Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
May 2, 2022
in
New York
May 2, 2022
0

A Staten Island i sindacati mancano il bis contro Amazon

Dopo aver dato vita alla prima trade union del colosso e-commerce negli Usa, i lavoratori non sono riusciti a creare un secondo gruppo

Nicola CorradibyNicola Corradi
A Staten Island i sindacati mancano il bis contro Amazon

Staten Island-based Amazon.com Inc distribution center union organizer Chris Smalls (C) addresses members of the media after their victory results - ANSA/EPA/JASON SZENES

Time: 4 mins read

Non sarà un maggio tranquillo, quello di Jeff Bezos. Il fondatore di Amazon, dopo essere stato scalzato dalla vetta della classifica degli uomini più ricchi del mondo da Elon Musk, si trova ora a dover fronteggiare un sindacato dei lavoratori anche negli Stati Uniti. Un movimento che oltreoceano arriva con qualche mese di ritardo rispetto all’Italia, dove già nel settembre 2021 Amazon Italia Logistica e i sindacati hanno sottoscritto al ministero del Lavoro un protocollo di relazioni industriali.

Negli USA, invece, i primi sono stati quelli di Staten Island, a New York, che con 2.654 voti a favore e 2.131 contrari hanno dato alla luce la Amazon Labor Union. 

Un “sì”, quello dei dipendenti della terza azienda più grande del mondo (dietro soltanto ad Apple e Microsoft), che in pochi si aspettavano. Nessun sindacato ufficiale sosteneva la proposta e la stessa società si era più volte dichiarata contraria. 

All’origine di tutto c’è Christian Smalls, un 32enne che qualche mese fa ha deciso di mettersi in gioco in prima persona per affrontare la sfida più grande della sua vita. Nato e cresciuto a Hackensack, nel New Jersey, da adolescente ha frequentato la Hackensack High School dove si è distinto in particolare per un talento cristallino nel basket. Sperava di arrivare alla National Basketball Association, ne aveva i mezzi, fino a quando non è stato investito mentre lavorava come assistente meccanico. 

Christian Smalls – wikimedia

Ha poi provato la carriera di rapper, ma, diventato padre, ha dovuto rinunciare per sostenere i figli con una serie di lavori tra Walmart, Home Depot e MetLife Stadium. Infine l’approdo ad Amazon, dove per qualche anno è rimasto fisso fino a quando, in piena pandemia, è stato ingiustamente licenziato. 

L’ennesimo smacco di una vita piena di sacrifici lo ha allora convinto a dire “basta”. Ha raggruppato migliaia di ex colleghi e gli ha dato un motivo per lottare insieme. 

L’idea è arrivata dopo che un tentativo del genere era fallito in marzo a Bessemer, in Alabama, dove i lavoratori, pur con un risultato contestato, si erano espressi in maggioranza contro un sindacato interno. Ma New York è diversa da qualsiasi altra città degli Stati Uniti e Smalls lo sapeva bene. 

“Avremo successo – diceva – siamo in una città sindacale. Gli autisti degli autobus, gli operatori sanitari, la polizia, i vigili del fuoco: tutti sono sindacalizzati. Chiunque qui è imparentato o conosce qualcuno che fa parte di un sindacato”.

Così, allestendo una tenda accanto alla fermata dell’autobus fuori dal magazzino di Staten Island, ha iniziato a reclutare colleghi. Scrivendo su un cartello “Firma qui le tue carte di autorizzazione”, da settimane trascorre anche 10 ore al giorno per convincere le persone ad ascoltarlo. 

Prophetic words from @Shut_downAmazon on May Day exactly 1 year ago:

“We’re gonna win this fight. The chief Union buster Jeff Bezos ain’t gonna beat us.”

What a year it’s been for workers. pic.twitter.com/HfDhLb4kNu

— Chai Dingari (@chaidingari) May 1, 2022

La sua strategia si è rivelata vincente e, nel giro di qualche giorno, due grandi magazzini nascosti nelle paludi del nord-ovest di Staten Island sono diventati gli edifici più famosi del movimento operaio.

Dal primo gruppo di 8.000 lavoratori, che ha preso il nome, JFK8, dallo stabile in cui si è formato, ne è poi nato spontaneamente un altro, LDJ5, che ne impiega 1.800. I voti per ufficializzarlo, però, non sono arrivati: 618 contro e solo 380 a favore.

Forse il merito, stavolta, è proprio di Amazon. Il colosso dell’e-commerce non è abituato a perdere e nella settimana precedente al voto è sembrato intenzionata a non ripetere gli errori di qualche settimana prima.

In precedenza aveva usato la stessa strategia che tradizionalmente viene applicata dai sindacati contro i datori di lavoro ostili: un’interruzione completa delle strutture alla fine di ogni turno, più volte al giorno. “I nastri trasportatori si fermavano – racconta Julian Mitchell-Israel, direttore sul campo dell’Amazon Labor Union e lavoratore di LDJ5 – le macchine si sono letteralmente spente”.

Amazon Logistic – ANSA/LUCA ZENNARO

L’obiettivo? “Imprigionare” i dipendenti negli stanzoni delle fabbriche, interrompendo il loro lavoro per obbligarli ad ascoltare riunioni in cui consulenti e manager dell’azienda esaltavano le virtù di Amazon denunciando invece l’attività del sindacato.

“I manager – racconta Mitchell-Israel – dicevano che sarebbe stato soltanto un incontro con il vicepresidente delle risorse umane, che avrebbe parlato il direttore generale”. Invece, una volta radunata la manodopera, partiva la propaganda. 

Tutto ciò, però, non ha portato i frutti sperati e gli alti vertici della multinazionale da oltre 380 miliardi di dollari di fatturato hanno cambiato approccio. Nei giorni antecedenti al voto per LDJ5 sono stati meno aggressivi, più attenti a non rendere nervosi i dipendenti. 

Il CEO di Amazon Jeff Bezos nel 2019 – Wikimedia

Gli incontri da obbligatori sono stati resi facoltativi ed è intervenuto persino Jeff Bezos per provare a ristabilire la calma. Ha inviato ai magazzini dei donuts della Krispy Kreme, ma il gesto non è piaciuto a tutti. “Ci ha trattati come se fossimo degli animali – ha raccontato un dipendente rimasto anonimo – che raccolgono le briciole e pensano ‘Amazon ci tratta bene, quindi non c’è motivo di costruire un sindacato’”.

Chi della vittoria a Staten Island sembra aver gioito è invece Joe Biden. Jen Psaki, la portavoce della Casa Bianca, ha reso noto la felicità del presidente nel sapere “che i dipendenti possono essere ascoltati. È sempre stato un sostenitore del diritto degli impiegati di organizzarsi per un lavoro e una vita migliore. I lavoratori di Amazon hanno fatto la loro scelta”. 

Lo slogan di Amazon è “Work hard. Have fun. Make history”. Lavora sodo, divertiti e fai la storia. I dipendenti lo hanno preso alla lettera. 

Share on FacebookShare on Twitter
Nicola Corradi

Nicola Corradi

DELLO STESSO AUTORE

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

Da Parma al mondo: storie di emigrazione in “Do You Speak Pramzan?”

byNicola Corradi
Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

Los Angeles si prepara a nuove fiamme e attende l’arrivo di Trump

byNicola Corradi

A PROPOSITO DI...

Tags: AlabamaAmazonBessemerChristian SmallsJeff BezosSindacatiStaten Island
Previous Post

Dal 2025 Qantas lancia il volo Sydney-New York: il più lungo del mondo

Next Post

27enne freddato in pieno giorno nell’Upper West Side

DELLO STESSO AUTORE

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

Us Open: a 9 anni da Vinci-Pennetta, l’Italia a New York riprova l’exploit

byNicola Corradi
A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

A New Path Forward: Democrats Embrace Joy and Unity at DNC

byNicola Corradi

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti
Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nel Campus della Columbia University, tra studenti tristi e pieni di rabbia

27enne freddato in pieno giorno nell'Upper West Side

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?