Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 21, 2022
in
Onu
October 21, 2022
0

Etiopia, Eritrea e i massacri in Tigrè: stallo al Consiglio di Sicurezza

L'Ambasciatrice USA Linda Thomas-Greenfield, dopo la riunione a porte chiuse dei Quindici andata a vuoto, legge un comunicato ai giornalisti

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
Etiopia, Eritrea e i massacri in Tigrè: stallo al Consiglio di Sicurezza

US Ambassador at the United Nations Linda Thomas-Greenfield reads a statement on the situation in Ethiopia (Photo VNY)

Time: 3 mins read

Nella stessa giornata in cui il Consiglio di Sicurezza dell’ONU trova l’unità d’intenti su Haiti, si ritrova subito spaccato per un’altra gravissima crisi, questa volta nel Corno d’Africa. Dopo una riunione d’emergenza a porte chiuse sulla situazione in Etiopia, l’ambasciatrice USA Linda Thomas-Greenfield ha convocato i giornalisti allo stake-out per leggere una dichiarazione a nome degli Stati Uniti (e senza rispondere alle domande).

Iniziando a leggere il comunicato, l’ambasciatrice USA è apparsa visibilmente turbata.

“Solo una breve affermazione. Il Consiglio di sicurezza si è appena riunito per discutere del conflitto in Etiopia, in una riunione a porte chiuse. E voglio cogliere l’occasione per ringraziare l’A3 e l’Unione africana per aver guidato questo processo, inclusa la dichiarazione rilasciata oggi dall’Unione africana… È deludente che il Consiglio non sia stato d’accordo sul rilascio di una dichiarazione, motivo per cui è importante per me venire qui oggi”.

Quindi Thomas-Greenfield ha aggiunto: “Come ha affermato il Segretario generale questa settimana, ‘La situazione in Etiopia sta andando fuori controllo. Il tessuto sociale viene lacerato e i civili stanno pagando un prezzo orribile’. Solo nell’ultima settimana abbiamo assistito a un forte aumento dei combattimenti e della violenza. Migliaia di forze TPLF etiopi ed eritree sono impegnate in combattimenti attivi. L’entità dei combattimenti e delle morti rivaleggia con quella che stiamo vedendo in Ucraina e civili innocenti vengono presi nel fuoco incrociato. In due anni di conflitto, sono morte fino a mezzo milione – mezzo milione di persone e gli Stati Uniti sono profondamente preoccupati per il potenziale di ulteriori atrocità di massa. E tutti dovremmo esserlo”.

Dopo aver ricordato la recente morte di un operatore umanitario dell’International Rescue Committee che si aggiunge al totale di 26 operatori umanitari uccisi nel corso degli ultimi due anni, Thomas Greenfield ha detto: “Come ho detto poco fa al Consiglio di Sicurezza, è giunto il momento che tutte le parti depongano le armi e tornino alla pace. È tempo passato per la cessazione delle ostilità e per l’accesso umanitario senza ostacoli a tutti coloro che ne hanno bisogno. Ed è tempo che le forze di difesa eritree interrompano la loro offensiva militare congiunta e che l’Etiopia chieda all’Eritrea di ritirare i suoi soldati dall’Etiopia settentrionale”.

Anche una nota positiva e di speranza nel discorso della diplomatica USA: “Siamo lieti che l’UA abbia annunciato che i colloqui di pace inizieranno lunedì in Sud Africa. E accogliamo con favore la forte dichiarazione fatta oggi dalla Commissione per la pace e la sicurezza dell’UA. E accogliamo con favore l’impegno dichiarato dai governi dell’Etiopia e dalle autorità regionali del Tigray a partecipare a questi incontri. È fondamentale che tutte le parti colgano questa opportunità e si impegnino seriamente in colloqui per porre fine ai combattimenti e alle sofferenze del popolo etiope. Una volta che i combattimenti cessano – e devono farlo – le parti in guerra devono negoziare modalità concrete per impedire un ritorno al conflitto, compresi accordi di sicurezza, un percorso verso un dialogo politico più ampio e garanzie di libero accesso umanitario e ripristino dei servizi”.

La protesta dei tigrini residenti a New York davanti al Palazzo di Vetro dell’ONU (Foto VNY)

Poi, mentre fuori dal Palazzo di Vetro, alcuni dimostrasti originari della regione del Tigray protestavano contro l’inerzia dell’ONU nel fermare i massacri del governo Etiope nei confronti della papolazione tigrina, l’ambasciatrice americana conclude con un avvertimento:

“Posso dirvi che gli Stati Uniti sono pienamente e attivamente impegnati negli sforzi diplomatici ai più alti livelli del nostro governo per sostenere l’Unione Africana. Gli Stati Uniti restano pronti ad adottare misure appropriate contro coloro che ostacolano la risoluzione di questo conflitto e siamo determinati a tenere conto di coloro che commettono violazioni dei diritti umani. Sia chiaro che non esiste una soluzione militare a questo conflitto. L’unico percorso da seguire è che le parti perseguano una soluzione negoziata attraverso colloqui di pace e dobbiamo impedire che la regione sfugga ulteriormente al controllo. Non c’è tempo da perdere”.

Ai giornalisti non è stato permesse di far domande, l’ambasciatrice è andata subito via. A chi gli gridava quale paese si stava opponendo ad un intervento del Consiglio di Sicurezza sulla crisi in Etiopia, Thomas-Greenfield, ormai lontana dai microfoni, ha sussurrato: “Non c’è bisogno che ve lo dica, dovreste già saperlo”.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: 20 milioni rischiano la fame nel Corno d'AfricaCorno d'AfricaEritreaEtiopiaguerra TigrayLinda Thomas-GreenfieldTigrayTigré
Previous Post

Austin a Shoigu, importante mantenere linee comunicazione

Next Post

Trump convocato dalla Commissione 6 gennaio: atteso in aula il 14 novembre

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

USA, l’effetto dei dazi sulle navi in arrivo dalla Cina: dimezzate le spedizioni

USA-Cina, importazioni ancora in calo: “L’accordo sui dazi potrebbe non bastare”

byDaniele Di Bartolomei
Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

Turismo letterario: la brughiera delle sorelle Bronte diventa riserva naturale

byAlessandra Quattrocchi

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Trump convocato dalla Commissione 6 gennaio: atteso in aula il 14 novembre

Trump convocato dalla Commissione 6 gennaio: atteso in aula il 14 novembre

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?