletteria di lusso, quanto per il suo lato gangster! [ride] Ogni volta che Aldo Gucci veniva a New York cenavamo insieme. La cosa che più mi colpiva era che il loro negozio di New York chiudeva dalle 14 alle 16 come in Italia! Il pranzo prima di tutto: che forza gli italiani!

Lei si considera una femminista?

Non ho mai capito cosa sia essere una femminista. Culturalmente, le donne bianche e nere sono diverse. Noi donne nere non avevamo bisogno di essere indipendenti. Le bianche si’. Mi spiego: noi nere siamo cresciute indipendenti, perché i maschi ci hanno sempre abbandonate. Bollette e figli erano nostra responsabilità. La cultura bianca era abituata alla donna a casa e all’uomo che provvedeva a tutto. Per noi neri e’ il contrario. Dov’è l’uomo che amavamo e con cui abbiamo fatto figli e che se ne e’ andato? Le donne bianche hanno iniziato a manifestare per la loro indipendenza togliendosi il reggiseno, quando il reggiseno io me lo ero già tolto da una vita!

Share on FacebookShare on Twitter
Silvia Bizio

Silvia Bizio

Giornalista, scrittrice, produttrice, corrispondente di cinema da Los Angeles per La Repubblica e l’Espresso dal 1986, Silvia Bizio è membro della Hollywood Foreign Press Association. Ha scritto numerosi libri sul cinema, è stata direttore artistico di Cinema Italian Style, co-direttore artistico del Taormina FilmFestival e direttore artistico di Ora!Fest in Puglia. Ha prodotto cortometraggi e documentari fra cui “You Never Had it: Una serata con Bukowski”.

DELLO STESSO AUTORE

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

Actor Jude Law in Conversation with Journalist Silvia Bizio

bySilvia Bizio
Megastar, business e fiuto, Venezia 2024 un festival da protagonisti

Nicole Kidman in Conversation with Silvia Bizio

bySilvia Bizio

A PROPOSITO DI...

Tags: Bethann HardisonBlack VogueFranca SozzaniFredric TchengInvisible BeautyRegis Pagniez
Previous Post

Westchester Home Tragedy: Couple Found Dead with 150 Cats

Next Post

Da New York altri 14 reperti archeologici trafugati tornano in Italia

DELLO STESSO AUTORE

De Niro a La Voce: “Trump è un aspirante dittatore, votiamo per eleggere Harris”

bySilvia Bizio
Inizia il Tribeca Festival: 12 giorni di film ed eventi

De Niro: Trump Is a Wannabee Dictator, We Need to Show Up and Vote for Harris

bySilvia Bizio

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Da New York altri 14 reperti archeologici trafugati tornano in Italia

Da New York altri 14 reperti archeologici trafugati tornano in Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?