Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 6, 2022
in
Onu
October 6, 2022
0

Il colera avanza a Port-au-Prince ma per l’ONU Haiti non è “Stato fallito”

L'inviata delle Nazioni Unite Ulrika Richardson descrive il dramma sanitario provocato dai blocchi delle gang e chiede l'apertura di un "corridoio umanitario"

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Il colera avanza a Port-au-Prince ma per l’ONU Haiti non è “Stato fallito”

Insecurity has been increasing in Port-au-Prince since the assassination of the Haitian president (Photo UN News/JOA/Yes Communication Design)

Time: 4 mins read

Le peggiori conseguenze del caos di Haiti non si sono fatte attendere e nell’anarchia dominante con l’imperversare delle gang nella capitale Port-au-Prince, è tornato persino il colera, con una serie di contagi che ormai annunciano la seconda epidemia nell’isola dopo quella del 2010.

Giovedì le Nazioni Unite hanno chiesto l’apertura di un “corridoio umanitario” ad Haiti mentre le bande armate bloccano l’accesso al principale terminal di rifornimento di carburante tra la crisi economica in corso, l’insicurezza e appunto la mortale epidemia di colera.

Il terminal di Varreux, situato nella capitale Port-au-Prince, è il principale punto di ingresso per il carburante nel Paese, ma le bande lo stanno bloccando da metà settembre. La situazione ha portato a una carenza di carburante che ha costretto molti ospedali e centri sanitari a chiudere e ha influito sulla distribuzione dell’acqua, ha affermato Ulrika Richardson, vice rappresentante speciale delle Nazioni Unite nel paese e coordinatore umanitario ad Haiti, ai giornalisti riuniti al Palazzo di Vetro.

“Abbiamo chiesto la creazione di un corridoio umanitario per il flusso di carburante in città e nel resto del Paese in modo da poter garantire la nostra risposta. Senza carburante, non c’è acqua pulita. Senza acqua pulita, ci saranno più casi e sarà molto difficile contenere questo focolaio”, ha detto parlando via video dalla capitale haitiana.

Washing hands helps to prevent the spread of cholera. (UN News/Daniel Dickinson)

Da quando le autorità haitiane hanno confermato domenica due casi positivi di colera, ci sono stati 11 casi, sette decessi e circa 111 casi sospetti, anche se i numeri potrebbero essere più alti. Richardson teme “un aumento esponenziale, se non esplosivo, dei casi di colera”, date le condizioni attuali. “Si potrebbe anche dire che forse ci sono le condizioni per una tempesta perfetta, purtroppo”, ha detto ai giornalisti al quartier generale delle Nazioni Unite a New York.

Già il primo ministro haitiano Ariel Henry mercoledì aveva invitato la comunità internazionale ad aiutare la nazione caraibica, a causa del blocco del terminal di rifornimento che ha creato una diffusa carenza di beni, inclusa l’acqua potabile. “Chiedo all’intera comunità internazionale, a tutti i paesi amici di Haiti, di stare con noi e aiutarci a combattere questa crisi umanitaria”, ha detto Henry in un discorso televisivo. “Vogliamo che l’acqua potabile e le medicine raggiungano i malati quando il colera inizierà a tornare, affinché le fabbriche che producono acqua potabile ricomincino a funzionare. Abbiamo bisogno di medici e infermieri… per raggiungere gli ospedali”.

La crescente insicurezza ad Haiti negli ultimi mesi ha influito sulla vita di cittadini comuni, che devono affrontare restrizioni di movimento, saccheggi, violenze sessuali e altri orrori. A causa della crisi al terminal, le persone nella capitale hanno fatto ricorso all’acquisto di carburante al mercato nero a prezzi esorbitanti.

“I servizi igienico-sanitari e l’assistenza sanitaria sono davvero gravemente colpiti”, ha affermato l’inviata dell’Onu. “Sono mesi che non facciamo la raccolta dei rifiuti a causa della situazione violenta, della violenza nelle strade causata dalle bande armate, ma anche per la carenza di carburante”.

La terribile situazione umanitaria ha accelerato la necessità di un’azione per proteggere e salvare vite umane. Nei prossimi tre mesi, quasi 30.000 donne in gravidanza, e praticamente altrettanti neonati, rischiano di non ricevere alcuna assistenza sanitaria. Inoltre, si stima che circa 9.965 complicanze ostetriche non verrebbero trattate.

A child is administered an oral vaccine against cholera as part of a large-scale vaccination campaign (Photo WHO)

A milioni di bambini viene negata l’istruzione perché non hanno potuto frequentare la scuola. Quasi 30 scuole sono state saccheggiate o attaccate solo il mese scorso. Inoltre, il 45% della popolazione, 4,5 milioni di persone, soffre la fame, mentre circa 7.000 vittime di violenze sessuali potrebbero non essere curate.

Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite terrà una sessione alla fine di questo mese sulla situazione della sicurezza ad Haiti. Nel frattempo, l’intero sistema delle Nazioni Unite nel paese sta assistendo nella risposta all’epidemia di colera.

L’ufficio per gli affari umanitari delle Nazioni Unite, OCHA, si sta occupando del coordinamento e altre agenzie delle Nazioni Unite si stanno unendo allo sforzo collettivo insieme a partner locali e internazionali.

Finora, hanno distribuito medicinali e attrezzature essenziali, istituito centri per il trattamento del colera e aumentato la capacità di disinfezione, oltre a supportare “alcune delle scarse possibilità di accedere effettivamente all’acqua e alle misure igienico-sanitarie”, ha riferito Richardson.

Oggi un milione di haitiani riceve quotidianamente testi che descrivono le azioni per proteggersi, a cui si aggiunge la distribuzione porta a porta di opuscoli. La Pan-American Health Organization (PAHO) sta anche lavorando con le controparti dei ministeri della salute e delle comunicazioni per affrontare urgentemente le “tendenze preoccupanti” sulla disinformazione che viene diffusa. Il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF) sta lavorando per portare i vaccini contro il colera ad Haiti, oltre a fungere da agenzia principale per l’acqua, i servizi igienico-sanitari e l’igiene.

Ulrika Richardson, vice rappresentante speciale delle Nazioni Unite ad Haiti, mentre via video da Port-au-Prince parla ai giornalisti al Palazzo di Vetro dell’ONU (Foto VNY)

“Rinforzeremo le nostre squadre sul campo, nonostante la situazione di sicurezza molto difficile e la carenza di carburante”, ha detto ai giornalisti Richardson. “Le nostre risorse esistenti, le riposizioniamo come riteniamo possibile e poi ovviamente vedere se abbiamo bisogno di sostegno finanziario. Ma c’è molto da fare e lavoreremo con il governo haitiano”.

Quando le abbiamo fatto notare che, dalla sua descrizione, Haiti appare ormai sempre più un “Failed State” (Stato fallito) e quindi,  più che aspettarsi iniziative dal governo haitiano, non dovrebbe forse l’ONU al più presto mobilitarsi con una nuova missione, Richardson non è sembrata d’accordo: “Non mi sento di dire che Haiti sia un ‘failed State’, non sarebbe giusto nei confronti degli haitiani. Noi stiamo lavorando con il ministero haitiano della salute che si sta prodigando molto. Continueremo a lavorarci”.

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: coleracolera ad HaitiHaitiPort-au-Prince
Previous Post

Aereo sportivo si schianta a Long Island: morto il conducente

Next Post

Biden: c’è la minaccia di un “Armageddon” nucleare

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

R F K, Jr. Dips Into Creek Contaminated by Fecal Bacteria in Washington D.C.

byEmanuele La Prova
Usa, Rubio chiama l’Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina

Usa, Rubio chiama l’Ue e Kiev su accordo di pace in Ucraina

byAnsa

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden: c’è la minaccia di un “Armageddon” nucleare

Biden: c'è la minaccia di un “Armageddon” nucleare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?