Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
First Amendment
November 11, 2021
in
First Amendment
November 11, 2021
0

L’inflazione aumenta, mettendo più pressione su Washington

Il ritmo di ottobre, il più alto da tre decenni, smorza le speranze che i prezzi si stabilizzino

Umberto BonettibyUmberto Bonetti
L’inflazione aumenta, mettendo più pressione su Washington
Time: 3 mins read

(TITOLO+COMMENTO)

 

PRIMA PAGINA

– L’inflazione aumenta, mettendo più pressione su Washington. Il ritmo di ottobre, il più alto da tre decenni, smorza le speranze che i prezzi si stabilizzino. I prezzi al consumo sono aumentati del 6,2 % negli ultimi 12 mesi, spinti soprattutto dagli aumenti dei combustibili, dalle difficoltà delle reti di rifornimenti e dagli affitti, notizie preoccupanti per i responsabili della Banca Centrale e per la Casa Bianca, che aveva sempre sostenuto che l’aumento sarebbe stato di breve durata. 

– L’aumento dei prezzi continua a salire. Un grafico mostra l’andamento dei prezzi dal 1985 ad oggi, con forti ribassi nel 1986 e nel 2010 e forti aumenti nell’ottobre del 1990 (+6,4%) e in questo ottobre (+6,2%).

– Differenze dei prezzi fra questo ottobre e un anno fa. Grafico che mostra gli aumenti categoria per categoria, dal più alto (carburanti: 59%) al più basso (posta: 7%) ai pochi che sono scesi (trasporto pubblico, libri, tariffe aeree, assicurazioni sulla salute, cellulari, pasti nelle scuole).

– Gli Stati Uniti e la Cina lavorano insieme per ridurre le emissioni. Il patto arriva mentre si mette a punto un piano globale. Stati Uniti e Cina ieri al Summit di Glasgow hanno annunciato un accordo per “aumentare l’ambizione” sul cambiamento climatico, dicendo che lavoreranno insieme per fare di più per ridurre le emissioni in questo decennio mentre la Cina si è per la prima volta impegnata a ridurre l’uso del metano. Il patto fra i due più grandi inquinatori è arrivato come una sorpresa alle migliaia di partecipanti al Summit. Cina e Stati Uniti, rivali con forti tensioni sul commercio, i diritti umani e altri campi, hanno parlato come alleati nella lotta all’inquinamento.

– Cuomo spavaldo e sbrigativo mentre si avvicinavano le dimissioni. In un’intervista con gli investigatori del Pubblico Ministero avvenuta in luglio, ma resa pubblica solo adesso, Cuomo, ancora Governatore, ha offerto continui dinieghi, ha protestato, litigato, alzato la voce, fatto digressioni, reagito furiosamente alle domande. Il documento ha fornito nuovi dettagli, fra cui la testimonianza di una donna-soldato la cui descrizione di come Cuomo la accarezzava sulla schiena e sullo stomaco aveva spinto molti parlamentari a chiedere a Cuomo di dimettersi.

– Furia nel partito repubblicano dopo che 13 deputati hanno votato per la legge sulle infrastrutture. Investire nelle strade e ponti del paese è sempre stato considerato uno dei pochi campi di accordo fra i partiti. Ma adesso non più. Nel partito repubblicano ci sono state reazioni anche violente contro i colleghi che hanno votato per la legge di Biden sulle infrastrutture da 1 trilione di dollari. Conseguenza anche questa della politica di divisione fatta per quattro anni da Trump, che chiamava i repubblicani che votavano con i democratici  “RINO” (Republicans In Name Only, repubblicani solo di nome).

– La crisi al confine spinge l’Unione Europea ad appoggiare la Polonia. La crisi al confine fra Polonia e Bielorussia, con truppe polacche schierate a difendere il confine dai tentativi di invasione dei migranti, ha spinto l’Europa a riaffermare la propria unità nel difendere la solidità del blocco e che l’epoca dell’immigrazione incontrollata è finita. Diversamente dal passato, questa crisi è interamente fabbricata dal dittatore della Bielorussia Lukashenko per vendetta alle sanzioni imposte dall’Europa per l’irregolarità delle elezioni presidenziali e la repressione del dissenso domestico. 

 

PAGINE INTERNE

– Chi può adottare bambini? In causa a New York, lo stato dice che i parenti sono ingiustamente squalificati per delle vecchie condanne. 

– L’Europa vicina a Taiwan. Preoccupati del crescente autoritarismo della Cina, i parlamentari europei hanno appoggiato più stretti legami con l’isola, malgrado le minacce di Pechino.

– La Harris ricuce i rapporti con la Francia. La Vice-Presidente in viaggio in Francia ha enfatizzato l’amicizia USA/Francia dopo un periodo di difficoltà diplomatiche.

– Grande debutto sul mercato della Rivian. La compagnia di automobili elettriche, che è sostenuta da Amazon e Ford, ha consegnato solo 156 veicoli, ma gli investitori la valutano a 86 miliardi di dollari.

– I grandi giorni dei capelli. Giovani uomini su TikTok mostrano uno stile che è al tempo stesso cugino e antitesi della Pompadour.

–  Retribuzioni più alte possono rendere i lavoratori più poveri. Un aumento di stipendio può far perdere ai lavoratori i benefici di governo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Umberto Bonetti

Umberto Bonetti

Umberto Bonetti, nato a Torino, vive a New York dal 1974. Laureato in legge e scienze politiche. Dirigente RAI a Milano, Montevideo e New York. Incarichi in El Salvador per i Peace Corps, in Sudan per le Nazioni Unite, in Afghanistan per l'UNESCO e in Bangladesh per l'Unione Europea.

DELLO STESSO AUTORE

Un Papa americano

Un Papa americano

byUmberto Bonetti
La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

La Cina mantiene la linea dura nelle trattative con gli USA

byUmberto Bonetti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Tra Italia e Svizzera, lo spareggio del chi sta meno peggio per i Mondiali del Qatar

Next Post

Vent’anni dopo l’undici settembre, Claudio Pagliara ricorda “Quel Giorno”

DELLO STESSO AUTORE

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

La Corte Suprema vieta l’accesso all’esercito per le persone trans

byUmberto Bonetti
I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

I Democratici sparano contro gli affari della famiglia Trump con la criptovaluta

byUmberto Bonetti

Latest News

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano
I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Vent’anni dopo l’undici settembre, Claudio Pagliara ricorda “Quel Giorno”

Vent'anni dopo l'undici settembre, Claudio Pagliara ricorda "Quel Giorno"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?