Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
October 3, 2022
in
Nuovo Mondo
October 3, 2022
0

Il Borgetto Social Club celebra 60 anni di unità italo-americana

Le associazioni culturali sono il collante che tiene unite le comunità di immigrati nella loro nuova casa, mantenendo vivi i legami con la patria

Grace Russo BullarobyGrace Russo Bullaro
Borgetto Social Club Celebrates Its 60th Anniversary of Italian American Unity

Scholarship Winners, 2017. Photo: Borgetto Cultural Association

Time: 3 mins read

Si è riunita questa domenica da Russo’s on the Bay l’Associazione Culturale di Borgetto, fondata nel 1962 ad Astoria, nel Queens. Il nome è quello di un piccolo comune di circa 7.000 abitanti nella città metropolitana di Palermo che, come tanti paesi che hanno vissuto una forte emigrazione nel XX secolo, conta probabilmente più “borgettani” negli Stati Uniti che nel loro luogo d’origine.

Le associazioni culturali hanno svolto un ruolo enorme nella sopravvivenza, nell’integrazione e nella proliferazione delle comunità di immigrati. Il luogo comune recita che “l’unione fa la forza”, e nessuno ne ha più bisogno di immigrati vulnerabili che sbarcano in un Paese in cui conoscono solo i propri parenti e cittadini, un Paese dove il proverbiale “Sogno Americano” spesso è iniziato da incubo.

Carrying the Madonna del Romitello in procession for the August celebration. Photo: Borgetto Cultural Association

Il sito web dell’associazione sottolinea due scopi cruciali che queste organizzazioni hanno sempre perseguito fin dai tempi in cui ondate di immigrati giungevano sulle coste americane da città e villaggi di tutta Italia. Il primo è “celebrare il nostro patrimonio”, il secondo “avvicinare la nuova generazione di italo-americani a casa”. In questo caso, anche la religione occupa un posto di rilievo tra i valori che vengono tramandati, e incontri come questo rievocano un tempo in cui la religione – e i valori tradizionali in generale – regnavano incontrastati.

L’Associazione Culturale Borgetto ha una particolare devozione per la sua patrona e per il santuario a lei dedicato, la Madonna del Romitello. Ogni anno, alla fine di agosto, l’Associazione Culturale Borgetto organizza una festa di tre giorni ad Astoria, dove la devozione religiosa si unisce alle tradizioni culinarie, musicali e sociali per formare un ponte tra la terra d’origine e la “nuova” casa americana. Come un tempo nel loro villaggio natale, portano in processione la statua della Madonna del Romitello per le strade del Queens. Spettacoli come questo sono diventati rari al giorno d’oggi, ma storicamente hanno svolto una funzione cruciale per creare coesione tra gli immigrati, non solo siciliani, ma provenienti da molte altre regioni d’Italia.

Le ondate migratorie che hanno portato alla fondazione di queste associazioni sono terminate nella seconda metà del XX secolo, ma il desiderio di tramandare questo insieme di valori e tradizioni è rimasto. Anche se le nuove generazioni di italoamericani si allontanano sempre di più dalle loro radici, incontri come questo rappresentano un coraggioso tentativo di non farle scomparire del tutto.

L’Associazione Culturale Borgetto, componente della Federazione delle Società Italo-Americane del Queens, si è posta una serie di obiettivi molto specifici. Secondo uno dei fondatori nonché ex presidente, il primo di questi è marciare nella parata del Columbus Day, un evento che sta loro molto a cuore in quanto emblematico dell’orgogliosa eredità della comunità italoamericana. Un altro, volto a promuovere l’impegno politico, che è sempre cruciale se il gruppo etnico vuole ottenere una crescita generazionale, è quello di organizzare una campagna di registrazione degli elettori. E naturalmente, come si addice a qualsiasi associazione culturale, quella di organizzare attività sportive ed eventi sociali, come quello celebrato domenica pomeriggio da Russo’s on the Bay. Altrettanto importante, il club ha istituito un fondo per le borse di studio per fornire assistenza agli studenti economicamente svantaggiati, poiché l’istruzione è la chiave del progresso della comunità.

Photo: Borgetto Cultural Association

Una serie di obiettivi così articolata e completa, che comprende attività culturali, religiose, politiche, economiche ed educative, potrebbe essere un modello da seguire anche per altre organizzazioni. Il mondo di oggi, e gli immigrati italiani, non assomigliano molto a quelli del 1962, anno di fondazione del Club, ma i principi fondamentali rimangono gli stessi: famiglia, religione, responsabilità sociale e duro lavoro. E per aggiungere un po’ di pepe e divertimento alla vita: compagnia, buon cibo, buona musica e un po’ di ballo.

Share on FacebookShare on Twitter
Grace Russo Bullaro

Grace Russo Bullaro

Grace Russo Bullaro holds a Ph.D. in Comparative Literature. After teaching for more than 25 years in the English Department at City University of New York (Lehman College) is now Emerita. Her academic interests include political, cultural and intellectual movements, specifically, the interface of politics and the arts. She has written many books and articles on subjects related to those areas.

DELLO STESSO AUTORE

Pope Francis, Political and Spiritual Powerhouse Leader, Dead at 88

byGrace Russo Bullaro
Il Papa nomina una donna capo Dicastero vita consacrata

Addio a Papa Francesco: il Santo Padre si è spento a 88 anni

byGrace Russo Bullaro

A PROPOSITO DI...

Tags: Associazione culturale Borgettocultura italoamericanaimmigrati in USAitaloamericaniNew YorkQueensSicilia
Previous Post

Borgetto Social Club Celebrates Its 60th Anniversary of Italian American Unity

Next Post

The New Translation of I Promessi Sposi: An Interview with Michael F. Moore

DELLO STESSO AUTORE

Grande attesa per l’intervista (a pagamento) di Elon Musk a Donald Trump

The Technocracy of Elon Musk: A New Era of Governance or the Folly of a Teenager?

byGrace Russo Bullaro
Casey DeSantis May Run for Florida Gov. Now that Ron’s Term Will End

Casey DeSantis May Run for Florida Gov. Now that Ron’s Term Will End

byGrace Russo Bullaro

Latest News

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli
Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

Netanyahu, informati da Usa, strada verso il rilascio dei rapiti

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

The New Translation of I Promessi Sposi: An Interview with Michael F. Moore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?