Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
January 27, 2023
in
New York
January 27, 2023
0

New York ricorda le vittime dell’Olocausto: cerimonie al Consolato Italiano e all’ONU

A Park Avenue tradizionale lettura dei nomi dei deportati. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite si riempie per l'evento "Home and Belonging"

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
New York ricorda le vittime dell’Olocausto: cerimonie al Consolato Italiano e all’ONU

Il Console Generale Fabrizio Di Michele durante la cerimonia di lettura dei nomi dei deportati ebrei italiani - Foto di Terry W. Sanders

New York ricorda le vittime dell’Olocausto: cerimonie al Consolato Italiano e all’ONU

New York ricorda le vittime dell’Olocausto: cerimonie al Consolato Italiano e all’ONU

Time: 2 mins read

Il 27 gennaio anche New York si ferma a ricordare. Davanti al Consolato Italiano, come ogni anno, anche stavolta i presenti e i tanti passanti si sono ritrovati di fronte a un banchetto pieno di fogli.

Un lunghissimo elenco di nomi, individui e famiglie che hanno perso la vita durante gli anni della dominazione nazista. Le vittime innocenti dell’Olocausto deportate dall’Italia e dai territori italiani.

Presente il Console Generale Fabrizio Di Michele, tra i primi a mettersi di fronte al microfono e leggere ad alta voce. Un’iniziativa che fa parte di una serie di eventi promossi anche dal Centro Primo Levi, dall’Istituto Italiano di Cultura, dalla Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU, dall’Italian Academy Columbia University, dalla Scuola d’Italia Guglielmo Marconi, dal Calandra Institute, da Magazzino Italian Art e dal Center for Italian Modern Art per commemorare i morti della Shoah e non lasciare che il tempo ne intacchi il ricordo.

L’elenco con i nomi delle vittime dell’Olocausto – Foto di Terry W. Sanders

Tante le iniziative proposte per l’occasione: un seminario su Giorgio Bassani, introdotto dal Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura Fabio Finotti insieme a Paola Bassani, presidente della Fondazione Giorgio Bassani, una conversazione con Katharina von Schnurbein, coordinatrice della Commissione europea per la lotta all’antisemitismo e la prima mondiale del concerto «Piombo», ispirato alla raccolta di racconti «Il sistema periodico» di Primo Levi, curato da Luciano Chessa (al pianoforte) ed eseguito insieme alla violoncellista Frances-Marie Uitti.

Cerimonia anche alle Nazioni Unite, luogo in cui la Giornata della Memoria è stata istituita grazie alla risoluzione 60/7 del 1º novembre 2005. In un’Assemblea Generale gremita, i presenti hanno ascoltato il discorso introduttivo del Segretario generale delle Nazioni Unite, del Presidente dell’Assemblea generale e dei rappresentanti permanenti di Israele e degli Stati Uniti.

Il tema scelto quest’anno è stato “Home and Belonging”, un modo per sottolineare l’umanità delle vittime e dei sopravvissuti dell’Olocausto che si sono visti strappare la casa e il loro senso di appartenenza alla comunità.

Cerimonia di commemorazione per la giornata della memoria all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite –

“La violenza dell’esclusione è iniziata con la disinformazione e i discorsi d’odio che hanno sostenuto l’ingiustizia sistemica – ha ricordato Guterres – la discriminazione e l’emarginazione e si è conclusa con l’uccisione genocida. Il tema ci ricorda la nostra responsabilità di rispondere con umanità alle vittime di crimini atroci, di contrastare i discorsi di odio, l’antisemitismo, la distorsione e la negazione dell’Olocausto e il pregiudizio, facendo tutto il possibile per prevenire che un’altra cosa del genere accada”.

A tenere poi il discorso principale è stata la professoressa Debórah Dwork, studiosa ed educatrice dell’Olocausto, supportata dagli interventi di Jacques Grishaver, sopravvissuto all’Olocausto, e della dott.ssa Ethel Brooks. Spazio anche alla musica, con le esibizioni di Shoshanna Shattenkirk, della professoressa Renee Jolles e di Michael Shaham, seguiti dalla recita di preghiere commemorative interpretate dal cantore Nissim Saal.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: 27 gennaioConsolato italianoebreiGiorno della memoriaNazioni Uniteolocausto
Previous Post

Is Jay Leno Accident Prone? It Certainly Seems Like That After This Latest Mishap

Next Post

Sul baratro: riflessione sul passato per capire l’Europa presente

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York
Change the World Model UN 2025: i giovani a New York per rilanciare la pace

Italia alle Nazioni Unite con un numero record di studenti al Palazzo di Vetro

byLa Voce di New York

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sul baratro: riflessione sul passato per capire l’Europa presente

Sul baratro: riflessione sul passato per capire l'Europa presente

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?