Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 11, 2022
in
Libri
September 11, 2022
0

Giorgio Benvenuto sul nostro mondo: recuperare “i sommersi”

L'ex segretario generale della UIL raccontano la sfida tra lavoratori e robot e le dinamiche del nuovo mondo del lavoro

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York

Una commessa indossa la mascherina in un negozio nel centro di Roma ANSA/ANGELO CARCONI

Time: 3 mins read

Ci sono persone che, per la coerenza di una vita spesa al servizio della comunità, vanno ascoltate con attenzione. Già deputato e senatore socialista, figura storica del sindacalismo italiano, l’attuale presidente della fondazione Bruno Buozzi affida (con Antonio Maglie) al libro I sommersi – lavoratori disarmati nella sfida con i robot, appena uscito da P.S., quasi 250 fitte pagine di riflessioni sul nostro tempo, partendo dalla dimensione che gli è più congeniale, il lavoro e i lavoratori.

Da lì il complicato itinerario di un libro che non ha nessuna intenzione di sfuggire ai problemi, il primo dei quali è che di lavoro, almeno in Italia, ce n’è poco, il che comporta sempre meno lavoratori e, di conseguenza, minore rappresentanza dei sindacati. L’ultima non è una buona notizia: sul fronte politico i partiti perdono il referente storico che ha loro consentito di elaborare politiche sociali e salariali potenzialmente adeguate alla transizione verso una società meno ingiusta (la cosiddetta economia sociale di mercato è nata da quel dialogo), sul fronte economico l’impresa capitalistica e lo stato elaboratore e gestore del budget perdono l’interlocutore necessario per il consenso popolare alle macro-politiche economiche e fiscali.

I singoli prestatori d’opera, atomizzati e meno tutelati, si ritrovano invasi da continui processi di aggiornamento tecnologico e ricollocazione professionale, in un mercato del lavoro che non ha  certezze a disposizione e che risente di varianti velocissime, spesso stravolgenti. Strumenti che in Italia hanno fatto la storia sociale, come lo Statuto dei lavoratori che prende il nome del socialista Giugni, appaiono desueti e persino sconosciuti ai più. Sia chiaro che il problema non è la scomparsa di ciò che è vecchio. Il problema è che – come documenta Benvenuto – la “nuova società” di diretta filiazione thatcheriana e reaganiana, è peggiore di quella che ha voluto sostituire, in termini di crescita delle disuguaglianze (reddito medio annuo lombardo €25.330, calabrese €15.630), abolizione delle protezioni verso poveri e indifesi, blocco dell’ascensore sociale e culturale, caduta dei salari, insicurezza e precarietà del lavoro. Mettiamoci anche la proletarizzazione del ceto medio, pilastro dello stato democratico e dello stato sociale: si guardi alla condizione di maestri e professori nelle scuole, e a quelle delle partite Iva o dei medici di base, per farsene un’idea.

Giorgio Benvenuto

I “sommersi”, in un contesto del genere, sono quelli che non ce la fanno. Non riescono a nuotare, e affondano. Nella constatazione darwiniana, come nella competizione capitalistica, i meno forti, i marginali è bene che colino a picco, come capita al cagnolino gracile che mamma cagna scansa per poter allattare bene chi nella cucciolata è quel tanto robusto da essere destinato a sopravvivere. Ma può valere una regola del genere, nel contratto sociale che ogni essere umano stipula, per legge di natura, con i simili all’interno di una nazione e di uno stato? Certamente no, quindi occorre fare in modo che chi non ce la fa, chi rischia di essere travolto dalla rarefazione dei posti di lavoro possa riprendersi e tornare a contribuire dignitosamente allo sviluppo della società.

Benvenuto fa qualche proposta ai sindacati: riforma dello stato sociale con la continua alternanza lavoro-formazione, incentivi per la prosecuzione dell’età lavorativa, salario minimo UE contro il dumping sociale, controllo etico sui fondi pensione, dirottamento di esuberi su azioni di utilità sociale. Fa qualche proposta allo stato, come riformare la sanità pubblica e puntare su un fisco equo e condiviso con i partner UE.

Mentre molti capi partito continuano ad azzuffarsi, in una campagna elettorale dove sembra che tutti siano contro tutti e nessuno per la Repubblica, e per questo tutti promettono elargizione di soldi pubblici, abbuoni, regalie, esenzioni, sussidi e chi più (non) ne ha, più ne metta, Benvenuto ricorda che la dignità dell’essere umano proviene dal lavoro e dal merito, e che le politiche pubbliche dovrebbero concentrarsi non nella “corruzione” del rapporto tra cittadino e stato attraverso reciproci favori ma nella creazione di opportunità strutturali per lavoratori, professioni e imprese. Le elargizioni fanno solo danni, servono investimenti nel sociale e per il lavoro.

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

UN SDG 16: All’ONU la Conferenza su Pace, Giustizia e Istituzioni Forti

byLa Voce di New York
“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

“Avrai sempre la mia voce”: Linda De Luca presenta il suo nuovo libro

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: Giorgio BenvenutoItalialavoroprecariatoSindacatiUil
Previous Post

Lavrov: ‘Non rifiutiamo negoziati ma ci sono complicazioni’

Next Post

Zucchero stupisce New York: magica performance al Beacon Theatre

DELLO STESSO AUTORE

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD: scomparsa da oltre una settimana una bambina di 11 anni nel Bronx

byLa Voce di New York
NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

NYPD Searching for 11-Year-Old Bronx Girl Missing Since April 13

byLa Voce di New York

Latest News

California Gov. Newsom Cracks Down on Homelessness: “No More Tent Cities”

California Gov. Newsom Cracks Down on Homelessness: “No More Tent Cities”

byDania Ceragioli
Gérard Depardieu / Ansa

Gérard Depardieu condannato per violenza sessuale: 18 mesi con la condizionale

byGrazia Abbate

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Zucchero stupisce New York: magica performance al Beacon Theatre

Zucchero stupisce New York: magica performance al Beacon Theatre

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?