Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
June 15, 2021
in
Politica
June 15, 2021
0

Biden a Ginevra per il vertice con Putin intanto mostra l’intesa con la Svizzera

Il presidente USA affiancato dal Segretari di Stato Antony Blinken ha avuto un incontro con il Presidente della Confederazione elvetica Guy Parmelin

Andreas GrandibyAndreas Grandi
Biden a Ginevra per il vertice con Putin intanto mostra l’intesa con la Svizzera

Il presidente Joe Biden con il presidente della Confederazione svizzera Guy Palmerin (KEYSTONE/POOL/Alessandro della Valle)

Time: 3 mins read

È un vertice carico di significati quello che sta per iniziare a Ginevra tra il presidente russo Vladimir Putin e quello americano Joe Biden. Per quest’ultimo, la sosta in Svizzera è solo la tappa di un viaggio che lo ha già visto in Gran Bretagna al G7, l’incontro delle sette maggiori super-potenze economiche mondiali, alla riunione della Nato, ed una visita al Parlamento Europeo, a Bruxelles.

Il vertice ginevrino ha una forte valenza simbolica anche perché, specie dal punto di vista americano, a livello internazionale segna la fine della stagione trumpiana nella diplomazia mondiale. “America is back”, ha detto Biden appena sbarcato in Gran Bretagna. Ma sarebbe meglio interpretare questa frase come un ritorno degli USA al ruolo che compete non solo all’America ma anche tutte le nazioni che intendono la diplomazia come il risultato di un dialogo, oggi finalmente tornato ad essere una relazione fra persone dopo i lunghi mesi di distanziamento sociale imposti dalla pandemia.

Tra imponenti misure di sicurezza, al suo arrivo a Ginevra Joe Biden ed il segretario di stato Antony Blinken, sono stati accolti e quindi ricevuti in udienza privata dal ministro degli esteri svizzero, Ignazio Cassis, e dal presidente della Confederazione Guy Parmelin.

Swiss Federal president Guy Parmelin, center right, and US president Joe Biden, center left, stand with their delegations, from right, Swiss State Secretaries Livia Leu and Marie-Gabrielle Ineichen-Fleisch, and Federal councillor Ignazio Cassis, and from left, US National Security Advisor Jake Sullivan and US Secretary of State Antony Blinken, on the sidelines of the US – Russia summit in Geneva, Switzerland, Tuesday, June 15, 2021. The meeting between US President Joe Biden and Russian President Vladimir Putin is scheduled in Geneva for Wednesday, June 16, 2021. (KEYSTONE/POOL/Alessandro della Valle)

Anche la città del Lemano con questo incontro è tornata protagonista della scena diplomatica mondiale. Tremila i giornalisti accreditati, provenienti da ogni parte del mondo. Quattromila gli addetti alla sicurezza mobilitati dalle autorità svizzere. Seicento per parte, gli assistenti diplomatici russi e rispettivamente americani a disposizione dei due presidenti.

Paradossalmente, la impressione che si ha girando a Ginevra è che la città si trovi paralizzata, sorpresa da un mondo che finalmente è tornato a muoversi ed incontrarsi.

Al termine dei colloqui avuti con il presidente americano, cui la stampa non ha potuto assistere, Guy Parmelin e Ignazio Cassis, si sono concessi alle domande dei giornalisti e hanno anticipato alcuni dei temi di fondo che verranno approfonditi nei prossimi mesi con la amministrazione statunitense.

Anche a Ginevra, così come al G7 britannico, sconfiggere la pandemia, e la preservazione delle risorse climatiche si conferma la priorità della diplomazia mondiale, come ci vedremo confermare anche nel prossimo incontro del G-20 a Venezia ad inizio luglio.

Intanto a Ginevra, Biden e Parmelin hanno concordato di intensificare gli scambi in materia di formazione professionale, tema già messo in agenda fra i due paesi durante la presidenza di Barack Obama.

Ma non è che l’inizio: Biden ha promesso alla Svizzera, che nelle scorse settimane ha abbandonato le discussioni negoziali con la Unione Europea, di favorire un accordo di libero scambio commerciale fra i due paesi.

Anche livello politico non sono mancate occasioni di dialogo, sia pure nei limiti dei trenta minuti che il protocollo ha consentito alle due delegazioni.

È stato infatti ricordato che da oltre quarant’anni la Svizzera rappresenta in Iran gli interessi americani, tra l’altro attivandosi per lo scambio ed il rimpatrio di prigionieri americani detenuti all’estero.

Piena intesa fra i due governi anche per concedere sussidi umanitari e l’acquisto di vaccini e cure sanitarie da dedicare a favore dei paesi in via di sviluppo, affinché i grandi malati del mondo non diventino anche i grandi esclusi dalla ripresa economica ed industriale.

Ginevra, ha aggiunto il Ministro degli esteri svizzero, sta per diventare la capitale anche della digital governance mondiale, la capitale dei protocolli informatici a livello planetario. La notizia non dovrebbe stupire gli esperti che già sanno che proprio al Cern di Ginevra, l’organizzazione europea per gli studi nucleari, venne inventato il world wide web, in origine per facilitare le comunicazioni interne.

Esercizio diplomatico come da copione, infine, in tema di fiscalità. Nel loro incontro odierno i rappresentanti svizzeri ed americani hanno brevemente commentato le recenti osservazioni del presidente Biden che ha definito la Confederazione un paradiso fiscale. Ricordiamo, ha concluso il presidente svizzero Parmelin sollecitato dai giornalisti, che la Svizzera rispetta tutti i parametri fiscali prescritti dall’OECD, la organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.

Share on FacebookShare on Twitter
Andreas Grandi

Andreas Grandi

Andreas Grandi è un giornalista economico specializzato nell'evoluzione digitale delle attività d’impresa.

DELLO STESSO AUTORE

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

F1 Grand Prix del Bahrein: domina Oscar Piastri di McLaren

byAndreas Grandi
Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

Nel gran premio del Giappone domina Max Verstappen di Red Bull

byAndreas Grandi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antony BlinkenBiden PutinJoe BidenSvizzeraUSA SvizzeraVladimir Putin
Previous Post

Roman Protasevich si mostra “pentito” davanti ai giornalisti convocati in Bielorussia

Next Post

Sogni di Grande Nord: Paolo Cognetti in viaggio sulle orme dei maestri americani

DELLO STESSO AUTORE

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

Gran Premio di Cina 2025: McLaren fa doppietta, terzo Russell di Mercedes

byAndreas Grandi
F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

F1, Norris trionfa a Melbourne. Flop Ferrari: Hamilton solo 10°

byAndreas Grandi

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sogni di Grande Nord: Paolo Cognetti in viaggio sulle orme dei maestri americani

Sogni di Grande Nord: Paolo Cognetti in viaggio sulle orme dei maestri americani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?