Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 17, 2022
in
Onu
October 17, 2022
0

Etiopia, l’appello di Guterres: “Situazione fuori controllo, si lavori per la pace”

Il Segretario Generale dell'ONU descrive ai giornalisti una situazione da incubo nel Tigrè: "violenze sessuali e atti di brutalità contro donne, bambini e uomini..."

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 2 mins read

Non c’è solo la guerra in Ucraina a tenere in ansia il Segretario Generale dell’ONU e Antonio Guterres ci teneva oggi a sottolinearlo ai giornalisti che lo attendevano davanti allo stake out per una comunicazione urgente: “La situazione in Etiopia sta andando fuori controllo” ha esordito,  aggiungendo che “violenza e distruzione hanno raggiunto livelli allarmanti. Il tessuto sociale viene lacerato. Le ostilità nella regione del Tigray in Etiopia devono finire ora, incluso il ritiro e disimpegno immediato delle forze armate eritree dal Etiopia”.

Per Guterres, anche nel Corno d’Africa “non esiste una soluzione militare”. Quando gli è stato fatto notare che però non la pensano così il governo etiope e le forze eritree che in questi giorni pensano di avere la vittoria in pugno, Guterres ha replicato: “E’ sempre così, anche in passato c’era chi pensava di aver già vinto. Ma per tutti questi conflitti non c’è una soluzione militare, si deve lavorare per riportare la pace”.

Per Guterres, ormai in Etiopia i civili stanno pagando un prezzo terribile: “Gli attacchi indiscriminati, anche nelle aree residenziali, stanno uccidendo di più persone innocenti ogni giorno, danneggiando e limitando le infrastrutture critiche accesso ai servizi vitali. Centinaia di migliaia di persone sono state costrette a fuggire dalle proprie case da quando le ostilità sono riprese in agosto, molte per la seconda volta”.

Quindi Guterres ha descritto una situazione da incubo: “Stiamo anche ascoltando inquietanti resoconti di violenze sessuali e altro atti di brutalità contro donne, bambini e uomini. Tutte le parti devono rispettare i propri obblighi internazionali diritto umanitario. I civili devono essere protetti e, così, anche gli operatori umanitari che vengono attaccati – e persino uccisi – salvando vite aiuto umanitario. Il livello di bisogno è sbalorditivo”.

Secretary-General António Guterres briefs reporters at United Nations Headquarters in New York (UN Photo/Eskinder Debebe)

Anche prima della ripresa delle ostilità, ci dice il Segretario Generale dell’ONU, erano necessarie per 13 milioni di persone cibo e altro supporto in Tigray, Amhara e Afar. Le consegne di aiuti nel Tigray sono state sospese per più di sette settimane e anche l’assistenza ad Amhara e Afar è stata interrotta”.

Quindi per Guterres tutte le parti devono consentire e facilitare il passaggio rapido e senza impedimenti aiuti umanitari per tutti i civili bisognosi mentre “serve l’urgente ripresa dei dialoghi verso un approccio efficace, duraturo e politico. La comunità internazionale deve ora radunarsi per la pace in Etiopia”.

Guterres ha detto che le Nazioni Unite sono pronte a sostenere l’Unione Africana in ogni modo possibile per porre fine “a questo incubo per il popolo etiope”.

Eppure, si fa notare a Guterres, il Consiglio di Sicurezza appare spaccato, c’è chi crede che la crisi in Etiopia sia un conflitto interno e quindi che non se ne debba occupare: “Non credo sia così, è una crisi che ha risvolti internazionali e abbiamo anche all’interno dell’Etiopia l’intervento di truppe eritree” ha risposto Guterres.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia

Pericolo nucleare e i “Cinque punti” di Grossi per Zaporizhzhia

byStefano Vaccara
Crisi Corno d’Africa: l’Italia assicura più aiuti all’Onu, Cirielli spiega la strategia

Crisi Corno d’Africa: l’Italia assicura più aiuti all’Onu, Cirielli spiega la strategia

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: Corno d'AfricaEtiopiaguerra in Etiopia
Previous Post

I candidati democratici chiedono l’aiuto di Biden, ma vogliono Jill

Next Post

Kanye West to Acquire Right-Wing Parler Social Media Platform

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Guterres al G7 di Hiroshima perché tocca all’Onu salvare l’umanità dall’inferno

Guterres al G7 di Hiroshima perché tocca all’Onu salvare l’umanità dall’inferno

byStefano Vaccara
Il duello tra Khan e Putin a colpi di mandati di cattura scuote (e fa ridere) l’Onu

Il duello tra Khan e Putin a colpi di mandati di cattura scuote (e fa ridere) l’Onu

byStefano Vaccara

Latest News

Usa 2024, DeSantis: vincerò se avrò la nomination repubblicana

DeSantis in Iowa per provare a ottenere i voti dei MAGA

byLa Voce di New York
La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano

La Camera approva l’aumento del tetto al debito americano

byMassimo Jaus

New York

Pump the Brakes, New Yorkers

Pump the Brakes, New Yorkers

byLa Voce di New York
A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

A New York strade intasate per assistere alla meraviglia del “Manhattanhenge”

byLa Voce di New York

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
“George Floyd morto per overdose”: polemica per le dichiarazioni di Kanye West

Kanye West to Acquire Right-Wing Parler Social Media Platform

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?