Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
December 29, 2022
in
News
December 29, 2022
0

Decreto migranti: soluzione che non risolve

La stretta sulle Ong del governo Meloni aumenta le difficoltà

Corrado GiustinianibyCorrado Giustiniani

Migranti: Ocean Viking salva 39 persone alla deriva in zona maltese. TWITTER/SOS MEDITERRANEE NPK

Time: 2 mins read

Non importa che soltanto un immigrato su dieci giunti in Italia dopo aver attraversato il Mediterraneo, tocchi terra grazie a una nave delle organizzazioni non governative. Le Ong vanno criminalizzate, debbono essere additate all’opinione pubblica come la causa di tutti i mali, come i “taxi del mare” al servizio dei trafficanti, anche se, in base agli ultimi dati dell’Ispi (Istituto per gli Studi di Politica internazionale) hanno raccolto non più del 14 per cento dei 102 mila migranti sbarcati nel 2022. E debbono meritarsi un decreto legge concepito con astuzia, che le metta in riga. Quello appena approvato dal governo a guida Giorgia Meloni, su proposta del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.

Vengono abbandonati i proclami sguaiati dei primi di novembre, quando si dava licenza di sbarco soltanto alle “persone fragili”, lasciando sulla nave tutte le altre, definite “carico residuo”. Il codice di comportamento esposto dal decreto del governo concede sì alle Organizzazioni non governative la possibilità di condurre in salvo i naufraghi incontrati sulla loro rotta: ma attenzione, soltanto un’operazione di salvataggio viene autorizzata. Deve essere avvisato immediatamente il centro di coordinamento competente, che assegnerà loro il porto di sbarco, da raggiungere senza fare deviazioni. Mentre navighi trovi altre barche e gommoni che stanno affondando, con donne e bambini che rischiano di annegare? Niente da fare. Puoi solo avvertire del ritrovamento e, se non ti viene concesso il permesso di fermarti, sperare che le autorità mandino qualcun altro a impedire che il Mediterraneo inghiotta quella povera gente. Vietato anche accettare naufraghi da altre barche impegnate nei soccorsi: tutti quegli interventi, insomma, che passano sotto il nome di “salvataggi plurimi”.

E in quali porti di sbarco le navi Ong verranno dirottate? Il decreto naturalmente non lo precisa, ma con tutta probabilità si continuerà a seguire la prassi delle ultime settimane, finalizzata ad ostacolare il lavoro benemerito delle Organizzazioni non governative: il più lontano possibile dalla Sicilia. Per esempio a Livorno, come è accaduto pochi giorni fa, o addirittura in porti dell’Italia settentrionale. Non c’è però solo il divieto di “soccorso plurimo”, nel decreto del governo. Un punto centrale è il cambio del sistema di sanzioni e dell’autorità deputata a intervenire. Non più “anche penali”, ma esclusivamente amministrative, decidendo che non sia la Magistratura nella sua autonomia a irrogarle, bensì le Prefetture, dunque organi territoriali alle dipendenze del ministero dell’Interno. Sanzioni con effetto immediato, quindi, e di due ordini di grandezza. Ammenda da 2 a 10 mila euro al comandante che non fornisse tutte le informazioni richieste sul salvataggio, con fermo amministrativo della nave per 20 giorni. Oppure, da 10 a 50 mila euro nei casi più gravi, sino alla confisca della nave. Tra gli obblighi imposti al comandante, quello di raccogliere fra i migranti la dichiarazione di interesse a fare richiesta di protezione internazionale già a bordo. Torna dalla finestra quanto alcune settimane fa era stato cacciato dalla porta: il tentativo, cioè, di obbligare i paesi di cui le navi Ong battono bandiera, a farsi carico dell’accoglienza.

La soluzione sta soltanto in uno sforzo congiunto con gli altri paesi dell’Unione europea, e nella modifica di quel Regolamento di Dublino che obbliga il primo paese di sbarco a raccogliere le richieste di asilo. Tenendo presente, in ogni caso, che l’Italia ospita un numero ben più basso di rifugiati rispetto alla Francia o alla Germania.

Share on FacebookShare on Twitter
Corrado Giustiniani

Corrado Giustiniani

Corrado Giustiniani è un giornalista, autore di saggi e blogger. Già inviato speciale del quotidiano "Il Messaggero", ha collaborato con "L'Espresso", "Il Fatto Quotidiano" e "Il Secolo XIX". Fra i suoi libri, due sono stati dedicati all'immigrazione: "Fratellastri d'Italia" (Laterza 2003) e Vivere Insieme (Laterza 2006). È titolare del blog "I nuovi italiani" nato sul Messaggero.it e oggi visibile su L'Espresso.it.

DELLO STESSO AUTORE

Ai mondiali di sci dei giornalisti, un pieno di podi italiani

Ai mondiali di sci dei giornalisti, un pieno di podi italiani

byCorrado Giustiniani
In Italia fioriscono le imprese guidate dagli immigrati

In Italia fioriscono le imprese guidate dagli immigrati

byCorrado Giustiniani

A PROPOSITO DI...

Tags: decreto migrantiGiorgia MeloniMatteo Piantedosiong
Previous Post

Researcher Says Colleges are a “Money-Making Scam”, Journalism Degree Useless

Next Post

È morto Pelè: “O Rei” si è spento a 82 anni

DELLO STESSO AUTORE

Evitare che partano: le parole del ministro Piantedosi e la Convenzione di Ginevra

Evitare che partano: le parole del ministro Piantedosi e la Convenzione di Ginevra

byCorrado Giustiniani

Decreto migranti: soluzione che non risolve

byCorrado Giustiniani

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il mondo in ansia per Pelé: il Brasile gli regala una stupenda vittoria

È morto Pelè: "O Rei" si è spento a 82 anni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?