Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lettere
June 15, 2022
in
Lettere
June 15, 2022
0

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

Cronaca di un modo nuovo, salubre ed ecologico per e vivere una vacanza

Vincenzo PascalebyVincenzo Pascale
La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

Arrivo alla Cortina-Dobbiaco

Time: 3 mins read

Caro Direttore,

Le segnalo questa esperienza singolare che potrebbe interessare i lettori della Voce di New York interessati all’Italia. È un modo nuovo, salubre ed ecologico di guardare e vivere una vacanza Italiana.

Ho corso la Cortina-Dobbiaco, una gara unica e spettacolare nel suo genere. La regina delle Dolomiti, Cortina d’Ampezzo ci ha accolto con stupore e curiosità. Domenica 5 giugno, eravamo in millenovecento alla ventiduesima edizione della gara in montagna, lunga circa 30 km. Non proprio una passeggiatina fuoriporta.

Cortina d’Ampezzo, località mondana tra le più famose al mondo, sede di una Olimpiade invernale (1956) e di un’altra che si preannuncia spettacolare (2026) in condivisione con Milano. Cortina, una delle capitali italiane dello sport, ha abbracciato la pratica podistica con entusiasmo e cortesia. Il podismo e le gare in montagna sono in grande crescita, amati in ogni angolo del mondo, praticato da appassionati al limite del fanatismo, offrono sudore, fatica, gioia ed amicizia.

Questi valori, uniti alla curiosità di visitare un gioiello delle Dolomiti mi hanno mosso a prendere un aereo da New York, atterrare a Milano e raggiungere Cortina. L’amico Gianni Poli, ideatore e direttore della Cortina Dobbiaco, già vincitore della Maratona di New York nel 1986, da anni mi sollecitava a parteciparvi. Covid e successivi impegni avevano allontanato la mia partecipazione. Ed ora eccomi a Cortina.

Si gareggia il 5 giugno. Partenza dal Corso Italia di Cortina, tanti atleti, compreso me, alloggiano a Dobbiaco. Trasferimento in pullman. Impeccabile. Panoramica sul percorso: vista mozzafiato. Ritrovo a Cortina. Alle 9 è fissata la partenza del primo Gruppo. Ne seguiranno altri due ad intervalli regolari. Il tutto per non intasare le strette stradine di montagna.

La gara è giunta alla 22ma edizione ed è tra le gare più famose al mondo di questo genere. Organizzazione impeccabile, panorami unici al mondo e passione [tanta] dei podisti ne fanno una delle gare più ambite per parteciparvi da ogni angolo d’Italia e d’Europa. Nata da una idea di Gianni Poli, podista di livello internazionale. Mentre si allenava su quei tratti in sterrato per prepararsi a gare internazionali, ebbe l’intuizione di trasformare il suo allenamento, allungandolo leggermente, in una competizione podistica. Nacque la Cortina-Dobbiaco. Gara cult non solo per i podisti amanti del trial (corse in montagna) ma anche dai tanti podisti che amano correre in natura tra scenari incantevoli.

Vengo, ora alla mia gara. Arrivo il sabato mattina a Dobbiaco, mi reco al Villaggio sportivo per ritirare il pettorale e la maglietta in omaggio. Incontro tanti amici podisti già frequentatori della Maratona di New York. Foto di rito: informazioni sulla gara del giorno dopo. Visita alla cittadina di Dobbiaco. Finalmente arriva il giorno della gara. Mi reco di buon’ora al ritrovo indicato per il trasferimento da Dobbiaco a Cortina.

Si parte. La Val Pusteria con vette, ruscelli, saliscendi e tante cime è incantevole. I pullman ci scaricano a Cortina. Breve riscaldamento, incontro con altri podisti. Ultime dritte sulla gara: “attenzione alla prima metà, 15 km di salita, poi dieci di discesa gli ultimi cinque km in pianura. Goditi I panorami, il lago di Landro, le Tre Cime di Lavaredo. Corri rilassato: non pensare al cronometro che porti sul polso”.

Il lago di Dobbiaco

Si parte. Non sono al massimo della forma. Trenta km sono tanti meglio centellinare le energie. Indosso una canotta del mio team italiano: Cava / Picentini / Costa d’Amalfi. Qualche podista che mi passa, mi incita chiamandomi: “Forza Positano!“. Marketing territoriale. Corro, mi guardo intorno, strapiombi, vette che sembrano toccare il Cielo. Ogni cinque km un rifornimento. Un silenzio quasi mistico, rotto dall’ansimare dei podisti. La distanza dirada il contatto tra gli atleti. Si corre da soli. Ogni tanto qualcuno mi passa. Cerco di accodarmi: troppo veloce: mollo.

Passo i venti km, i venticinque. Mi dico: dai è fatta. Mica vero. Gli ultimi cinque km sono duri: gambe legnose. Cerco di concentrarmi sulla corsa. Tanti gli incitamenti. Aiutano, eccome. Famiglie, bambini, qualche ciclista che si è fermato a incoraggiare I podisti. Due km alla fine, un km. Raschio dal fondo delle mie gambe, le ultime energie. Tento anche uno sprint finale. Taglio il traguardo. Gli organizzatori mi mettono al collo un Medaglione ricordo. Mi disseto. Mi sdraio su una aiuola a ridosso dell’arrivo.

Sono contento. Rivado con la mente alla gara. Magnifica, unica, un incanto. Un amico di dice: finche’ vivrò correrò la Cortina Dobbiaco. Gli rispondo: io l’anno prossimo ci sarò. Un grazie ed un riconoscimento a Gianni Poli ideatore di questo gioiello podistico, un plauso ai tanti podisti che decidono di correrla. Lo sport e’ gioia, gare come la Cortina Dobbiaco ne aumentano l’intensità.

Share on FacebookShare on Twitter
Vincenzo Pascale

Vincenzo Pascale

DELLO STESSO AUTORE

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

La Cortina-Dobbiaco: un’esperienza che vale un viaggio in Italia

byVincenzo Pascale
Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

Odessa, la città ucraina dove nacque la canzone napoletana “‘O Sole Mio”

byVincenzo Pascale

A PROPOSITO DI...

Tags: Cortina d'AmpezzoCortina-Dobbiaco 2022DobbiacoItalia
Previous Post

Al via Pitti Uomo 102, l’isola felice della moda

Next Post

Alle primarie i repubblicani sorridono e i democratici iniziano a tremare

DELLO STESSO AUTORE

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

Da Harvard a Paestum-Velia: la vision di Tiziana D’Angelo per il parco archeologico

byVincenzo Pascale
Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

Elon Musk ne è un esempio: la sindrome di Asperger può essere un’opportunità

byVincenzo Pascale

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Alle primarie i repubblicani sorridono e i democratici iniziano a tremare

Alle primarie i repubblicani sorridono e i democratici iniziano a tremare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?