Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
August 17, 2022
in
New York
August 17, 2022
0

L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

Il rincaro di materie prime e carburante minaccia la sopravvivenza dei famosi furgoncini dei gelati

Maria Sole AngelettibyMaria Sole Angeletti
L’inflazione è arrivata per “Mister Softee”. Che fine farà?

Mister Softee risente degli effetti delle pressioni inflazionistiche, e rincarano i costi del gelato. ©courtesy of Mister Softee

Time: 4 mins read

Durante le calde giornate estive, non c’è suono cittadino che susciti, a New York, una risposta più incondizionata del jingle dei camioncini di gelati di Mister Softee. Onnipresenti per le strade e quintessenza del cibo economico, anche loro risentono gli effetti delle pressioni inflazionistiche che rosicchiano i profitti e ne minacciano la sopravvivenza (e, forse, l’onnipotenza di quel jingle) – nonostante l’economia newyorkese stia vivendo una fase di lenta ripresa.

Ad impensierire i venditori di gelati sono le oscillazioni dei prezzi delle materie prime e soprattutto i costi di trasporto ed energia. “Possedere un camioncino dei gelati un tempo era redditizio”, ma per alcuni le spese sono diventate insostenibili: il gasolio che alimenta i furgoni ha superato i 7 dollari al gallone, il gelato alla vaniglia costa 13 dollari al gallone e una confezione da 25 libbre di zuccherini costa circa 60 dollari, il doppio di un anno fa.

Molti venditori affermano che la fine dell’era dei camion dei gelati è annunciata. Lo confermano i custodi delle grandi compagnie di parcheggi della città, come Louis Vain, 47 anni, dipendente di Edison Park Fast: “Sono aumentati i depositi dei nuovi furgoncini alimentari, mentre quelli dei gelati diminuiscono e si fermano per soste occasionali”. 

Ogni anno, i Mister Softee sparsi per la città contano su un’impennata di clienti che arrivano in primavera, tanto che i rivenditori in genere cercano di guadagnare il più possibile durante i mesi caldi, così da poter tenere chiuso, o limitare le corse, in inverno. Ma, se un tempo i parchi, le piscine e le strade residenziali erano il territorio privilegiato del gelataio, oggi le lunghe file dei clienti sono diventare sempre più rare e l’industria del settore sta subendo un grave crollo economico nel Paese.

L’apparizione di un camioncino dei gelati in una calda giornata estiva è un’emozione per i bambini newyorkesi. ©courtesy of Mister Softee

Questo porta, sempre più spesso, i proprietari dei camioncini Mister Softee ad aumentare i prezzi per adeguarsi al cambiamento o, per chi non riesce a contenere le perdite, a chiudere l’attività. Secondo Jamie Cabal, venditore di gelati nel Queens, “un cono soft serve arriva a costare ben 8 dollari, alla pari con le gelaterie più sofisticate della città”. “E la capacità di tenere il passo è difficile”, dichiara.

A Lower Manhattan, Ramon Pacheco è alle prese con la decisione di aumentare i prezzi – di 50 centesimi – per tenere conto di alcune delle maggiori uscite quotidiane: come 80 dollari di benzina (15 dollari prima della pandemia) e 40 dollari di gasolio (18 dollari gli anni passati). Ora, paga circa 41 dollari per tre galloni di gelato alla vaniglia, che prima gli costavano 27 dollari. Vende gelati da 28 anni e da quando è scoppiata la pandemia ha notato un calo della domanda. Nel mese di luglio ha guadagnato appena 200 dollari, lavorando per nove ore. E spesso, con i clienti abituali, preferisce vendere i gelati in perdita. “Ho 66 anni e sono stanco”, ha detto il signor Pacheco, “penso di vendere il camion l’anno prossimo”.

Anche se nessuna organizzazione ha dati certi sul numero di camioncini dei gelati che attualmente circolano per le strade di New York, diversi sono i proprietari che confermano di aver deciso di chiudere nei prossimi anni – se le cose non cambieranno. “È orribile”, ha detto il signor Cabal, che è entrato nel business nove anni fa, quando nel 2018 ha venduto la sua casa nel New Jersey per 380.000 dollari, si è trasferito a Hicksville, N.Y., e ha comprato un franchising di Mister Softee.   

L’inflazione ha fatto lievitare il costo dei pezzi di ricambio dei furgoncini dei gelati. ©courtesy of Mister Softee/The Drive

Nonostante l’economia finanziaria dei camioncini di Mister Softee sia abbastanza semplice, l’inflazione ha fatto lievitare anche il costo dei pezzi di ricambio dei veicoli. “L’anno scorso, quando la macchina per la granita si è rotta, il prezzo per la riparazione era di 1.600 dollari e ho deciso di aspettare”, ha detto Cabal. “Ma qualche mese dopo è quasi raddoppiato, a 3.000 dollari.” Ora la granita è fuori dal menu e il veicolo è fermo nel suo garage.

Ad aggravare poi la situazione c’è anche l’aumento esponenziale dei costi per i permessi e la registrazione della licenza, senza contare la forte concorrenza delle gelaterie, di cui la città abbonda. Il camioncino dei gelati, “purtroppo sta diventando un ricordo del passato”, ha dichiarato Steve Christensen, direttore esecutivo della North American Ice Cream Association. 

“Stanno proliferando nuovi metodi di consegna, attraverso applicazioni o cucine fantasma. Le gelaterie in muratura si concentrano sull’offerta di un’esperienza divertente e servono dozzine di gusti in più rispetto ai tradizionali camioncini dei gelati”, ha aggiunto. Gli fa eco il signor Cabal “nonostante le decine di migliaia di dollari che pago ogni anno per il permesso, mi scontro con venditori non autorizzati che vendono frutta, empanadas e gelati. “I prezzi sono talmente bassi che è impossibile competere”. 

Possedere un camioncino Mister Softee un tempo era redditizio, ma ora le spese sono insostenibili. ©courtesy of Mister Softee/ Catherine

Il progressivo aumento dei costi della benzina rappresenta un importante fattore di scontento dei venditori che si vedono costretti a ridurre le corse per economizzare i rifornimenti. Specie quando il valore in città è arrivato a cinque dollari a gallone (circa 3,78 litri) – questa settimana è sceso sotto i 4 dollari, tornando ai livelli di marzo. È stata la spesa più scioccante degli ultimi mesi per Andrew Miscioscia, il proprietario di Andy’s Italian Ices NYC, che gestisce tre food trucks per eventi privati di catering e un camioncino itinerante famoso per i dissetanti Water Ice. A giugno ha speso 6.800 dollari solo per la benzina. “Tutti sanno che i nostri gelati sono il paradiso in tazza, ma da quando le vendite sono diminuite, non posso garantire la presenza in molte zone di New York, come nell’Upper West Side”. “Alcune difficoltà sono fuori il mio controllo”. 

Lo stesso per Frank Sacchetti Sr. e Frank Sacchetti Jr. – proprietari di una flotta di camioncini di Frosty Ice Cream – che hanno aumentato i prezzi dei gelati dal 20% al 30%. “Siamo stati in grado di gestire le spese, anche quelle della benzina, ma mi domando se questo sarà il futuro”, ha dichiarato Sacchetti Jr.

Tuttavia, l’apparizione di un camioncino dei gelati in una calda giornata estiva rimane un’emozione per molti. “La canzone di Mister Softee è la colonna sonora della mia vita”, ci racconta Rebecca Graham, 33 anni, pianista ed ex dipendente gelataia di Brooklyn. “La canticchio spesso e mio figlio, Timothy, di 4 anni, non smette di ripetere: ‘Ecco che arriva Mister Softee. L’uomo dei gelati. Il gelato sognante per una delizia rinfrescante’”. E quando le chiediamo cosa pensa di un’eventuale sparizione della catena di franchising più popolare del Paese, risponde: “È una notizia che fa un certo effetto. Scongiurare il baratro della stagflazione non sarà facile, ma penso che la vera sfida di New York sia salvare Mister Softee”.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Sole Angeletti

Maria Sole Angeletti

Tra i libri di diritto ha capito che la sua vera passione sono le parole. Si occupa di New York, cultura e fa interviste. Content creator, social media director e autrice di podcast.

DELLO STESSO AUTORE

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

byMaria Sole Angeletti
Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

byMaria Sole Angeletti

A PROPOSITO DI...

Tags: gelatiinflazioneMister SofteeNew Yorkrincari
Previous Post

Trump: ‘Con la sconfitta di Cheney via la Commissione 6 gennaio’

Next Post

Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

DELLO STESSO AUTORE

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

byMaria Sole Angeletti
La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

byMaria Sole Angeletti

Latest News

Transportation Sec. Admits Newark Airport “Lost Contact with Planes For 30 Seconds”

Second Equipment Failure Disrupts Flights at Newark Airport

byCristiano Palladino
Trump evoca riduzione a 80% dei dazi alla Cina

Trump Heads to the Gulf for Business-Focused Tour, Skips Israel

byPaolo Cordova

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Kosovo, NATO: ‘Se la situazione peggiora pronti a intervenire’

Kosovo, NATO: 'Se la situazione peggiora pronti a intervenire'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?