Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
News
June 17, 2022
in
News
June 17, 2022
0

L’Inghilterra dice “Sì”: Julian Assange verrà estradato negli Usa

Arriva il via libera ufficiale della ministra dell'interno inglese Priti Patel

Nicola CorradibyNicola Corradi
L’Inghilterra dice “Sì”: Julian Assange verrà estradato negli Usa

Wikileaks founder Julian Assange - ANSA/FACUNDO ARRIZABALAGA

Time: 2 mins read

Ora c’è anche il via libera del governo. Priti Patel, ministra dell’Interno britannica, ha ordinato l’estradizione negli Stati Uniti di Julian Assange, fondatore dell’organizzazione divulgativa WikiLeaks che nel 2010 ha raggiunto la notorietà internazionale per aver rivelato documenti Usa secretati, ricevuti dall’ex militare Chelsea Manning e riguardanti crimini di guerra commessi dalla forze americane in Iraq e Afghanistan.

Tutto ciò arriva dopo dopo mesi in cui, nel Regno Unito, era stata completata la procedura giudiziaria sulla controversa vicenda dell’attivista australiano, che rischia di scontare in un carcere americano una pesantissima condanna.

WikiLeaks ha immediatamente rilasciato una nota in cui dichiara che farà ricorso contro la decisione. “Oggi non è la fine della lotta – si legge – ma solo l’inizio di una nuova battaglia legale”. È probabile pensare che l’appello si concentrerà su capisaldi del diritto internazionale come il diritto alla libertà di espressione, protetto negli Stati Uniti dal primo emendamento della Costituzione.

Priti Patel ad un incontro con il segretario generale dell’Onu António Guterres – wikimedia

Assange è dietro le sbarre nel Regno Unito dall’11 aprile 2019, nelle celle della prigione Belmarsh di Sua Maestà, con l’accusa di violazione dei termini della libertà su cauzione conseguente a controverse accuse di stupro della Svezia (poco dopo archiviate).

Nel 2015, la detenzione di Assange e l’ipotesi di un suo trasferimento oltreoceano erano state respinte anche dal Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla Detenzione Arbitraria, facendo nascere un grande movimento di protesta seguito da appelli dell’opinione pubblica per il suo rilascio.

Il fenomeno aveva assunto una portata tale da attivare persino il relatore dell’ONU sulla tortura, che nel novembre 2019 aveva chiesto pubblicamente che Assange venisse rilasciato e la sua estradizione fosse negata, dichiarazione successivamente fatta propria anche dal Consiglio d’Europa.

“Un giorno nero per la libertà d’informazione e per la democrazia britannica”, ha commentato Stella Morris, legale sudafricana specializzata in diritti umani che ha dato due figli a Julian Assange durante gli anni del suo asilo nell’ambasciata dell’Ecuador a Londra e lo ha poi sposato nei mesi scorsi nel carcere londinese di Belmarsh.

“Chiunque in questo Paese abbia a cuore la libertà di espressione – ha continuato – dovrebbe vergognarsi profondamente. Julian non ha fatto nulla di sbagliato, è un giornalista punito per aver fatto il suo dovere. Priti Patel aveva il potere di fare la cosa giusta, invece sarà ricordata come complice degli Stati Uniti e del loro progetto di trasformare il giornalismo investigativo in un’impresa criminale”.

Stella Moris (R), Julian Assange’s wife, looks on during a press conference in London, Britain, 17 June 2022 – ANSA/EPA/ANDY RAIN

Nel frattempo, in Gran Bretagna, la notizia ha scatenato il dibattito politico. Attivisti, parlamentari e giornalisti si sono messi in prima linea contro la decisione del governo.

Per Caroline Lucas, deputata dei Verdi per Brighton Pavilion, è “assolutamente vergognoso che Patel abbia approvato l’estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti: è un modo per creare un pericoloso precedente per la libertà di stampa e la democrazia. Le autorità statunitensi sono determinate a metterlo a tacere perché non gradiscono ciò che ha rivelato”.

Anche l’ex ministro per l’Europa David Davis è voluto intervenire, dicendo con rammarico che “purtroppo non credo Assange avrà un processo equo. Questo trattato di estradizione deve essere riscritto per dare ai cittadini britannici e americani gli stessi diritti, a differenza di quanto avviene ora”.

Il governo australiano (Assange è nato a Townsville) ha dichiarato pubblicamente che il caso di Assange “si è trascinato troppo a lungo e deve essere chiuso”. “Continueremo a esprimere questo punto di vista – ha detto il neo premier con origine italiane Anthony Albanese – sia al governo inglese che a quello degli Stati Uniti”.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: AfghanistanAssangecrimini di guerragiornalismoGran BretagnaIraqlibertà d'informazioneprigioneRegno UnitorivelazioniTorturaWikileaks
Previous Post

Non ci sono piloti: gli Stati Uniti cancellano 1500 voli in un giorno

Next Post

Onu, situazione umanitaria Donbass estremamente allarmante

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Americani che atterrano in Cina denunciano di essere sottoposti a “test invasivi”

Americani che atterrano in Cina denunciano di essere sottoposti a “test invasivi”

byAnna Capelli
Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Onu, situazione umanitaria Donbass estremamente allarmante

Onu, situazione umanitaria Donbass estremamente allarmante

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?