Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Musica
October 5, 2022
in
Musica
October 5, 2022
0

“Il Premio Tenco? Pensavo fosse uno scherzo!”: parola a Michael McDermott

Intervista al cantautore americano, che ha appena pubblicato l'album "St.Paul’s Boulevard" e un libro di memorie ("Scars from Another Life”)

Irene SparacellobyIrene Sparacello
“Il Premio Tenco? Pensavo fosse uno scherzo!”: parola a Michael McDermott

Michael McDermott

Time: 3 mins read

Ciao Michael, prima di tutto congratulazioni per il Premio Tenco!

Grazie! Ero davvero incredulo quando l’ho saputo! È un premio che naturalmente conoscevo da tempo, ma averlo vinto… all’inizio pensavo fosse un errore! Ne sono naturalmente felicissimo.  E voglio approfondire senz’altro la mia conoscenza su Luigi Tenco stesso. So poco di lui.

Nel tuo libro dedichi un capitolo intero all’Italia. Sappiamo del tuo forte legame con la nostra terra, ma ti sei domandato come mai tu sia così amato proprio in Italia di tutti i Paesi esteri? 

Non lo so se c’è un elemento romantico che in voi è innato, ma credo che la filosofia sia la vostra cifra. Io cerco di rivelare la fragilità dell’essere umano attraverso le canzoni, che è una fragilità che attraversa tutte le culture, vite e etnie, e gli italiani, da migliaia di anni meditano su questi pensieri filosofici e romantici. Come spiego nel libro, venire in Italia mi ha salvato davvero la vita. C’è una connessione dell’anima che me la fa sentire come casa e mi preoccupo quando sento a volte che le cose lì non vanno bene.

Michael McDermott

C’è forse anche l’aspetto del tuo essere così aperto, come dimostri con il tuo libro? 

In realtà ero un tipo riservato, ma l’accesso alle droghe ti rende predisposto a parlare di qualunque cosa. Il valore positivo di questo è capire che siamo tutti insieme a condividere questa esperienza di vita e perché dovremmo raccontare di più. Agli A.A. (Alcolisti Anonimi) si fa quella che viene chiamata “la condivisione”: “Lascia che vi dica quante volte ho mandato tutto in rovina, in quante maniere ho cercato di uccidermi, quanta vergogna mi porto addosso!” Quando entri in una stanza con tutti degli estranei e parli di una malattia e perché sei lì e perché hai mandato in merda la tua vita, è una cosa intensa.  Posso scrivere una canzone su una ragazza drogata e in questo modo parlare di tutti.

Vedo un parallelo tra l’album e il libro in questo senso, e mi piace constatare che non rinneghi nulla, ad esempio, come quando parli di in un tavolo dove ci si fa della cocaina e vengono fuori discorsi interessanti e incontri dei personaggi che se non fossi stato un drogato non avresti incontrato.

Sì, era la porta per la quale dovevo passare. L’unico modo per uscire fuori è attraversare. Se riusciamo a mettere in un contesto diverso le cose terribili della nostra vita, cambiare loro la cornice, accettare che c’è del dolore da attraversare, allora questo rende tutto più gestibile. Non c’è modo di aggirare il dolore, nonostante tutti i nostri continui tentativi, con la droga, il sesso, il bere, il gioco. Io non rinnego nulla di ciò che ho fatto. In quelle stanze, la gente è alla continua ricerca di connessione. Se vai in chiesa alla domenica, sai che alla metà delle persone che è lì dentro non importa niente. Sono lì perché sperano di avere un premio alla fine. Non sono alla ricerca. Facciamo tutto per renderci insensibili, ma il vero significato è nella sofferenza.

Sei ancora in contatto con Stephen King, che ricordiamo essere un tuo grande ammiratore?

Sì, è un paio d’anni che non lo sento, ora sono in contatto soprattutto con il figlio Owen che è stato il primo a darmi una mano con il libro, aiutandomi a fare una selezione. Sapevo di poter scrivere delle canzoni, ma quando è stata l’ora di scrivere un libro mi sono reso conto che era molto differente ed è stato molto difficile scrivere di me stesso per tutto il giorno, troppo “Michael McDermott” a un certo punto! Avevo bisogno di un break da me stesso.

Nel tuo libro definisci a un certo punto New York come la Mecca. Qual è la tua relazione con la città ora?

Ah, ho appena scritto una poesia su New York! Abbiamo avuto una reazione complicata. La prima volta che sono andato, mi ha come cacciato via. La mia teoria su New York è che se tu stai bene, se hai un po’ di soldi e buon umore è il posto più bello del mondo, ma se sei in un momento difficile, può essere il posto più complicato del mondo, ti può letteralmente schiacciare. Ne ho visto i due lati. Quando torno ci sono molti fantasmi e molti rimpianti, ma sostanzialmente è come rincontrare una vecchia fiamma con cui hai condiviso una lunga e intensa relazione, ma con la quale ti sei lasciato male. E la rivedi dopo anni ed è bello rivederla, è ancora bella e ci vai a prendere il caffè, è tutto stupendo, ma ti senti sempre un po’ strano. Alla fine del caffè dici ci dobbiamo rivedere, e magari lo fate davvero, ma passa un anno. Penso che New York sia stata costruita lì dai nativi non solo per il fiume, ma per un campo energetico che c’è lì che fa succedere le cose più strane.

Share on FacebookShare on Twitter
Irene Sparacello

Irene Sparacello

Irene Sparacello, palermitana, vive tra gli Stati Uniti, Madrid e l'Italia. Traduttrice e giornalista free lance, collabora con Il Giorno e lo storico mensile rock italiano Buscadero.

DELLO STESSO AUTORE

“Il Premio Tenco? Pensavo fosse uno scherzo!”: parola a Michael McDermott

“Il Premio Tenco? Pensavo fosse uno scherzo!”: parola a Michael McDermott

byIrene Sparacello
A Documentary that Revisits the Sexual Allegations Against Andrew Cuomo

A Documentary that Revisits the Sexual Allegations Against Andrew Cuomo

byIrene Sparacello

A PROPOSITO DI...

Tags: Luigi TencoMichael McDermottmusicaNew YorkPremio Tenco
Previous Post

Seul e Washington lanciano 4 missili dopo il test nordcoreano: uno si schianta al suolo

Next Post

Florida, tre adolescenti scappano su una Maserati rubata e si vanno a schiantare

DELLO STESSO AUTORE

Enrico Vanzina: “Per me gli Stati Uniti sono ancora il luogo del sogno”

Enrico Vanzina: “Per me gli Stati Uniti sono ancora il luogo del sogno”

byIrene Sparacello
Giorgio Van Straten e la disperata vitalità di un sessantenne a New York

Giorgio Van Straten e la disperata vitalità di un sessantenne a New York

byIrene Sparacello

Latest News

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

Doppietta per gli azzurri: Sinner ha battuto Navone e Berrettini ha vinto su Fearnley

byMassimo Cutò
Il pranzo è servito… nel portavivande

Il pranzo è servito… nel portavivande

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Florida, tre adolescenti scappano su una Maserati rubata e si vanno a schiantare

Florida, tre adolescenti scappano su una Maserati rubata e si vanno a schiantare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?