Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
January 16, 2023
in
Primo Piano
January 16, 2023
0

Matteo Messina Denaro e i segreti della mafia

Applausi ai carabinieri, ai magistrati e al governo Meloni che hanno preso "vivo" il boss di Cosa Nostra ma Giacomo Di Girolamo dice: "Non credo parlerà"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

“Di sicuro c’è solo che è vivo”. La notizia della cattura di Matteo Messina Denaro, capo mafia latitante da 30 anni, l’accogliamo così, parafrasando come il giornalista Tommaso Besozzi, il 5 luglio del 1950, comunicò da Castelvetrano al suo giornale “L’Europeo” la morte di Salvatore Giuliano, mettendo in dubbio la versione dei carabinieri che il bandito fosse deceduto dopo un conflitto a fuoco.

Invece il capo mafia “pupillo” di Totò Riina, viene catturato il 16 gennaio del 2023 malato ma vivo mentre visita una clinica di Palermo per cercare di fermare un tumore mortale. Sembra che ci andasse spesso facendosi chiamare Andrea Bonafede (nome che avrebbe preso da un parente di un mafioso di Campobello di Mazara, paese a dieci minuti da dove è nato). Già Matteo Messina Denaro, classe 1962,  figlio di quel don Ciccio, capo mandamento di Castelvetrano , anche lui per decenni latitante e che fu finalmente “trovato”, ma da morto, nel 1998 stroncato da un infarto nel suo letto.

Riuscire a restare il ricercato “numero uno” per 30 anni, rimanendo in Sicilia e continuando a comandare dalla provincia di Trapani, può essere considerata fortuna o bravura? E per lo Stato? Solo sfortuna? All’inizio di quella lunghissima latitanza, in Italia c’erano state  le stragi che uccisero i magistrati Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con la loro scorta e non si può imputare al caso una simile latitanza. Nella storia d’Italia, dal 1860 in poi, il rapporto tra Stato e Mafia è stato di “guerra e pace”. Esistono sentenze definitive di processi che proverebbero, anche per quanto riguarda la Cosa Nostra trapanese guidata da Messina Denaro, certi rapporti di connivenze e scambio di “favori” con rappresentanti dello Stato per far prevalere “la pace”.

Combo con 8 foto o identikit di Matteo Messina Denaro – ANSA

Eppure almeno  la notizia va accolta  applaudendo i magistrati e i carabinieri che hanno saputo scovare il super boss latitante e, a quanto pare, senza il bisogno di una “soffiata” ma grazie al preciso lavoro di indagine supportato dalle intercettazioni.

“E’ una giornata storica, un giorno di festa per le persone per bene, per le famiglie delle vittime della mafia, perché il sacrificio di tanti eroi non era vano”. Tocca alla premier Giorgia Meloni, davanti al Palazzo di giustizia di Palermo, dopo l’incontro col procuratore capo di Palermo, Maurizio De Lucia, annunciare trionfante ai cronisti la reazione del suo governo all’arresto di Messina Denaro.”Mi piace immaginare che questo possa essere il giorno nel quale viene celebrato il lavoro degli uomini e delle donne che hanno portato avanti la guerra contro la mafia. Ed è una proposta che farò” continua la premier, che invia anche un messaggio alla parte sana di Palermo e della Sicilia: “Il messaggio è di continuare a credere che lo Stato può dare risposte migliori, che lo Stato c’è, si occuperà di loro, faremo del nostro meglio perché non debbano mai trovarsi nella disperazione di dover fare una cosa che non vogliono mai fare. Ma devono avere anche l’alternativa e noi dobbiamo costruire l’alternativa, dobbiamo fare tutto quello che possiamo, perché quello è lo strumento più efficace nella lotta al cancro della mafia”.

Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante un minuto di raccoglimento davanti alla stele di Capaci che ricorda le vittime della strage nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, Palermo, 16 gennaio 2023. ANSA/Filippo Attili – Uff stampa Palazzo Chigi PRESS OFFICE

Giorgia Meloni è stata fortunata? Chissà, magari c’entra anche, come lei stessa affermò pubblicamente durante una lite con Silvio Berlusconi, che “Io non sono ricattabile”. Vedremo. Anche perché, come abbiamo detto all’inizio, il fatto che Matteo è “vivo”, fa già sentire il “tic toc” di una “bomba” piena di segreti che se esplodesse potrebbe travolgere la storia d’Italia.

Matteo Messina Denaro è ritenuto responsabile di decine di omicidi, e oltre alle stragi di Falcone e Brosellino, è accusato di essere tra gli ideatori del  sequestro del bambino Giuseppe Di Matteo, rapito per costringere il padre Santino a ritrattare le rivelazioni sulla strage di Capaci e poi strangolato e sciolto nell’acido dopo due anni di torture.

Castelvetrano, in provincia di Trapani, paese natale di Matteo Messina Denaro e dove alla fine del 1991 fu tenuta con Totò Riina la riunione della mafia che decise le stragi del ’92.

Fedelissimo di Totò Riina, Matteo ‘U siccu” dopo l’arresto della “bestia” corleonese si era messo sotto gli ordini di Bernardo Provenzano. Poi dopo  l’arresto di “Binnu ‘u tratturi”,  ecco che Matteo “Diabolik” diventa capo di se stesso.

Ma ora che succederà? Al volo contattiamo il collega Giacomo di Girolamo, giornalista marsalese, direttore di TP24,  e della la radio più ascoltata della provincia di Trapani eche conduce da anni una trasmissione che inizia dicendo “Matteo, dove sei, Matteo?”. Di Girolamo. che ha scritto libri importanti sulla figura del capo mafia di Castelvetrano, può essere considerato il maggiore esperto sul mafioso primula rossa.

Giacomo, bravi i carabinieri, bravi tutti: ma perché lo hanno preso ora e non prima? “Prima, evidentemente non ci sono riusciti. Questa volta hanno seguito la pista di un intervento per un tumore al colon di un tale chiamato Andrea Bonafede che però, il giorno dell’operazione, era altrove. Da lì i sospetti e l’operazione d’arresto. Poi, è chiaro che tutti abbiamo un po’ di retropensiero. Di fatto, Messina Denaro che ha un tumore con metastasi al fegato, è in fin di vita. Sembra quasi si sia consegnato. Ma oggi, per il momento, festeggiamo la cattura del latitante”.

Sui “segreti” della mafia: si crede che Messina Denaro ne fosse il custode, che se ne fosse impossessato dopo l’arresto di Riina… Secondo te cosa farà ora? “Lui è custode di segreti che farebbero tremare l’Italia. E’ il testimone di snodi cruciali del ’92 – ’93, potrebbe inguaiare politici ed imprenditori. Non credo parlerà mai….ma vedremo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: arresto Matteo Messina DenaroCattura Matteo Messina Denarocosa nostraGiacomo Di GirolamoGiorgia Meloni e la mafiamafiaMatteo Messina DenaroPreso Matteo Messina Denarorapporti stato mafiastragi di mafiaToto Riina
Previous Post

La CIA avvertì Zelensky un mese prima dell’invasione russa

Next Post

È “flip phone” mania: negli Usa sono tornati di moda i telefoni pieghevoli

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
È “flip phone” mania: negli Usa sono tornati di moda i telefoni pieghevoli

È "flip phone" mania: negli Usa sono tornati di moda i telefoni pieghevoli

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?