Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 23, 2021
in
Onu
June 23, 2021
0

Cuba, l’ONU approva risoluzione per la fine dell’embargo, ma Biden vota no

Al fianco degli USA all'Assemblea generale c'era solo Israele, 184 voti favorevoli e tre astenuti. L'Avana: "Giorno storico... la giustizia è dalla nostra parte"

Claudia CosibyClaudia Cosi
Cuba, l’ONU approva risoluzione per la fine dell’embargo, ma Biden vota no

L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite vota sulla necessità di porre fine all'embargo economico, commerciale e finanziario imposto dagli Stati Uniti contro Cuba (UN Photo/Eskinder Debebe)

Time: 2 mins read

Joe Biden non ripete l’astensione sull’embargo a Cuba come invece aveva fatto Barack Obama nel 2016. L’America democratica di Biden ieri all’Assemblea generale dell’Onu ha votato no alla fine delle restrizioni imposte nel 1961 e al suo fianco c’era solo Israele. Tutto il resto del mondo a favore e solo 3 astenuti.

Fidel Castro ad un incontro delle Nazioni Unite (wikipedia)

Il no americano non è arrivato a sorpresa perché Biden non ha ancora messo a punto la sua strategia nei confronti di l’Avana e del Centro America. Non è ancora pronto ad affrontare il futuro dopo i Castro, visto che adesso Cuba ha eletto alla guida del partito e non solo del paese Miguel Diaz-Canel. Molti si attendono che i dettagli della politica americana con Cuba dopo l’apertura di Obama e la chiusura di Trump potrebbe arrivare in occasione dell’assemblea generale dell’Onu a Settembre quando Biden farà il punto su un centro America che con Nicaragua e Venezuela sembra imbarcato sulla linea degli uomini forti e non sempre democratici.

Anche se l’Ue nei confronti di Russia e Cina ha stabilito con Biden una sorta di nuovo asse atlantico, su Cuba le posizioni di Bruxelles rimangono divergenti. Molti pensavano che come segno di disgelo, senza rinunciare alla difesa dei diritti umani e alla denuncia di l’Avana che continua ad avere prigionieri politici, e un regime centralista e autoritario, ripetere l’astensione che Obama sarebbe stato un gesto molto più significativo per i futuri rapporti, piuttosto che il “No” classico e preconcetto di Washington e Israele che fondi ancora le radici sull’anticomunismo.

Gli Usa e Israele si trovano così completamente isolati su questo soggetto, nonostante sui temi sanitari e umanitari i medici di Cuba siano stati citati in tutto il mondo per la loro competenza e generosità e per aver costituito delle vere e proprie “brigate della sanità” nei paesi che avevano più bisogno, compresa l’Italia agli inizi del Covid e l’Africa con Ebola.

Immagine dell’Avana (UN News, file 2016)

“Sarà un giorno storico… perché la giustizia è dalla nostra parte e il mondo lo sa…” aveva anticipato forse con troppo entusiasmo il presidente cubano Diaz-Canel poche ore prima del voto all’Onu. L’isolamento di Usa e Israele c’è stato ed è risultato palese, univoco e massiccio. Da parte della Casa Bianca non c’è stato però quel passo nuovo in avanti che Obama aveva tentato con la prima astensione della storia, che avrebbe potuto portare concretamente alla fine di un embargo ingiusto e obsoleto che risale al 1961. Se Trump ha rovesciato le relazioni con l’Avana per assicurarsi il voto dei cubani conservatori esuli a Miami, Biden non solo ha perso il voto in Florida nel 2020, ieri anche un’occasione.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudia Cosi

Claudia Cosi

DELLO STESSO AUTORE

Sondaggio, per 4 americani su 10 Trump un presidente ‘terribile’

Il crollo di Trump nei primi 100 giorni di presidenza-bis

byClaudia Cosi
Lo show di Trump alla serata cattolica: “Assenza Harris una mancanza di rispetto”

Dolan, il cardinale trumpiano che ora sogna il papato

byClaudia Cosi

A PROPOSITO DI...

Tags: Assemblea GeneraleAvanaBarak ObamacovidCubaDiaz-CanelEbolaFidel CastroJoe BidenMiguel Diaz-CanelNazioni UniteOnuUS Cuba embargo
Previous Post

Fare il bucato a New York è molto stancante, ma è anche un’attività sociale

Next Post

I volti della politica e del potere nella Firenze dei Medici in mostra a New York

DELLO STESSO AUTORE

Dolan, il cardinale trumpiano che ora sogna il papato

Dolan, the Trump-Backed Cardinal Who Could Become Pope

byClaudia Cosi
Casa Bianca per taglio 50% budget dipartimento di Stato

Trump stravolge l’America: dal caos alla paura

byClaudia Cosi

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I volti della politica e del potere nella Firenze dei Medici in mostra a New York

I volti della politica e del potere nella Firenze dei Medici in mostra a New York

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?