Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 26, 2015
in
Politica
October 26, 2015
0

Pietrangelo Buttafuoco, da ‘Autonomista’ con Raffaele Lombardo ad anti-autonomista

Ignazio CoppolabyIgnazio Coppola
Time: 4 mins read

“L’Autonomia è il mostro del quale la Sicilia si deve disfare e deve essere abolito lo Statuto di Autonomia.” Con quest’appello Pietrangelo Buttafuoco ha chiuso, a Palermo, con voce tonante il suo intervento nella sala dei convegni della Mondadori nella convention promossa assieme a Fabrizio Ferrandelli e Claudio  Fava per la presentazione del manifesto “Noi siamo qua”. Ma cosa ci stava a fare il buon Pietrangelo in quel contesto in compagnia di Fava e Ferrandelli che, rispetto a lui, hanno storie completamente diverse? Non poteva scegliere migliore palcoscenico per sancire ed ufficializzare, ove ce ne fosse ancora bisogno, il suo “status” di rinnegato e di traditore della Autonomia della sua terra.

Questo intellettualoide in tredicesima che ha tuonato contro l’Autonomia e lo Statuto siciliano non è poi lo stesso che, in un recente passato, si sperticava in lodi ed elogi nei confronti dell’Autonomismo dell’ex governatore della Sicilia, Raffaele Lombardo, tanto da scrivere, nel 2006, se la memoria non ci inganna, la prefazione del libro del suo amico Nuccio Molino dal titolo: “Il Movimento per l’Autonomia di Raffaele Lombardo”? Salvo poi qualche anno dopo, da autonomista pro Lombardo ad antiautonomista, scrivere un libro “Buttanissima Sicilia”, dicendo  peste e corna della sua buttanissima terra d'origine, sparando sullo Statuto Siciliano che, secondo lui, va abolito e di converso cancellata la Regione siciliana a Statuto speciale. Se dipendesse da lui, credo, cancellerebbe la Sicilia e siciliani pure dalla carta geografica, oltre che abolire lo Statuto regionale.  

La storia di questo personaggio, sul piano politico, giornalistico e religioso, è strapiena  di capriole e piroette perché, pur di vendere libri e acquistare notorietà, tutto fa brodo. Del resto, che ci si può aspettare da un giornalista campione di “coerenza” come Pierangelo Buttafuoco, ex missino che, pur di restare sulla cresta dell’onda, è  passato nel tempo indifferentemente dal Secolo d’Italia a Panorama, al Foglio e dopo aver lasciato Panorama a Repubblica e, con qualche puntatina, sul Fatto Quotidiano. 

Di questi campioni di coerenza ne è piena la storia del nostro Paese. Uno per tutti Giorgio Bocca, razzista ed antimeridionale, fascista sino la midollo durante il ventennio fascista e firmatario del manifesto della razza e poi, quando con il crollo del regime il vento cambiò, da fascista sfegatato divenne partigiano e poi peggio ancora, all’italica maniera, opportunisticamente un’icona della sinistra e del giornalismo italiano. Pietrangelo Buttafuoco e Giorgio Bocca, ondivaghi nei loro percorsi, due vite parallele che, pur di rimanere sulla cresta dell’onda, non si sono mai posti, nei loro percorsi di vita, problemi di coerenza. Dio ci salvi da questi intellettuali degni per il loro opportunismo di disistima e di discredito.

E che dire, poi, delle piroette, dal punto di vista religioso, tanto per non farsi mancare niente, di questo nostro eroe che ritroviamo qualche tempo fa sulla 7 intervistato da Lilli Gruber nel sostenere convintamente che Papa Francesco non è altro che un ipocrita e che tutto quello che Francesco fa, dice e predica non è altro che una falsa manifestazione del suo ipocrita retro-pensiero? Offendendo,  in tal modo, tutti quelli che si riconoscono in quel processo di rinnovamento e di moralizzazione della Chiesa intrapreso da Papa Francesco, messaggero di pace e a difesa degli umili e degli ultimi.

Ebbene questa sua avversione, a suo dire, al processo di rinnovamento della Chiesa avviato da Papa Francesco si è tramutata nella sua annunciata e conclamata recente “conversione” all’Islam sciita, esaltando i valori di questa sua nuova fede religiosa come quasi superiori a quelli della fede cristiana da poco abbandonata.

Insomma, da cristiano a mussulmano, da Autonomista (trombettiere ed agiografo di Raffaele Lombardo) ad antiautonomista, Pietrangelo Buttafuoco, “buttanissima miseria”,  pur di restare sulla scena e vendere la sua immagine e i suoi libri non si è fatto e non ci ha fatto mancare niente e, alla luce delle sue capriole e piroette,  valgono bene le parole di Wiston Churchill quando diceva: “Il rimangiarmi le mie parole non mi ha mai creato l’indigestione”. Solo che, nella fattispecie di Pietrangelo Buttafuoco, riandando alle sue vicende politiche, giornalistiche e religiose anzi descritte non si tratta in questo caso di indigestione, ma peggio  ancora e più appropriatamente di vomito.

 

 P:S

Un consiglio al compagno Claudio Fava e al mio amico Fabrizio Ferrandelli promotori del manifesto “Noi siamo qua”. Uno come Pietrangelo Buttafuoco, com’è comprensibile, non è consigliabile averlo come compagno di processione e, per meglio dirla in siciliano stretto E’ mugghi pirdillu ca truvallu e tuccallu ca canna.

 

*Ignazio Coppola ha sempre militato nella sinistra socialista della Sicilia. Ha fatto politica per tanti anni e, da quando è in pensione (ha lavorato presso la Lega siciliana delle cooperative), si occupa di storia della Sicilia. Soprattutto della storia della Sicilia che va dal 1860 ai nostri giorni. Ha scritto un’irriverente biografia di Garibaldi in Sicilia. L’ha fatto sulla base di documenti ufficiali e di fatti che la storia ufficiale italiana – impegnata a consegnare all’Italia un Garibaldi “Eroe dei due Mondi” – ha sempre ignorato. Le ombre sui Garibaldi e sull’impresa dei Mille in Sicilia non sono mancate (si pensi al film “I fatti di Bronte” di Florestano Mancini, del 1972, o ai romanzi e ai saggi storici dello scrittore Carlo Alianello). Coppola, come dire?, ha raccolto queste ombre in modo sistematico e ne ha fatto un libro. Dal quale Garibaldi esce malissimo.

Gli storici 'officiali' criticano queste ricostruzioni storiche che non riguardano solo la Sicilia, ma tutto il Sud Italia negli anni della cosiddetta unificazione e post unificazione (si pensi al libro di successo “Terroni” di Pino Aprile). Ma gli eccidi perpetrati prima dai Mille in Sicilia e poi dai Savoia nel Sud d’Italia non possono essere smentiti.

Insomma, Coppola appartiene a questo filone di appassionati di storia del Sud Italia, con riferimento al ‘Risorgimento’ e agli anni della post unificazione italiana. In più Coppola è un convinto autonomista: ed è per questo che non può andare d’accordo con chi vuole abolire l’Autonomia siciliana.   

 

 

   

Share on FacebookShare on Twitter
Ignazio Coppola

Ignazio Coppola

DELLO STESSO AUTORE

Pietrangelo Buttafuoco, da ‘Autonomista’ con Raffaele Lombardo ad anti-autonomista

byIgnazio Coppola

Il Risorgimento nel Sud: fu vera gloria? Gramsci nutriva molti dubbi

byIgnazio Coppola

A PROPOSITO DI...

Tags: “Buttanissima Sicilia”autonomia sicilianaClaudio FavaFabrizio FerrandelliGiorgio BoccaIgnazio CoppolaNuccio MolinoPapa FrancescoPietrangelo ButtafuocoRaffaele Lombardostatuto siciliano
Previous Post

“Kiwis” vs “Wallabies”: Nuova Zelanda contro Australia per la finale del Mondiale di Rugby

Next Post

Un autunno di teatro a New York

DELLO STESSO AUTORE

Il Risorgimento nel Sud: fu vera gloria? Gramsci nutriva molti dubbi

byIgnazio Coppola
Il Risorgimento nel Sud: fu vera gloria? Gramsci nutriva molti dubbi

Il Risorgimento nel Sud: fu vera gloria? Gramsci nutriva molti dubbi

byIgnazio Coppola

Latest News

Bill Gates / Ansa

Bill Gates Will Donate His Fortune: “Musk Puts Lives at Risk” By Cutting USAID

byLuna Goletti
Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Esplode la bomba dei Forestali. E Crocetta vola in Tunisia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?