Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
September 7, 2022
in
New York
September 7, 2022
0

New York restituisce all’Italia 58 opere d’arte: un tesoro da $21 milioni

L'operazione, condotta dai Carabinieri e dalle Autorità americane, ha coinvolto anche 21 pezzi trovati al Met

Rosa CoppolabyRosa Coppola
New York restituisce all’Italia 58 opere d’arte: un tesoro da $21 milioni

Uno dei capolavori restituiti durante la cerimonia - Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

Milioni di appassionati e semplici curiosi hanno ammirato, per anni, la pregiata mostra di anfore, elmi, terracotte e altri reperti archeologici, che vanno dal 1100 AC al 300 DC, nel famoso Metropolitan Museum of Art di New York.

Nessuno avrebbe immaginato che la provenienza di quei ventisette pezzi straodinari, ventuno italiani, fosse illegale. Capolavori dalle cifre da capogiro che la Procura  Distrettuale di New York in sinergia con i Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale hanno provveduto a sequestrare, ricostruendo le vie dell’illecito con base in Svizzera.

La vasta operazione ha coinvolto anche e soprattutto collezioni private americane portando alla confisca complessiva di 58 opere d’arte per un valore di 21 milioni di dollari.

La cerimonia di presentazione delle opere d’arte rubate – Foto di Terry W. Sanders

Il Met, come spiegato nella conferenza stampa di consegna dei reperti, ha collaborato con le forze dell’Ordine dichiarandosi estranea ai fatti. Anche se non è la prima volta che si verificano episodi simili. Tutto è stato portato via ed è pronto per fare ritorno a casa, in Egitto e in Italia. E a questo proposito, gli investigatori hanno appurato che alcuni dei pezzi rubati e in mostra al Met sarebbero finiti nella Grande Mela grazie a Gianfranco Becchina, gia noto alle forze dell’Ordine, un noto mercante d’arte siciliano proprietario di una Galleria in Svizzera. Non sarebbe comunque l’unico coinvolto nella operazione. Compaiono anche Giacomo Medici (avrebbe avuto un ruolo importante nella sparizione e trasferimento della testa di Athena), Pasquale Camera ed Edoardo Almagia.

Pezzi da togliere il fiato. Tra queste, la testa di Atena, una coppa di vino greca in terracotta, elmi. Ancora, una tazza di terracotta del 470 A.C., del valore di 1,2 milioni di dollari (era stata comprata dal Met nel 1979).

“Questa nuova restituzione di beni archeologici di grandissimo valore è prova degli straordinari risultati che la collaborazione tra Italia e Stati Uniti nel settore del contrasto al traffico illecito di reperti e opere d’arte continua a produrre da oltre vent’anni. I nostri Paesi credono fermamente nel valore della protezione del patrimonio culturale, al centro di un’attività congiunta che ci rende molto orgogliosi” ha osservato l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia.

L’Executive Assistant District Attorney di New York County Lisa Delpizzo – Foto di Terry W. Sanders

“Le opere recuperate oggi sono di immensa rilevanza storica e artistica”, ha commentato il Console Generale a New York Fabrizio Di Michele. “Questa operazione di rimpatrio fa seguito ad altre due analoghe operazioni recentemente concluse con la Procura distrettuale di New York. Soltanto negli ultimi nove mesi, sono oltre 400 le opere d’arte restituite al nostro paese”.

“Un grande dono per l’Italia che riavrà reperti di notevole valore. Opere che si trovavano in diverse collezioni private e in Musei americani molti noti. La base della rete e’ l’Europa, la Svizzera, dove esistono molte Gallerie d’Arte che seguiamo sempre con attenzione”, spiega il Generale di Brigata  Roberto Riccardi del Comando Tutela Patrimonio Culturale.

La cerimonia di restituzione, avvenuta alla presenza dell’Executive Assistant District Attorney di New York County Lisa Delpizzo e del Generale di Brigata Roberto Riccardi del Comando Tutela Patrimonio Culturale, rappresenta la terza in meno di un anno. La prima nel dicembre scorso. Nell’ambito del più grande accordo di restituzione stretto tra i due Paesi, circa 200 reperti archeologici, tra vasi dipinti, busti in marmo, sculturine in ceramica e anche l’antica statua romana transitata per la collezione di Kim Kardashian, tornarono in Italia nel dicembre dello scorso anno. Il valore complessivo fu di circa 10milioni di dollari. La seconda restituzione si è avuta a luglio scorso con 142 opere d’arte stimate circa 14milioni di dollari.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Rosa Coppola

Rosa Coppola

DELLO STESSO AUTORE

Pasqua a New York: ecco dove trovare i migliori dolci italiani

Pasqua a New York: ecco dove trovare i migliori dolci italiani

byRosa Coppola
Quando gli “altri” erano gli italiani

Quando gli “altri” erano gli italiani

byRosa Coppola

A PROPOSITO DI...

Tags: arteConsolatoItaliaopererubateStati Uniti
Previous Post

Raffaele Esposito, lo chef napoletano che deliziò i Kennedy e Frank Sinatra

Next Post

A casa di Trump documenti top secret su difese nucleari straniere: la tesi degli inquirenti

DELLO STESSO AUTORE

New York, una fermata della subway “a regola d’arte italiana”

New York, una fermata della subway “a regola d’arte italiana”

byRosa Coppola
Il movimento ambientalista “Stop Cop City” marcia per le strade di New York

Il movimento ambientalista “Stop Cop City” marcia per le strade di New York

byRosa Coppola

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’FBI indaga Trump per spionaggio nucleare. Lui smentisce: “È una bufala”

A casa di Trump documenti top secret su difese nucleari straniere: la tesi degli inquirenti

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?