Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 8, 2021
in
Libri
November 8, 2021
0

Obama e Bruce Springsteen raccontano in un libro il loro infinito amore per gli Usa

Con "Renegades. Born in the USA", l'ex Presidente e il cantautore raccolgono i dialoghi avuti nel loro podcast su Spotify, tra aneddoti e curiosità sugli Stati Uniti

Andreas GrandibyAndreas Grandi
Obama e Bruce Springsteen raccontano in un libro il loro infinito amore per gli Usa

US President Barack Obama awards singer, songwriter, and bandleader Bruce Springsteen, USA, 22 November 2016 - EPA/SHAWN THEW

Time: 4 mins read

Ci sono opere che per una fortuita coincidenza si trovano a scandire un periodo, condensano memoria e contemporaneità, e le elevano ad ispirare un futuro ancora tutto da interpretare. Sono probabilmente queste le riflessioni alla base di “Renegades. Born in the USA” scritta dal cantante e rockstar statunitense Bruce Springsteen insieme all’ex-presidente americano Barack Obama, oggi saggista.

Il volume, recentemente apparso in contemporanea mondiale, per il Regno Unito, i territori del Commonwealth e di lingua inglese è pubblicato da Viking, marchio di Penguin General Book presso Penguin Random House UK, mentre la edizione lingua italiana viene edita da Garzanti.

Gli autori non hanno bisogno di presentazioni. Barack Obama, 44esimo presidente degli Stati Uniti, è premio Nobel per la pace. Eletto nel novembre 2008, ha poi visto succedergli Donald Trump, quest’ultimo sconfitto nel 2020 da Joe Biden, che proprio di Barack Obama fu vice-presidente per due mandati.

Bruce Springsteen, invece ha raggiunto ogni possibile traguardo nel mondo dello spettacolo: vincitore di un premio Oscar, di ben venti Grammy Awards, il massimo riconoscimento per un cantautore, e proprio da Obama nel 2016 ha ricevuto la Medaglia presidenziale della libertà, la più alta onorificenza civile attribuibile dalla Casa Bianca di Washington. Ma c’è dell’altro, come probabilmente avranno già notato gli addetti ai lavori.

Il titolo dell’opera, “Renegades. Born in the USA”, é la combinazione di due tratti distintivi dei rispettivi autori. Born in the USA infatti è il titolo dell’album che nel 1984 ha consacrato il definitivo successo di Bruce Spingesteen nel panorama musicale. Renegade, come forse già sanno i lettori di “A Promised land-Una terra promessa” best seller internazionale scritto da Barack Obama sul quadriennio del suo primo mandato, invece è il nome in codice che il servizio segreto americano aveva assegnato al presidente per segnalarne gli spostamenti agli addetti alla sicurezza.

Dopo il messaggio, veniamo al contenuto di “Renegades. Born in the USA”. L’opera raccoglie i dialoghi di Obama e Springsteen su un contenuto audio informatico, un podcast (Renegades: Born in the USA | Podcast su Spotify) trasmesso nel corso del confinamento sanitario dalle reti sociali di Spotify, una delle principali piattaforme sociali per la diffusione di contenuti sonori.

Nelle loro conversazioni, gli autori condividono riflessioni sulla vita, la musica, e l’infinito amore per un’America ricca di opportunità, ma anche di contraddizioni. Il volume accosta due outsiders, due personalità inconsuete: il primo presidente afroamericano ed un cantautore di modesta estrazione sociale.

Entrambi, come in passato hanno contribuito ad ispirare la società americana, oggi si offrono alla platea mondiale per invitarla a superare, e riscattarsi, dalle limitazioni epidemiche sperimentate nei mesi scorsi. Diversi nella similitudine, verrebbe da commentare, personaggi divenuti universali nel corso delle recenti problematiche sanitarie che hanno azzerato ogni differenza di censo e di classe. Lo ricorda Obama nelle prime pagine di Renegades: “abbiamo scoperto di condividere una comune sensibilità a proposito del lavoro, della famiglia, dell’America. A modo nostro, Bruce e io abbiamo percorso un viaggio parallelo: per comprendere questo paese che tanto ha donato a entrambi; per raccontare la storia del suo popolo; e per cercare un legame tra il nostro bisogno di senso, di verità, di comunità, con la più profonda storia dell’America”.

Percorrendo la prosa di Renegades, i lettori si trovano ad ascoltare due amici mentre discutono dei fatti della vita, e rievocano gli ideali personali, affettivi, professionali, in un confronto con i reciproci modelli esistenziali. Ecco dunque che, seguendo questo loro itinerario, la storia contemporanea supera le difficili contingenze e recupera il suo significato di destino collettivo.

Lo anticipa Springsteen, nei primi paragrafi di Renegades. “Abbiamo parlato del destino del paese, della sorte dei suoi cittadini e delle forze distruttive, corrotte e negative che vorrebbero distruggere ogni cosa. Di questi tempi, mentre viene messo in discussione chi siamo davvero, non possiamo abbassare la guardia. Un dibattito su chi siamo e chi vogliamo diventare può forse servire come guida per alcuni nostri concittadini… viviamo tempi in cui dobbiamo domandarci chi vogliamo essere e che paese vogliamo lasciare ai nostri ragazzi. Ci lasceremo sfuggire dalle mani la parte migliore di noi, o ci riuniremo per affrontare le fiamme? In questo libro non troverete risposte a questi interrogativi, ma troverete due persone che fanno del loro meglio per porsi le domande giuste”.

Queste osservazioni trovano conferma anche nella introduzione di Obama. “Le conversazioni che io e Bruce abbiamo avuto nel 2020 mi appaiono urgenti oggi come lo erano allora. Rappresentano il nostro continuo sforzo per capire come siamo giunti dove siamo e come possiamo raccontare una storia che inizi a ridurre quella distanza che si è creata tra lo stato delle cose e gli alti ideali della nostra nazione”.

Bruce Springsteen e Barack Obama

Non è che una conferma della visione sociale e del vissuto personale di Obama che inoltre, durante una recente intervista diffusa dalla britannica BBC, ha ringraziato Springsteen per essersi proposto come animatore dei comizi elettorali di un allora sconosciuto senatore dell’Illinois candidato presidente. Tuttavia anche in Renegades, la visione sociale di Obama-presidente trova ideale prosecuzione in quella dell’attuale opinionista.

“È tempo di soluzioni coraggiose dal punto di vista climatico e parimenti sociale, per risolvere la ineguaglianze economiche che si stanno venendo a creare”, ha ricordato Obama ai media britannici. “È necessario si recuperi una reciproca, mutua comprensione, e rispetto anche dal punto di vista politico, dei valori sui quali siamo stati educati: onestà, responsabilità, e concordia. Queste sono doti in cui è necessario tornare a credere ancor prima di pensare al futuro”. Commentando la sua amicizia con Spingsteen, Barack Obama infine ha osservato che politica e spettacolo talvolta condividono denominatori comuni.

Anzi, ha concluso, “spesso i politici sono solo degli uomini di spettacolo che non sono riusciti ad avere successo su un palcoscenico”.

Share on FacebookShare on Twitter
Andreas Grandi

Andreas Grandi

Andreas Grandi è un giornalista economico specializzato nell'evoluzione digitale delle attività d’impresa.

DELLO STESSO AUTORE

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

byAndreas Grandi
Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

byAndreas Grandi

A PROPOSITO DI...

Tags: Barack ObamaBorn in the USABruce SpringsteenlibrimusicaRenegadesSpotify
Previous Post

Alla Maratona un italiano sul podio e New York “sulla strada della guarigione”

Next Post

Da oggi si può tornare a New York: cosa bisogna sapere per viaggiare negli Usa

DELLO STESSO AUTORE

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

byAndreas Grandi
F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

byAndreas Grandi

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nostalgic for the Pre-Covid New York? The Resurgence May be a New Adventure

Da oggi si può tornare a New York: cosa bisogna sapere per viaggiare negli Usa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?