Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
October 20, 2015
in
Politica
October 20, 2015
0

L’ipotesi di Baccei: “Aboliamo l’articolo 37 dello Statuto”

Antonella SferrazzabyAntonella Sferrazza
Time: 4 mins read

Un colpo al cerchio ed uno alla botte. L'assessore regionale all'Economia, Alessandro Baccei, meglio conosciuto come l'inviato speciale del Governo Renzi in Sicilia (ma anche come il proconsole o il luogotenente romano), ieri (lunedì 19 Ottobre), in conferenza stampa a Palermo, ha tentato di non scontentare nessuno. Nè chi lo accusa di  salvaguardare solo gli interessi di Roma,  né chi, più o meno ufficialmente, trama per colpire a morte l'Autonomia Siciliana, una volta e per sempre.

Due colpi in una volta sola.  Per cominciare, ha reso pubbliche cifre che parlano di una Sicilia spremuta dallo Stato oltre misura. E, contemporaneamente, ha annunciato la sua intenzione di proporre l'abolizione dell'articolo 37 dello Statuto Siciliano. Alias, il cuore finanziario dell'Autonomia siciliana.
Ma, andiamo con ordine, ricordando che di tutti gli altri temi toccati da Baccei (dal bilancio della Regione alla controversa cancellazione dei residui attivi)  vi abbiamo parlato qui.
Prima questione: "La Sicilia maltrattata".  L'assessore ha mostrato una tabella in cui sono elencati i contributi di ogni singola regione alla finanza pubblica italiana.  E cosa ci dice questa tabella?

Ci dice che "lo Stato ci fa pagare un miliardo e quattrocentomilioni l'anno di compartecipazione alla finanza pubblica, siamo secondi solo alla Lombardia ed e' la soglia piu' alta in termini assoluti di tutte le altre regioni. La Sicilia e' pertanto fortemente penalizzata. Lo abbiamo detto ai tavoli romani e incide pesantemente sulle condizioni economiche dell'Isola" ha dichiarato Baccei.
Una notizia che dovrebbe mettere a tacere tutti quegli avvoltoi che parlano di una Sicilia che vive alle spalle dello Stato. Una notizia che conferma, ancora una  volta, la denuncia della Svimez, l'Associazione per lo sviluppo industriale del Mezzogiorno, su una pubblicistica ufficiale intrisa di pregiudizi in tema di Sud Italia e di Sicilia.
L'assessore ha detto anche di avere denunciato questa ingiustizia a Roma, ma che più di questo non può fare: "Manca l'input politico, questo è  vero, il presidente del Consiglio non vuole intraprendere una linea a difesa della Sicilia, ma non posso andare lì a forzare le cose. La Sicilia deve continuare ad andare avanti e a fare il suo lavoro, cercando di attuare le riforme. E' chiaro che ci vuole anche la volonta' politica, ma l'unica strada che ha la Sicilia per recuperare la sua posizione deficitaria nei confronti di Roma e' comunque mettersi al tavolo con Lo Stato centrale e dare seguito a un lavoro tecnico che noi abbiamo gia' fatto".
Il lavoro tecnico di cui parla Baccei ci porta al secondo punto: il tentativo (non nuovo) di svuotare lo Statuto delle sue parti più sostanziose, come auspicato da ogni Governo centrale e da una serie di politicanti di mestiere che, pur di guadagnare un posto sotto il sole renziano, sono pronti a svendere gli interessi di cinque milioni di Siciliani. A loro fanno eco un paio di pseudo-intellettuali in cerca di visibilità che ricordano vagamente i personaggi del Consiglio d'Egitto di Sciascia ("La menzogna più forte della verità").
Dunque, l'assessore ha raccontato che ha già portato sul tavolo di Renzi una proposta di modifica dello Statuto, in cui propone, di abolire l'articolo 37 "perché di difficile attuazione" (ve lo immaginate cosa succederebbe se si abolissero tutte le norme di difficile attuazione? Mezza Costituzione italiana sarebbe, praticamente, da cancellare).
Ricordiamo che l'articolo  37 dello Statuto è quello secondo cui: "Per le imprese industriali e commerciali, che hanno la sede centrale fuori del territorio della Regione, ma che in essa  hanno stabilimenti ed impianti, nell'accertamento  dei  redditi  viene  determinata  la  quota  del  reddito  da  attribuire  agli  stabilimenti  ed impianti medesimi.   L'imposta,  relativa  a  detta  quota,  compete  alla  Regione  ed  è  riscossa  dagli organi di riscossione della medesima".
Un articolo che, per ovvie ragioni, – continuare ad incassare quanto spetterebbe ai Siciliani, – lo Stato non ha mai voluto applicare e che per l'assessore Baccei non vale più di 250 milioni di euro. Un  passo avanti rispetto al suo predecessore, Alessandro Bianchi, anche lui inviato da Roma, che si è accontentato di 50 milioni per soli tre anni, ma sempre briciole rispetto ai quattro miliardi stimati da economisti siciliani come il professor Massimo Costa e come sostenuto anche dai tecnici e docenti universitari all'Ars, lo scorso dicembre, nel corso di un convegno organizzato da Giovanni Ardizzone.
Un articolo sostanzioso, questo è certo, molto più di quanto Roma e romani di turno possano riconoscere. Una norma troppo scomoda per il Governo centrale che potrebbe, chissà un giorno, vedersi costretto ad una sua applicazione da una Corte Costituzionale che negli ultimi anni non ha mancato di dre ragione alla Sicilia in tema di contenziosi.
L'annuncio di Baccei ha suscitato un insolito mormorio in sala stampa. Cosa che lo ha portato a precisare che "si tratta solo di una ipotesi, tra le altre, per assicurare alla Sicilia comunque delle entrate certe".
 L'assessore ha, quindi, tentato una retromarcia. Dicendo anche qualcosa di inconfutabile e ciòè che "se le altre regioni a Statuto speciale ottengono di più e perché sono andate a Roma a trattare con lo Stato per applicare al meglio la loro Autonomia, cosa che la Sicilia non ha fatto".
Questo è vero. La Sicilia è piena di politici ascari che se ne sono infischiati di trattare con lo Stato per vedere attuati al meglio i diritti dei Siciliani.
Ma da qui a proporre l'abolizione dell'articolo 37….Ci chiediamo: ad un assessore  veramente al servizio dei Siciliani, sarebbe mai venuta in mente una "ipotesi" del genere?
E cosa ne pensano il Presidente della Regione, Rosario Crocetta e il Presidente dell'Ars, Giovanni Ardizzone?
 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Antonella Sferrazza

Antonella Sferrazza

Una emigrata "pentita". Così mi definiscono gli amici che mi hanno vista tornare a Palermo, dopo tanti anni a Londra. Parafrasando Franco Battiato, "un irresistibile richiamo", mi ha riportato a casa, nonostante tutto. Nella redazione siciliana di Milano Finanza, mi sono guadagnata il tesserino di giornalista professionista. Da lì un continuo peregrinare, fino all’approdo al web. Con questa rubrica  (An.tu.do- acronimo che sta per Animus Tuus Dominus, in voga durante i Vespri Siciliani e che significa Il coraggio sia il tuo solo Signore ) vorrei contribuire a dare voce al Sud visto dal Sud. 

DELLO STESSO AUTORE

Carabinieri vs Mafia: il racconto dello scacco matto a Messina Denaro

byAntonella Sferrazza
palmiro-prisutto

Palmiro Prisutto: il prete scomodo di Augusta

byAntonella Sferrazza

A PROPOSITO DI...

Tags: Alessandro BacceiAntonella Sferrazzaarticolo 37 dello Statutoautonomia sicilianabilancio della Regionestatuto siciliano
Previous Post

Ferrari: un mercoledì da Cavallino a Wall Street

Next Post

Migrazioni: La nuova definizione dell’italianità

DELLO STESSO AUTORE

hotspot migranti

Hotspot migranti: macchina di clandestinità

byAntonella Sferrazza
unioni civili

Unioni civili: l’Italia si sveglia solo a metà

byAntonella Sferrazza

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La ‘guerra’ tra Parlamento siciliano, governo Renzi e Curia di Palermo per la Cappella Palatina

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?